Corsi di lingua coreana in Italia, in Corea e su Internet
Un aggiornamento (febbraio 2012)


V

olete cominciare seriamente a imparare il coreano? o forse avete intenzione di andare in Corea e vi basterebbe conoscere le parole principali, tanto per cavarvela alla meglio? In entrambi i casi, perché non seguire il corso di coreano messo gratuitamente a disposizione da questo sito. Si tratta solo di quindici lezioni, ma vi assicuro che, se lo studierete a fondo, entrerete direttamente e decisamente nell'argomento.

Il corso di coreano a cui si accede cliccando sul pulsante posto in alto a destra nella Home Page di questo sito, oppure sullo stesso pulsante che vedete qui a destra, dà accesso a un concentrato di informazioni, con frasi scritte e parlate, oltre un migliaio di vocaboli e una quantità di spiegazioni che vi permetteranno di impadronirvi dei rudimenti della lingua in breve tempo. Questo è il modo più veloce per avvicinarvi alla difficile lingua della Corea.

A parte il fatto che una prima immersione nel coreano seguendo il suddetto corso è consigliabile prima di intraprendere studi più approfonditi, non vi sarà sfuggito che ci sono anche altre possibilità, come dei corsi di lingua e cultura coreana tenuti nelle università di varie città italiane (si veda la pagina sulle scuole di questo sito), poi dei corsi brevi, di alcuni mesi, tenuti direttamente sul posto, a Seul o in altre città della Corea, e infine dei corsi in linea su Internet.

L’articolo che segue è un aggiornamento di quanto già pubblicato altrove in questo sito.


Istituti di lingua e cultura in Corea

Negli ultimi anni c’è stato un aumento mondiale di interesse per l’apprendimento del coreano. La lingua è un prerequisito per capire una cultura. Un modo per ottenere una migliore padronanza del coreano è quello di iscriversi a uno dei molti istituti di lingua e cultura in Corea. Ci sono in Corea numerose università e vari istituti di lingua che offrono sia corsi di coreano che corsi di cultura, oltre a sezioni dell’Istituto Re Sejong presenti in vari paesi del mondo.

Istituti universitari di lingua

Varie grandi università in Corea offrono l’insegnamento della lingua coreana per stranieri, fra cui l’università Yonsei, l’università Ewha, l’università Sogang, l’università Korea, l’università nazionale di Seoul e l’università Kyunghee, tutte con programmi intensivi di lingua coreana a più livelli. Anche se i loro corsi, la metodologia di insegnamento e i libri di testo sono differenti, questi istituti di istruzione sono bene organizzati e attivi nello sviluppo di ricerche sull’insegnamento per i loro programmi e per la pedagogia linguistica in generale.

L’Istituto di lingua coreana dell’Università Yonsei, fondato nel 1959, è stato il primo di questo tipo in Corea a insegnare la lingua a missionari e diplomatici. È oggi uno dei più popolari e rispettati programmi del paese. Per iscriversi, coloro che aspirano a diventare studenti devono fare domanda almeno due mesi prima per ottenere un visto, ma vengono accettati fino a un mese prima dell’inizio delle lezioni. Il programma di 10 settimane consiste di 200 ore di lezione e gli studenti possono scegliere fra un corso intensivo accelerato con 6 livelli o un corso di 2 anni con 8 livelli.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://www.yskli.com/ (in inglese, cinese e giapponese).

Il Centro di lingua e cultura coreana dell’Università Nazionale di Seul, fondato nel 1969, fornisce una varietà di corsi mediante il suo Programma di lingua e cultura coreana (KLCP). Il corso che inizia ogni trimestre è stato studiato per migliorare le abilità di conversazione generale in coreano degli studenti internazionali e dura 10 settimane. Il corso KLCP fornisce un addestramento intensivo di lingua coreana a studenti stranieri che siano stati ammessi a università coreane o ad altri interessati a impegnarsi in lavori in relazione con la Corea o con la lingua coreana.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://language.snu.ac.kr/site/en/klec/main/main.jsp (in inglese) o mandare un e-mail all’indirizzo klp@snu.ac.kr

L’Università Korea ha fondato il proprio Centro di lingua e cultura coreana nel 1986 e ha finora insegnato a oltre 25.000 studenti di tutte le nazionalità. Il Centro di Lingua e Cultura Coreana (KLCC), affiliato con l’Istituto di lingue estere presso l’Università Korea, offre dei corsi sistematici, un insigne corpo insegnante, libri di testo e materiali di insegnamento tagliati su misura per le specifiche caratteritiche linguistiche del coreano, una metodologia di insegnamento efficace e aggiornata e un’atmosfera amichevole e premurosa.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://klcc.korea.ac.kr/ (in inglese, cinese e giapponese).

Altre importanti università con programmi di lingua coreana sono, fra le altre, l’Università Songang, l’Università Hankuk di studi esteri, l’Università Sungkyunkwan, l’Università Konkuk, l’Università KyungHee, l’Università Hanyang, l’Università Hongik, l’Università femminile Ewha e l’Università femminile Sookmyung.

* Consultare l’elenco sottostante di Istituti linguistici coreani in Corea per le informazioni sui loro siti web.

Istituti di lingua coreana in Corea (Università)

UniversitàSito web
Ewha Language Centerhttp://ile.ewha.ac.kr
Hanyang University International Language Institutehttp://www.hyili.hanyang.ac.kr/
Hongik University International Language Institutehttp://huniv.hongik.ac.kr/~korean/
HUFS Center for Korean Language and Culturehttp://builder.hufs.ac.kr
Konkuk University Language Institutehttp://kfli.konkuk.ac.kr
Korea University Korean Language and Culture Centerhttp://kola.korea.ac.kr
Kyung Hee University Institute of International Educationhttp://eng.iie.ac.kr
Seoul National University Language Education Institutehttp://language.snu.ac.kr
Sogang University Korean Language Education Centerhttp://klec.sogang.ac.kr
Sookmyung Women's University LinguaExpresshttp://lingua-express.com
Sungkyunkwan Language Institutehttp://home.skku.edu/sli
Yonsei University Korean Language Institutehttp://www.yskli.com/

Istituti di lingua privati

Istituti privati come lo YBM SISA Language Institute, il Seoul Korean Language Academy, il Ganada Korean Language Institute e molti altri offrono i propri programmi di lingua coreana. Questi sono ideali per gli studenti che vogliono studiare coreano, ma che non hanno il tempo o i mezzi finanziari per frequentare un programma universitario a tempo pieno. Questi istituti privati offrono una vasta gamma di scelte che sono flessibili per venire incontro alle necessità dei loro studenti. Le ore di lezione variano a seconda della classe, ma di solito vanno da due a quattro ore al giorno. Servizi simili si possono trovare anche nel Centro Globale di Seul (Seoul Global Center), un centro di consultazione per residenti stranieri in Corea.

Istituti di lingua coreana in Corea (Istituti di lingua privati)

Istituto di lingua privatoSito web
Ganada Korean Language Institutewww.gkli.co.kr/en/main.htm
Seoul Korean Language Academyhttp://www.seoul-kla.com/
YBM SISA Language Institutehttp://www.ybmedu.com/

Istituto Re Sejong - Insegnamento della lingua coreana all’estero

L’Istituto Re Sejong guida l’istruzione sull’alfabeto coreano (Hangeul) nel pianeta, rendendo il coreano più accessibile al mondo. Lanciato dal Ministero della cultura, dello sport e del turismo nel marzo del 2009 per unire gli istituti della lingua coreana in tutto il mondo, l’Istituto Re Sejong si pone come scopo la promozione della diffusione della lingua coreana all’estero.

Il “King Sejong Institute” è stato creato come marchio unificato per globalizzare l’alfabeto coreano Hangeul attraverso la cooperazione sistematica fra i ministri del governo, esaltando in tutto il mondo il riconoscimento e l’accessibilità della lingua coreana. Fra i vari istituti di lingua globali vi sono il British Council del Regno Unito, il Goethe Institut della Germania, l’Académie Française della Francia, la Scuola confuciana della Cina e la Società Dante Alighieri in Italia.

Il numero degli Istituti Re Sejong è cresciuto, passando da 17 nel marzo 2009 a 28 nel novembre 2010. Offre corsi di lingua in 25 paesi nel mondo. L’Accademia nazionale della liingua coreana, che sovrintende al progetto, intende costruire altri 200 Istituti Re Sejong entro il 2016.

Il governo coreano ha anche istituito un sito web intitolato all’ístituto Re Sejong in varie lingue, che riunisce siti web di istruzione sull’hangeul in relazione fra loro e operati da istituzioni differenti. Il Ministero della cultura, dello sport e del turismo intende offrire un’istruzione completa in linea sulla lingua coreana in tutto il mondo entro il 2012.

* Per maggiori informazioni sugli Istituti Re Sejong e la loro dislocazione nel mondo, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://eng.sejonghakdang.org/ (in inglese).

* Per maggiori informazioni su dove trovare un istituto di lingua coreana vicino a voi, visitate il sito web www.kosnet.go.kr/edu_net/edu_net.htm (in inglese).

Imparare il coreano in linea

Esiste una vasta gamma di programmi di lingua coreana pubblici e privati che offrono lezioni di coreano in linea, per la maggior parte gratuitamente. Imparate il coreano in linea con l’aiuto delle attività di ascolto, i contenuti video e gli esercizi di grammatica di questi siti web gratuiti.

Il governo coreano offre programmi di lingua coreana in linea e una serie di materiali digitali gratuiti per i discenti, fornendo loro assistenza e addestramento. Inoltre, gli istituti privati offrono vari programmi di lingua in linea per stranieri, membri di famiglie multiculturali e coreani residenti all’estero che vogliono imparare il coreano e capire meglio la lingua e la cultura della Corea.

Le lezioni sono principalmente dirette ai principianti, anche se chi possiede una qualche esperienza del coreano può trovare utili alcune parti. L’istruzione in linea è per la maggior parte gratuita, rendendo così la ciber-classe disponibile a chiunque, in qualunque momento e in qualunque luogo. Ecco un breve elenco di alcuni programmi di lingua coreana in linea.

Nuri-Sejonghakdang

Essendo un affiliato in linea del Sejonghakdang (ovvero dell’Istituto Re Sejong), il Nuri-Sejonghakdang è un sito web di studi della lingua coreana gestito dal Ministero della cultura, dello sport e del turismo. Intende offrire servizi di studio in linea personalizzati per gli studenti, fornendo corsi differenti per lavoratori stranieri, membri di famiglie multiculturali e giovani. Fornisce anche un programma introduttivo di addestramento per insegnanti per coloro che desiderano diventare maestri di lingua coreana, in collaborazione con il Centro per l’insegnamento e l’apprendimento presso l’Università Nazionale di Seul.

Iniziato in origine nel 2009, il progetto si sta ancora sviluppando e viene costantemente aggiornato sia come sistema, che come contenuti. Entro il 2015 sarà sviluppato un servizio aperto di portale multilingue, con addestramenti in linea in inglese, cinese, vietnamita, russo e spagnolo.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://eng.sejonghakdang.org/

Organizzazione coreana del turismo

L’Organizzazione coreana del turismo fornisce lezioni di lingua coreana in linea in stretta collaborazione con KBS World Radio e l’Istituto per la lingua coreana Paichai. I discenti possono scegliere fra una sezione principianti e una sezione intermedia a seconda del loro livello di conoscenza. La sezione principianti introduce i principi base della lingua coreana, compreso l’alfabeto coreano Hangeul, accompagnato dalla grammatica e da espressioni semplici. La sezione intermedia porta gli studenti in un’avventura linguistica attraverso le più note destinazioni turistiche della Corea. La parte Espressioni coreane per viaggiatori ("Korean Expressions for Travelers") anch’essa disponibile nel sito web è formata da 270 espressioni coreane che possono essere usate per viaggiare in giro per la Corea.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale dell’Organizzazione coreana del turismo all’indirizzo http://english.visitkorea.or.kr/enu/CU/CU_EN_8_6_1_1.jsp.

Fondazione dei coreani all’estero

La Fondazione dei coreani all’estero (Overseas Koreans Foundation), un’organizzazione fondata sotto il Dipartimento degli affari esteri, intende aiutare i coreani all’estero a mantenere la propria identità nel paese di residenza. Il programma di lezioni di coreano in linea prodotto dalla Fondazione dei coreani all’estero offre una varietà di corsi per giovani e adulti. Presenta l’uso della lingua in ricchi contesti culturali e offre un certo numero di attività di partecipazione nella sezione Community.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://study.korean.net/ (in inglese, coreano). Per ottenere accesso al contenuto e ad altri servizi dovete creare un conto (account). Per ottenere assistenza nella creazione del nuovo conto, visitate la seguente pagina web: http://study.korean.net/help/study_help_v2.jsp#1 (in inglese, cinese, giapponese e russo).

KOSNET

Il programma KOSNET (Studio della lingua coreana su Internet) è fornito dall’Istituto nazionale per l’istruzione internazionale (National Institute for International Education - NIIE), un organismo governativo affiliato con il Ministero dell’istruzione, della scienza e della tecnologia, responsabile dell’istruzione dei coreani che risiedono all’estero.

* Il sito web è stato creato per fornire servizi e informazioni in linea predisposti per le necessità delle istituzioni di istruzione per i coreani all’estero e per gli stranieri che desiderano imparare il coreano. KOSNET è uno dei corsi di lingua coreana su Internet più popolari ed è diffuso in quattro lingue: inglese, spagnolo, giapponese e cinese. Per altre informazioni, visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://www.kosnet.go.kr/.

Altri programmi di lingua coreana in linea

Esercizi simili si possono anche trovare in un certo numero di organizzazioni private e di istituti universitari, che forniscono programmi di apprendimento in linea (e-learning) gratuitamente o a pagamento. Per maggiori informazioni consultare la tabella e i collegamenti ai siti web elencati qui sotto.

Nome dell’IstituzioneSito web
The Cyber University of Korea's e-Learning Campaign for Multicultural Familieshttp://ecamp.kdu.edu/
Yonsei University's online Korean language programwww.yskli.com/languages//korean/lsm_lect.htm
Sogang University's Korean language education centerhttps://klec.sogang.ac.kr/
KBS Worldhttp://world.kbs.co.kr/learn_korean/lessons/e_index.htm
Voluntary Agency Network of Korea (VANK)http://www.prkorea.com/english/estart.html
TalkToMeInKoreanhttp://www.talktomeinkorean.com/


Tratto da “Learn Korean”, in Korea.net, Febbraio 2012. Senza indicazione dell’autore del testo.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo