![]() Abiti decorati a mano con disegni di fiori, foglie e uccelli I colori raffinati ed eleganti e i diversi disegni di stampa dei tessuti sono le caratteristiche più prominenti dei lavori degli stilisti di moda coreani nelle famose collezioni di moda di Parigi e Milano. La tradizione antica di ottenere le tinte da piante naturali, come il blu dall'indaco e il giallo dai semi di gardenia, è alla radice dell'industria coreana della tintura dei tessuti, altamente avanzata e riconosciuta globalmente sui mercati. Nel mantenersi al passo con lo sviluppo dell'industria della moda, la tecnologia della tintura e della stampa di stoffe leggere per abiti femminili, di seta per sciarpe di qualità, di fibre sintetiche per tende e di diversi materiali per cravatte da uomo contribuisce alla creazione di prodotti di alto valore aggiunto. Negli ultimi decenni la Corea ha ottenuto una crescita continua, non solo nella produzione tessile, ma anche nella tecnologia della tintura. La tintura della stoffa è estremamente importante perché determina l'estetica e il valore di un prodotto attraverso il colore, la trama e il disegno. Richiede tecnologie altamente sviluppate, oltre a sensibilità particolarmente affinate. Circa il 70% della produzione totale annua dell'industria viene esportato. ![]() Per la creazione dei disegni e per il controllo dei colori da stampare viene usata la computer grafica Vi sono grandi complessi tessili e di tintura nel Kyŏngsang-pukto, la provincia attorno a Taegu, e nel complesso industriale di Panwŏl, nella regione di Kyŏnggi-do. Taegu e il Kyŏngsang-pukto, in particolare, che contano per più della metà della produzione di tessuti dell'intera nazione, stanno acquistando una rinomanza globale per l'eccellente tecnologia adottata nel tingere le fibre sintetiche. Oggi il processo di tintura viene effettuato secondo due metodi: la tintura per immersione (dip-dyeing) e la tintura per stampa (print-dyeing). Il primo metodo consiste nell'immergere il tessuto nella tinta mischiata con additivi chimici per ottenere il colore desiderato. Viene ulteriormente classificata come tintura della fibra e tintura della stoffa. La tintura per stampa si riferisce a un processo di stampa di disegni su tessuti già tinti di colore avorio o bianco. Una tavola in cui sono scolpiti i disegni viene posta sulla stoffa che deve essere tinta per stampa. Per la tintura per stampa sono richiesti vari tipi di disegni e di colori diversi che variano da un prodotto all'altro, dagli abiti femminili, alle sciarpe, alle cravatte da uomo. Il processo della tintura per immersione viene effettuato in grandi fabbriche. La stampa di piccole quantità di disegni unici e originali viene fatta su richiesta. Un esempio ne sono i tessuti con colori tipici coreani che sono stati accolti favorevolmente nei centri di moda mondiali. ![]() Ricercatori del Centro di tecnologia della tintura di Taegu ispezionano i colori e gli ingredienti chimici delle tinte preparate con piante naturali L'industria della tintura in Corea, iniziata nel 1917 con l'introduzione di moderne macchine tessili, ha continuato a svilupparsi costantemente fino agli anni '70 quando ha raggiunto una tecnologia degna di nota. Dagli anni '70 agli anni '90 l'industria passò da una produzione di massa a una produzione di piccole quantità di diversi prodotti e alla creazione di alto valore aggiunto applicando la tecnologia di base e sviluppando poi tecnologie di tintura efficienti. L'introduzione di vari dispositivi di controllo e dei computer servì ad abbassare i prezzi unitari e diede inizio a un ulteriore sviluppo tecnologico. Furono compiuti grandi progressi attraverso la gestione automatizzata dei processi, lo sviluppo di tecnologie di tintura a bassa energia e l'uso di sistemi CCM/CCK per il confronto dei colori e di CAD/CAM per la creazione di disegni di stampa. A partire dagli anni '90, la Corea si è notevolmente impegnata a livello governativo per promuovere l'industria della tintura. Attualmente il paese sta perseguendo il programma DYETECH 21 inteso a sviluppare tecnologie di tintura avanzate attraverso gli sforzi congiunti di industria, settori accademici e istituti di ricerca, in modo che la Corea possa diventare nel ventunesimo secolo una superpotenza nel campo dei tessuti. Si sta procedendo alla costruzione del Centro coreano per la tecnologia della tintura che viene creato per fornire un supporto tecnologico sistematico. La città di Taegu sta fornendo assistenza per lo sviluppo di una tecnologia di tintura sovrintendendo al Progetto Milano, un programma ambizioso che prende il nome dal centro dell'industria della moda mondiale. ![]() Vengono usati i computer per controllare i dati sui disegni e i colori dei tessuti da stampare Il governo coreano e gli imprenditori stanno prendendo misure attive per trasformare l'industria della tintura e renderla il più possibile ecologica. In risposta all'emergenza dovuta all'inquinamento ambientale come problema globale, si sta non solo tentando di sviluppare una tecnologia “pulita”, ma anche di costruire un complesso per uso esclusivo da parte dell'industria della tintura, così che si possano efficacemente controllare e trattare i materiali di rifiuto. Uno dei risultati di questi sforzi è il Centro industriale per la tintura di Taegu. Il sito, che si estende su oltre 8 milioni di metri quadrati con 114 aziende, è il più vasto complesso al mondo che si dedica esclusivamente alla tintura. Le aziende che fanno parte del complesso gestiscono congiuntamente varie operazioni, fra cui un impianto su larga scala per il trattamento dei rifiuti. Si prevede che l'industria della tintura possa raggiungere e sostenere una crescita annua del 7 per cento nella produzione nei primi decenni del 2000. Si prevede che la domanda passi dai tessuti chimici, come il poliestere, il nylon, il rayon e altre fibre sintetiche, ai tessuti naturali, come il cotone. il lino e la seta, oltre che a nuovi materiali. Molti sono però gli ostacoli da superare per sostenere la crescita. La liberalizzazione del mercato globale porterà inevitabilmente a un sistema di mercato in cui può sopravvivere solo il primo della classe. Le aziende si dovranno concentrare nella produzione di merci di qualità per restare competitive. Le preferenze dei consumatori stanno diventando sempre più diversificate e individuali, facendo salire la domanda per prodotti di alta qualità. La ricerca e lo sviluppo di disegni e colori sarà il fattore chiave nel determinare il futuro dell'industria della tintura. ![]() Un acquirente ispeziona campioni di tessuti stampati in un'azienda di tintura nel Complesso industriale di Panwŏl Per prepararsi ai previsti cambiamenti, l'industria coreana della tintura si sta focalizzando nello sviluppo di disegni e colori unici. Alcuni degli sforzi comprendono un impiego più diffuso dell'automazione e di tecnologie di disegno per la stampa, lo studio di motivi popolari, e lo sviluppo di prodotti alla moda. Il Centro coreano per la tecnologia della tintura, l'unico istituto al mondo che si dedica esclusivamente allo studio della tintura, dovrebbe giocare un ruolo centrale in questo periodo di transizione. Fin dalla sua fondazione nel 1997, il Centro ha fornito un supporto tecnologico alle aziende, addestrando risorse umane dotate, sviluppando la tecnologia di prevenzione dell'inquinamento e studiando i colori tradizionali della Corea. Sta anche costruendo il Centro per il disegno e la tintura per stabilire una solida infrastruttura per lo sviluppo del disegno e del colore. Quando sarà completato nel 2002, il Centro dovrebbe contribuire a rendere più creativa l'industria della tintura. Darà la massima priorità alla promozione di risorse umane per il disegno di modelli originali e lo sviluppo di colori unici, oltre alla creazione di una tecnologia per la produzione di colori e tinte che lascino intatto il tessuto. |
Tratto da “Aiming for Original Colors and Designs”, in Pictorial Korea, maggio 2000. Testo originale di Lee Song-mi, fotografie di Park Gu-hyun e Yook Sang-su. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo