Il gruppo di personaggi che danno vita È la prima volta che una serie di episodi a cartoni animati prodotta in Corea riesce a comparire nei network nazionali degli Stati Uniti, e “Cubix” si sta ora confrontando con il giapponese “Pokemon” per il miglior piazzamento. |
Kids WB ha pagato 120.000 dollari per ogni episodio di “Cubix”, che è una cifra molto superiore ai 100.000 dollari per episodio della maggior parte delle serie di cartoni animati di classe A. |
I personaggi unici e adorabili di “Cubix” sono ritratti con colori limpidi e chiari. La tecnologia 3D rende le scene quasi reali quanto un'azione dal vivo in termini di volumi e di prospettiva. ![]() Qui di fianco una strada di periferia di Bubble City, “Cubix” sta per diventare un successo fenomenale. Ne sono prova un collegamento di cinque settimane con Burger King, un contratto per lo sviluppo di un videogioco per computer con 3DO e vari contratti di licenza con 25 aziende, fra cui un accordo per la produzione di giocattoli con TrendMasters. |
Il successo di “Cubix” sembra essere stato previsto molto presto. Quando la Ad agosto, a poche settimane dal lancio di “Cubix”, Steven Foller, vice presidente della 3DO, si incontrò con il team coreano della produzione. Foller riferì che il presidente aveva ordinato all'azienda di sviluppare un videogioco Cubix dopo aver visto un unico episodio della serie. “Questo show sarà elencato fra le prime cinque delle serie di cartoni animati – ha aggiunto Foller – e si venderanno facilmente milioni di copie del videogioco”. |
Uno dei motivi del successo di “Cubix” è che si tratta di animazione in 3D. Questo risulta particolarmente gradito agli spettatori più giovani. Sia i film a cartoni animati che Un altro fattore della popolarità di “Cubix” è che quest’anno, con il declino della cosiddetta serie dei mostri come “Pokemon” e “Digimon”, sono richieste animazioni che presentino robot. “Cubix” presenta anche dei personaggi molto simpatici, colori soffici e chiari, sfondi elaborati, velocità e cambiamenti di scena sullo stile di Hollywood, e tutte queste caratteristiche contribuiscono al suo gradimento. Altra caratteristica è che, in tutte le avventure, si evita la violenza e si dà invece grande importanza all'amicizia. |
La storia si svolge attorno alle avventure di un ragazzo chiamato Koner e del suo robot giocattolo Cubix, nella città di fantasia Bubble City in cui vivono più robot che umani. L'anno è il 2040 e un alieno non identificato effettua con la sua astronave un atterraggio di Alla ricerca di un luogo in cui nascondere la fonte di energia rubata, l'alieno la inserisce in Cubix, un robot che si trovava in un laboratorio per essere riparato, e Cubix si trasforma così in un robot super-potente. La storia assume un aspetto avventuroso perché il cattivo dottor K costruisce il robot Scavenger per impossessarsi della fonte di energia. Alla fine robot e umani stabiliscono un rapporto basato sull'amicizia, e non su una relazione di dipendenza tipo utilizzatori e macchine, e l'umanità impara a convivere felicemente con i robot. |
Tratto da “Animation Cubix”, in Pictorial Korea, ottobre 2001. Testo originale di Lee Jong-ik, fotografie di Park Ki-beom. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo