"L a tecnologia wireless (senza fili) è l'essenza degli smartphone (telefonini intelligenti). Permette agli utenti di scaricare dei file e di ricevere canzoni e video nel proprio computer desktop o laptop senza inserire alcun cavo. Tuttavia, quando si tratta di caricare la batteria, gli smartphone richiedono ancora l'uso di un cavo per collegarsi a una presa di corrente. Ciò porta all'inconveniente di doversi portar dietro il cavo del proprio caricatore dovunque si vada e inserire e disinserire ripetutamente il telefonino. Sarebbe indubbiamente utile se si potesse caricare il proprio smartphone senza il cavo. La carica senza fili è già usata comunemente per batterie più piccole, come quelle degli spazzolini da denti elettrici. Caricare batterie più grandi, come quelle che si trovano nei telefonini smartphone, è tecnicamente più arduo, ma Samsung Electronics ha introdotto di recente il caricamento senza fili per il suo ultimo prodotto, il Galaxy S6. Non c'è più bisogno di inserire la spinaIl caricamento senza fili si effettua sia per induzione magnetica, che per risonanza magnetica. L'induzione magnetica usa degli avvolgimenti per trasferire l'elettricità a una certa distanza tra caricatore e telefonino. La risonanza magnetica trasferisce a distanze superiori la corrente fra due induttori che sono accordati alla stessa frequenza di risonanza naturale. Il caricamento per risonanza si adatta meglio alla definizione di caricamento senza fili perché non richiede che il caricatore e il telefonino siano fra loro in contatto, ma questa tecnologia dev'essere sviluppata ulteriormente perché una corrente sufficiente possa essere trasferita. Inoltre, esiste una controversia sugli effetti potenzialmente dannosi associati ai campi elettromagnetici. La maggior parte dei caricatori wireless sul mercato usano il caricamento induttivo. Gli utenti devono semplicemente porre i loro telefonini sul caricatore, cosa molto più semplice che connettere il telefonino a una presa di corrente via cavo. Nel 2012 la LG Electronics aveva usato la tecnologia di caricamento senza fili nel suo Optimus LTE2. Continuò a usare la tecnologia per i modelli successivi, quali l'Optimus G Pro, il G2 e il G Pro 2. Il caricamento aveva ancora un piccolo inconveniente, in quanto era necessaria una speciale copertura per poter usare la tecnologia di caricamento senza fili, ma era una nuova grande tecnologia che gli utenti avevano atteso da tempo. La Samsung Electronics produsse nel 2013 il suo primo smartphone caricabile senza fili, il Galaxy S4. Però il Galaxy S6 è stato il primo prodotto dell'azienda con la spirale per il caricamento costruita direttamente nel dispositivo. Il telefonino si carica molto più rapidamente dei modelli precedenti. La Samsung Electronics sta ora promuovendo la caratteristica del caricamento senza fili sui suoi telefonini rendendolo più disponibile. Ha offerto i caricatori senza fili a circa 200 negozi in tutto il paese, compresi caffé, ristoranti, parrucchieri e grandi magazzini. La Samsung sta anche collaborando con l'Ikea per la produzione di una grande varietà di mobili con caricatori wireless incorporati. A giugno la Kia Motors metterà in vendita la sua nuovissima auto, la K5, che ha un caricatore senza fili installato a bordo. Un mondo più smartAnche alcune piccole imprese stanno introducendo nel mercato caricatori senza fili. Il Wireless Charging Pad della RFTech e il Wireless Charger 2 della Freedy sono grandi alternative per i caricatori portatili per smartphone. La Fix Station della SnailFix viene fornita con degli adesivi, che la rendono un'eccellente opzione per l'auto. La Croise della Partron è solo compatibile con l'iPhone. Gli utenti possono mettere il patch Croise sul retro del loro telefonino e porlo sul caricatore. L'applicazione della tecnologia per il caricamento senza fili insegue i telefonini. L'Apple Watch è stato progettato specificamente per il caricamento wireless e altri dispositivi indossabili impiegheranno presto la tecnologia man mano che saranno sempre più usati. Con le tecnologie innovative che fanno grandi passi, potremmo qualche giorno persino usare il caricamento senza fili per le auto elettriche. A questo proposito, si veda la pagina "Autobus elettrico che si ricarica senza fili", già pubblicata su questo sito. |
Tratto dall’articolo “Wireless charging” pubblicato nella rivista Korea. Testo di Cheong Kyu-young. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo