Settimana della Corea a Bologna
24-29 ottobre 2012


D

al 24 al 29 ottobre 2012 si terrà a Bologna una serie di manifestazioni culturali sulla Corea, che comprendono fra l’altro una Mostra di pittura e scultura, un Festival del cinema coreano, un Concerto con cantanti coreani e ocarine, oltre a esibizioni di Taekwondo. La Settimana della Corea è sponsorizzata da:
  • Ambasciata della Repubblica di Corea
  • Comune di Bologna
  • Genus Bononiae - Musei nella città
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
  • Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
  • Cineteca Bologna
  • Korea Foundation
  • Kukkiwon World Taekwondo Headquarters
  • Fita - Federazione Italiana Taekwondo


Bologna incontra la cultura coreana
Programma

Mercoledì 24 ottobre
ore 9:30
Incontri “B to B”

Incontri d’affari con buyer sudcoreani
Savoia Hotel “Country House”
via San Donato, 159

ore 19:00
Cerimonia di apertura della settimana della Corea

Santa Maria della Vita
via Clavature, 8
Kim Young Seok
Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia
Virginio Merola
Sindaco del Comune di Bologna
Ivano Dionigi
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bologna

Inaugurazione della Mostra di Pittura e Scultura
Artisti coreani in Italia

ore 22:15
Apertura del Festival del Cinema Coreano

Il Cinema coreano Ieri e Oggi
Cineteca di Bologna, Cinema Lumière
via Azzo Gardino 65
proiezione del film Pietà
di Kim Ki Duk
(104' coreano/sottotitoli)


Giovedì 25 ottobre
ore 10:00
Mostra di Pittura e Scultura

Gli artisti coreani in Italia
(aperta fino all’8 novembre 2012)
Santa Maria della Vita
Via Clavature, 8

ore 16:00
Lectio Magistralis

di S.E. Kim Young Seok
Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia
Geopolitica: Asia Orientale, Corea e Italia
Museo Civico Archeologico, Sala Risorgimento
via dell’Archiginnasio, 3

ore 18:30
Festival del Cinema Coreano

Il Cinema coreano Ieri e Oggi
Cineteca di Bologna, Cinema Lumière
via Azzo Gardino 65
proiezione del documentario
Korean Cinema Renaissance
di Hubert Niogret
(61', francese/sottotitoli)

ore 21:00
Concerto Lucevan le stelle

Una serata all’Opera
con cantanti coreani e ocarine

Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Strada Maggiore 65

ore 22:30
Festival del Cinema Coreano

Il Cinema coreano Ieri e Oggi
Cineteca di Bologna, Cinema Lumière
via Azzo Gardino 65
proiezione del film Pietà (replica)
di Kim Ki Duk
(104' coreano/sottotitoli)


Venerdì 26 ottobre
ore 17:00
Esibizione di Taekwondo

L'Arte marziale tradizionale coreana
Palestra Corticella
via Verne 23
Squadra dimostrativa del Kukkiwon
(Sede dell’Accademia Mondiale di Taekwondo)

ore 17:00
Festival del Cinema Coreano

Il Cinema coreano Ieri e Oggi
Cineteca di Bologna, Cinema Lumière
via Azzo Gardino 65
proiezione del film Pietà (replica)
di Kim Ki Duk
(104' coreano/sottotitoli)


Lunedì 29 ottobre
ore 18:00
Chiusura Festival del Cinema Coreano

Il Cinema coreano Ieri e Oggi
Cineteca di Bologna, Cinema Lumière
via Azzo Gardino 65
proiezione del film The Housemaid
di Kim Ki Young
(90' coreano/sottotitoli)

Ingresso libero esclusa la programmazione della Cineteca


Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo