Beniamino Polimeni
(e-mail: beniaminopolimeni@alice.it)
Fotografie scattate nell’agosto 2006


Edifici del complesso di tombe reali di Illeung. Le tombe dei re e delle regine della dinastia Yi del periodo Joseon si trovano tutte in luoghi isolati, in mezzo alla natura.
Altro particolare del complesso di tombe di Illeung. L’insieme delle 40 tombe reali della Corea del Sud è stato nominato il 27 giugno 2009 Patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’UNESCO.
La Kyobo Tower a Seul, dell’architetto italiano Mario Botta. Questa non è l’unica sua opera in Corea. Suo è anche l’edificio del “Leeum”, il Museo d’Arte Samsung, sempre a Seul.

Nota dell’editore: Il nome “Leeum”, come sinonimo di opera d’arte, ricorre talvolta anche nelle insegne dei negozi (si veda l’insegna di una pettinatrice, riportata nella pagina sull’inquinamento linguistico)

Un suonatore di piffero per la strada
La porta Junghwamun nel palazzo reale Deoksugung a Seul. Attraverso la porta si vede sullo sfondo l’edificio chiamato Junghwajeon.
Un esempio dell’arte decorativa dei palazzi reali. Si tratta dell’edificio chiamato Deokhongjeon, che si trova anch’esso nel palazzo reale Deoksugung, a Seul.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo