Da noi, in Italia, le bancarelle che vendono cibo pronto sono rare: in un mercato si può trovare chi vende pollo arrosto e patatine fritte, nelle città di mare chi vende polipi cotti, e poco più. In Corea, invece, queste bancarelle sono molto diffuse e vendono varie specialità di fritti e di cibi bolliti. In questa pagina si parla di un tipo di cibo fritto, le frittelle chiamate bindaetteok. |
N el sito The Korea Blog si pubblicano spesso articoli riguardanti il cibo coreano. Questa pagina ci porta nel mercato Gwangjang di Seul ad assaggiare uno dei cibi di strada coreani favoriti: il bindaetteok ( ![]() Le bancarelle dove si vendono i pindaetteok nel mercato Gwangjang Quando si parla del cibo di strada coreano, il bindaetteok non è uno di quelli che fanno veramente venire l’acquolina in bocca. In effetti, quando si discute di questo argomento fra amici, i favoriti risultano i soliti: topokki, hotteok, hot dog, pane con l’uovo, ecc. Nessuno cita il bindaetteok, e questo è un peccato. Il bindaetteok (chiamato anche nokdu jeon or nokdu jijim, che significa “frittella di fagioli mungo”) è una varietà di jeon, una frittella coreana. A somiglianza di altre frittelle coreane, si prepara una pastella che poi si frigge in una padella. Come si può vedere dall’immagine, il mercato Gwangjang è uno dei posti migliori a Seul per gustare questa specialità, perché vi sono molte bancarelle dedicate a questa golosità. A volte la coda dei clienti in attesa è molto lunga e si può dover aspettare parecchio tempo semplicemente per comprare una frittella da portar via. Il bindaetteok è comparso per la prima volta nei testi storici sotto il nome di binjatteok ( Come si prepara il bindaetteok Ingredienti
Istruzioni Immergere in acqua ½ tazza di fagioli mungo secchi per circa 6 ore. Questo produce circa 1 tazza di fagioli mungo imbevuti. Marinare la carne di maiale con ¼ di tazza di carne di maiale macinata, ½ cucchiaio di olio di sesamo, ½ cucchiaio di vino da cucina (facoltativo), ½ cucchiaio di aglio tritato, 2 pizzichi di sale, 2 pizzichi di pepe nero, e 1 pizzico di zenzero in polvere. Mettere da parte. Tritare in piccoli pezzi l’equivalente di ½ tazza di kimchi, ¼ di tazza di germogli di fagioli mungo freschi, e ¼ di tazza di felci impregnate d’acqua. Tritare fine ¼ di tazza di cipolle verdi. Sciacquare diverse volte i fagioli mungo imbevuti e poi scolarli. Mettere i fagioli mungo imbevuti in un frullatore e aggiungere ¼ di tazza d’acqua. Frullare per un minuto ad alta velocità, o fino a quando il composto non sia diventato liscio. Poi, unire tutte le verdure tritate, la carne di maiale marinata e ½ cucchiaio di sale con la pastella. Mescolare bene. In una padella o teglia generosamente oliata, stendere l’impasto formando delle frittelle delle dimensioni desiderate. Per ottenere il caratteristico strato esterno croccante, è importante che nella padella ci sia abbastanza olio. Friggere entrambi i lati a fuoco medio fino a doratura. Il bindaetteok è uno dei migliori cibi di strada in Corea e, se non l’avete ancora assaggiato, assicuratevi di provarlo almeno una volta. |
Tratto da “Korean Street Food: Bindaetteok” pubblicato nel sito The Korea Blog il 16 aprile 2013. Autore del testo: Steve Miller. Fotografie: Johanne Miller. |
Torna all’inizio della pagina
© Valerio Anselmo