L a Corea del Sud sarà la prima al mondo a costruire una grande centrale termoelettrica sotterranea. Secondo l’azienda Korea Midland Power (KOMIPO), la centrale termoelettrica che si trova a Seul nel distretto occidentale di Mapo verrà entro il 2017 riconvertita in un complesso culturale e sportivo comprendente una biblioteca, un museo, un salone per spettacoli e una palestra, mentre la centrale termoelettrica preesistente sarà rimodernata e costruita sottoterra. ![]() Prospetto di come apparirà la zona con la centrale elettrica sottoterra, mentre il precedente edificio ospiterà un complesso culturale e sportivo La centrale elettrica attualmente esistente sulle rive del fiume Han è stata la prima centrale termoelettrica del paese, un tempo considerata il simbolo dello sviluppo economico della nazione. KOMIPO ha detto che finora sottoterra si sono costruite centrali idroelettriche o piccole centrali termoelettriche, ma questa sarà la prima volta che viene costruita sottoterra una grande centrale termoelettrica. Quando sarà stata completata, la nuova centrale avrà due generatori in grado di produrre 400 megawatt ciascuno e capaci di fornire calore a 100.000 case. L’azienda KOMIPO ha detto di aver avuto l’idea da un museo d’arte contemporaneo, il Tate Modern, che si trova in una precedente centrale elettrica sulle rive del fiume a Londra. “Si tratta di un concetto innovativo,” ha detto un funzionario della KOMIPO, “ma è tecnologicamente fattibile.” Secondo quel funzionario, costruire la centrale elettrica sottoterra non richiederà più tempo e non costerà molto di più che costruire la stessa centrale fuori terra. KOMIPO afferma che potrà costare un dieci per cento in più. Per costruire la nuova centrale, il sito verrà scavato fino alla profondità di 30 metri sotto la superficie e su entrambi i lati dell’impianto saranno installati dei tubi per lo sfiato del vapore. La costruzione dovrebbe costare attorno a mille miliardi di Won (circa 710 milioni di euro). L’azienda elettrica ha detto che attualmente la città di Seul produce solo il tre per cento dell’elettricità che le serve, prodotta da centrali situate in città, e che è necessario che abbia delle proprie centrali elettriche. E ha aggiunto che ora la maggior parte delle centrali elettriche del paese si trovano sulle coste meridionali e occidentali, a centinaia di chilometri di distanza, e il trasferimento di elettricità da zone distanti causa forti perdite e una certa instabilità della tensione. "Questa sarà l’unica centrale elettrica di Seul.” ha detto Choi Pyeong-rak, amministratore delegato della KOMIPO. “E, oltretutto, oltre a far scomparire sottoterra la fabbrica che ora deturpa il paesaggio, ne faremo un punto di riferimento culturale." |
Tratto da varie fonti in Internet, fra cui “World's first underground thermal power plant to be built in Korea” pubblicato in data 7 gennaio 2013 dal sito governativo Korea.net. Testo originale di Limb Jae-un. Riferimento: korea.net |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo