Argomenti compresi in questa pagina:Altre pagine di informazioni che hanno attinenza con l'argomento “L'agricoltura” si possono raggiungere selezionando uno dei titoli seguenti.Anche la Corea produce vino Ritorno alla campagna: una nuova vita lontano dalle città Orti verticali per un futuro più verde Sistema di monitoraggio delle emergenze boschive Sviluppata una nuova varietà di orzo per la birra Droni per aiutare l'agricoltura Patate da semina sviluppate in Corea fioriscono in Cambogia |
Le coltivazioni
Contadino che si riposa L'agricoltura coreana fino a pochi anni fa era molto tradizionale: i concimi chimici venivano scarsamente utilizzati e si preferiva concimare le terre con il letame. Inoltre il terreno veniva coltivato a mano o con l'aiuto dei buoi. D'altronde, l'impiego di trattori per coltivare i campi non era sempre conveniente a causa della grande frammentazione delle proprietà dovuta soprattutto alla natura del terreno. Recentemente grandi sforzi sono stati fatti per riunire i piccoli appezzamenti e per meccanizzare per quanto possibile l'agricoltura. |
La Repubblica di Corea è oggi autosufficiente per quanto riguarda la produzione di riso ed è addirittura in grado di esportarne una certa quantità. |
CuriositàGiugno 2000
Le angurie quadrate! Quando i frutti di questa pianta raggiungono la grandezza di un uovo, ciascuno di essi viene posto in una matrice a forma di scatola per la crescita e la successiva raccolta. Siccome le angurie crescono all'interno della scatola, sono meno esposte ai pesticidi usati in agricoltura. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo