pag. | errata | corrige | note |
801 | sotto cutanea | sottocutanea | sotto “iniezione” |
801 | Iniziò ai suoi nipoti allo studio | Iniziò i suoi nipoti allo studio | sotto “iniziare” |
801 | l'~de- lla primavera |
l'~ del- la primavera |
sotto “inizio” |
801 | l'~del ramanzo | l'~ del romanzo | sotto “inizio” |
801 | in media res | (vedi nota) | Cancellare |
801 | in medio stat virtus | (vedi nota) | Cancellare |
802 | occhi- ata |
occhia- ta |
sotto “innamorare” |
802 | si sono innamor- ati |
si sono innamo- rati |
sotto “innamorare” |
802 | [fradicio pazzo] | [fradicio, pazzo] | sotto “innamorato” |
802 | innamorataménto | innamorataménte | sotto “innamorato” |
802 | tu innes- chi |
tu inne- schi |
sotto “innescare” |
803 | l'età dell ~ | l'età dell'~ | sotto “innocenza” |
803 | nas- trino |
na- strino |
sotto “-ino” |
805 | ~da automobile | ~ da automobili (vedi nota) |
sotto “inquinamento” In realtà, oggi si preferisce citare un inquinante, piuttosto che l'oggetto che inquina, come in “inquinamento da polveri”, o “inquinamento da monossido di carbonio” |
805 | io insanis- co |
io insani- sco |
sotto “insanire” |
806 | le insè gne reali | le insegne reali | sotto “insegna” |
806 | seguire i bu- oni insegnamenti |
seguire i buo- ni insegnamenti |
sotto “insegnamento” |
807 | io m'insélbo | io m'insélvo | sotto “inselvarsi” |
807 | [tendere] un~a qlcu. | [tendere] un'~ a qlcu. | sotto “insidia” |
808 | nella fessura de- lla roccia |
nella fessura del- la roccia |
sotto “insinuare” |
808 | insistere | insìstere | |
809 | insopportàbilménte | insopportabilménte | sotto “insopportabile” |
810 | insospetti tutti | insospettì tutti | sotto “insospettire” |
810 | instancab- ilmente |
instanca- bilmente |
sotto “instancabile” |
811 | della propria famig- lia |
della propria fami- glia |
sotto “insudiciare” |
811 | truppe ingurrezionali | truppe insurrezionali | sotto “insurrezionale” |
811 | una violenta~popolre | una violenta ~ popolare | sotto “insurrezione” |
811 | una fema~ | una fama ~ | sotto “intaccabile” |
811 | tu iontacchi | tu iontacchi | sotto “intaccare” |
811 | ~i ris- parmi |
~i ri- sparmi |
sotto “intaccare” |
811 | ~reputazione | ~ della reputazione | sotto “intacco” |
812 | ~una figura nel marmo | ~ una figura nel legno | sotto “intagliare” Correggere anche la traduzione coreana: l'intaglio nel legno è quello che viene in mente per primo. |
812 | i~prenota i posti | ~ prenota i posti | sotto “intanto” |
812 | dice di si e~non fa | dice di sì e ~ non fa | sotto “intanto” |
812 | i~ce l'ho fatta... i~ha ottenuto... i~che mi vestivo... |
~ ce l'ho fatta... ~ ha ottenuto... ~ che mi vestivo... |
sotto “intanto” |
812 | io studio~che si diverte | io studio~che lui si diverte | sotto “intanto” |
812 | intavalato | intavolato | |
812 | intagèrrismo | integèrrimo | |
813 | facaltà~ | facoltà ~ | sotto “intellettuale” |
813 | l'~prima [suprem] | l'~ prima [suprema] | sotto “intelligenza” |
813 | [celestì; | [celesti; | sotto “intelligenza” |
814 | non s'intendano | non s'intendono | sotto “intendere” |
815 | l'ho fatto questo | ho fatto questo | sotto “intento” Salta agli occhi anche un errore nel coreano: |
815 | ??? | intercity (treno) | ● Manca il termine |
815 | molte cose spi- acevoli |
molte cose spia- cevoli |
sotto “intercorrere” |
815 | ~personale [locale] | personale [locale] ~ | sotto “interdetto” |
816 | interferon | interferóne | |
816 | ??? | interfono | ● Manca il termine |
816 | ??? | interlacciato | ● Manca il termine |
817 | seg- nale~ |
se- gnale ~ |
sotto “intermittente” |
817 | ~de- lla scienza |
~ del- la scienza |
sotto “internazionalità” |
817 | ??? | Internet | ● Manca il termine |
817 | l'~de- ll'edificio |
l'~ del- l'edificio |
sotto “interno” |
817 | Minis- tero |
Mini- stero |
sotto “interno” |
818 | interregionale | (vedi nota) | Aggiungere il significato di “treno interregionale” |
819 | È stato necessar- io~d'urgenza |
È stato necessa- rio ~ d'urgenza |
sotto “intervenire” |
819 | neutralis- mo |
neutrali- smo |
sotto “interventismo” |
820 | s'intiepidisce supito | s'intiepidisce subito | sotto “intiepidire” |
820 | io intimo 또는 intimo | io intìmo 또는 ìntimo | sotto “intimare” |
820 | intingolo | intìngolo | |
821 | super- are un~ ... astacolo |
supe- rare un ~ ... ostacolo |
sotto “intoppo” |
822 | una lezione~a prob- lemi di |
una lezione ~ a pro- blemi di |
sotto “intorno” |
822 | da a'lcool | da alcol | sotto “intossicazione” |
822 | io intràlco | io intràlcio | sotto “intralciare” |
822 | ~ill progresso | ~ il progresso | sotto “intralciare” |
822 | framettere | frammettere | sotto “intramettere” |
823 | io intris- tisco |
io intri- stisco |
sotto “intristire” |
824 | l'~dello Stato in | l'~ dello stato in | sotto “intromissione” |
824 | esame [analisi]~ | esame [analisi] ~ [introspettiva] | sotto “introspettivo” |
824 | intropezióne | introspezióne | |
824 | letteratura introspettiva | letteratura di ~ | sotto “intropezione” Anche se “letteratura introspettiva” è corretto, non è corretto mettere questo esempio sotto “introspezione”. |
824 | è~qualsiasi ora | è ~ a qualsiasi ora | sotto “introvabile” |
824 | ~lo stomaco con medicianali | ~ lo stomaco con medicinali | sotto “intrugliare” |
824 | era~che sarebbe finita cosi | era ~ che sarebbe finita così | sotto “intuibile” |
825 | s'inumidi le labbra | s'inumidì le labbra | sotto “inumidire” |
825 | inutile | inùtile | |
825 | parole inutile | parole inutili | sotto “inutile” |
826 | invasero il villagio | invasero il villaggio | sotto “invadere” |
826 | ~un ipotesi | ~ un'ipotesi | sotto “invalidare” |
826 | [suplicare]~ | [supplicare] ~ | sotto “invano” |
826 | purturppo | purtroppo | sotto “invano” |
826 | condizi- oni meteor rologiche |
condizio- ni meteorologiche |
sotto “invariato” |
827 | inveire | inveìre | |
828 | persona inverconda | persona invereconda | sotto “inverecondo” |
828 | slacciato | sfacciato | sotto “inverecondo” |
828 | all'inversa | all'inverso | sotto “inverso” Soluzione più probabile |
828 | ~le verità | ~ la verità | sotto “investigare” |
828 | investigazioni suql.co. | investigazioni su ql.co. | sotto “investigazIone” |
829 | la casa fu inves- tita |
la casa fu inve- stita |
sotto “investire” |
830 | ~qlcu. non calunnie | ~ qlcu. con calunnie | sotto “invilire” |
830 | Imposta Incremento di Valore dei Beni Immobili | Imposta comunale sull'Incremento di Valore degli Immobili | sotto “INVIM” |
830 | un fede~ | una fede ~ | sotto “invincibile” |
830 | (vedi nota) | sotto “invio” ●● Occorre specificare che i sinonimi “commiato, congedo” si riferiscono esclusivamente al significato letterario “strofa finale della canzone petrarchesca”, significato peraltro non preso in considerazione da questo dizionario. |
|
830 | fede inviolata... foresta~a... |
fede inviolata... foresta inviolata... |
sotto “inviolato” Non si capisce perché gli unici due esempi riportati sotto “inviolato” debbano essere trattati in modo diverso fra loro... |
830 | io m'inviscero | io m'invìscero | sotto “inviscerarsi” |
830 | un dirigente ai suoi | un dirigente ~ ai suoi | sotto “inviso” |
830 | invisipire | invispire | |
830 | io invisco | io invispisco | sotto “invisipire” |
830 | ci hanno invitato a | ci hanno invitati a | sotto “invitare” |
831 | a voce [per scritto] | a voce [per iscritto] | sotto “invito” |
831 | acce- ttare un~a pranzo |
accet- tare un ~ a pranzo |
sotto “invito” |
831 | ~aìuto | ~ aiuto | sotto “invocare” |
831 | si è invog- liato di un automobile |
si è invo- gliato di un'automobile |
sotto “invogliare” |
831 | ~uter- ina |
~ ute- rina |
sotto “involuzione” |
832 | inzuccher- atura |
inzucche- ratura |
sotto “inzuccheramento” |
832 | medessimo | medesimo | sotto “io” |
832 | Ioàb | (vedi nota) | Nome sconosciuto: eliminare |
832 | I.O.M. | (vedi nota) | Eliminare |
833 | iperdulia | iperdulìa | |
833 | supernut- rizione |
supernu- trizione |
sotto “ipernutrizione” |
834 | miope | miopia | sotto “ipometropia” |
834 | iportrofìa | ipotrofìa | |
834 | veter- inaria |
vete- rinaria |
sotto “ippiatria” |
835 | fuori di sè | fuori di sé | sotto “ira” |
835 | l'alto piano~ | l'altopiano ~ | sotto “iranico” |
836 | ireos | ìreos | |
836 | io irido | io ìrido | sotto “iridare” |
836 | mag- lia iridata |
ma- glia iridata |
sotto “iridato” |
836 | IRPERF | IRPEF | |
836 | IRPERG | IRPEG | |
837 | l'~di in'ipotesi | l'~ di un'ipotesi | sotto “irrealtà” |
837 | irref- ragabilmente |
irre- fragabilmente |
sotto “irrefragabile” |
837 | giusto~ | (vedi nota) | sotto “irrefragabile” ● Significato incomprensibile... |
838 | camminare ~su a giù | camminare ~ su e giù | sotto “irrequieto” |
838 | irresis- tibilmente |
irresi- stibilmente |
sotto “irresistibile” |
838 | de cisione~ | decisione ~ | sotto “irrevocabile” |
838 | irreconcili- abile |
irreconcilia- bile |
sotto “irriconciliabile” |
839 | irridire | irrigidire | sotto “irrigidito” |
840 | mi irrupe nell'animo | mi irruppe nell'animo | sotto “irrompere” |
840 | io irruginisco | io irrugginisco | sotto “irrugginire” |
840 | pron. | (vedi nota) | sotto “Isabella” ●● Le specificazioni relative ai termini sono spesso inesatte e incoerenti. Nei nomi propri, ad esempio viene talvolta scritto “pron.” che è abbreviazione di “pronome”, mentre in altri casi si scrive “pr.” che probabilmente indica “(nome) proprio”.Altre volte, per altri termini, si usano arbitrariamente la voce italiana o quella coreana senza una ragione apparente, come per il passato remoto, indicato a volte come “rem.”, altre volte come |
841 | ISMEO | Is.M.E.O. | |
841 | Istituto per gli Studi sul Medio ed Estremo Oriente | Istituto per il Medio ed Estremo Oriente | sotto “ISMEO” |
841 | isobata | isòbata | |
841 | isocrono | isòcrono | |
841 | isodinamìa | isodinàmica | |
841 | ??? | isoelèttrico | ● Manca il termine |
841 | ??? | isoglossa | ● Manca il termine |
841 | isola | ìsola | |
841 | sole ling- uistiche |
isole lin- guistiche |
sotto “isola” |
842 | ~i turni di viglianza | ~ i turni di vigilanza | sotto “ispessire” |
842 | Ispettorati regi- onali |
Ispettorati regio- nali |
sotto “ispettorato” |
842 | ~fisicale | ~ fiscale | sotto “ispettore” |
842 | Israeliano | israeliano | |
843 | istàntanea | istantànea | |
843 | fotog- rafia |
foto- grafia |
sotto “istantanea” |
843 | sentire un sollievo | sentire un sollievo ~ | sotto “istantaneo” |
843 | di prima [seconda] | di prima [seconda] ~ | sotto “istanza” |
843 | ister- ismo |
iste- rismo |
sotto “isteria” |
843 | registere all'~ | resistere all'~ | sotto “istinto” |
843 | istiòforidi | istiofòridi | |
844 | ~di emisione | ~di emissione | sotto “istituto” |
844 | i~mobiliare... i~per la... |
~ mobiliare... ~ per la... |
sotto “istituto” Anche qui fenomeni di incoerenza: sotto la stessa voce, a volte si usa solo la tilde (~), altre volte la tilde preceduta dall'iniziale “i” (i~). |
844 | i~Centrale di Statica | I~ Centrale di Statistica | sotto “istituto” |
844 | istituziónè | istituzióne | |
844 | ad- esso |
a- desso |
sotto “istra” |
845 | cosi | così | sotto “ita” |
845 | la ling- ua italiana |
la lin- gua italiana |
sotto “italiano” |
845 | io itero | io ìtero | sotto “iterare” |
845 | del Mediteraneo | del Mediterraneo | sotto “itinerario” |
845 | ittiològo | ittiòlogo | |
846 | per le Telecomunicazione | per le Telecomunicazioni | sotto “ITU” |
846 | ius gentium | Eliminare | |
846 | ius primae noctis | Eliminare | |
846 | iustae nuptiae | Eliminare | |
846 | sonalizzare | personalizzare | sotto “-izzare” |
848 | K,k | (vedi nota) | Aggiungere il significato di “kilo” come in “kilobyte = KB”, “kilohertz = KHz”, ecc. |
848 | Kepi | kepi | |
848 | ??? | Kb (kilobit) | ● Manca il termine |
848 | ??? | KB (kilobyte) | ● Manca il termine |
849 | ??? | kung fu | ● Manca il termine |
849 | kuwait | Kuwait | |
849 | chilovolto | chilovolt | sotto “kV” |
849 | chilovoltoampere | chilovoltampere | sotto “kVA” |
849 | ??? | k-way | ● Manca il termine |
850 | Con- osce Maria? |
Cono- sce Maria? |
sotto “la²” |
850 | Non bisog- na |
Non biso- gna |
sotto “la²” |
851 | Va'là! | Va' là! | sotto “là” |
851 | Constantine | Costantino | sotto “labaro” Usare solo termini italiani o coreani, non inglesi! |
852 | labir- ìntica |
labi- rìntica |
sotto “labirintico” |
852 | Minos ... Dedalus ... | Misosse ... Dedalo ... | sotto “labirinto” |
852 | un grido laceratore | (vedi nota) | sotto “laceratore” È un'espressione letteraria, usata dal Parini. Sarebbe stato meglio dire “grido lacerante” e mettere l'esempio non qui, ma sotto “lacerante”. |
852 | s- combro |
scombro | sotto “lacerto²” |
853 | di lac- rime |
di la- crime |
sotto “lacrima” |
853 | lac- rimetta |
la- crimetta |
sotto “lacrima” |
853 | perle nuturali | perle naturali | sotto “lacrima” |
853 | dàkryma | làkryma | sotto “lacrima” |
853 | vasi lac- rimatori |
vasi la- crimatori |
sotto “lacrimatorio” |
853 | Ci incontrammo là dove | (vedi nota) | sotto “laddove” “là dove” è corretto, ma non soddisfa come esempio per “laddove” |
854 | Balsena | Bolsena | sotto “lago” |
854 | in un~di mis- erie |
in un ~ di mi- serie |
sotto “lago” |
855 | Innocento | Innocenti | sotto “lambretta” |
855 | Jeremiah | Geremia | sotto “lamentazione” |
855 | làmpada | (vedi nota) | Aggiungere “lampada alogena” |
855 | ??? | lampeggiante (al plurale, nel senso di luci lampeggianti che segnalano una sosta forzata dell'auto) |
● Manca il termine |
856 | ??? | lampéggio | ● Manca il termine |
856 | lampìride nottìluca | lampìride | Il termine “nottiluca” è inutile per l'individuazione dell'insetto |
856 | ques- tione di~caprina |
que- stioni di ~ caprina |
sotto “lana” |
856 | la~de- lle ore |
la ~ del- le ore |
sotto “lancetta” |
856 | una~in favore di ql. cu. | una ~ in favore di qlcu. | sotto “lancia” L'abbreviazione di “qualcuno” in questo dizionario è sempre “qlcu.” (ma manca l'elenco delle abbreviazioni) |
857 | una verità~a | una verità lapalissiana | sotto “lapalissiano” |
857 | làpida | (vedi nota) | Il termine “làpida” è termine dialettale che non corrisponde a “làpide” come invece è indicato nel dizionario. Eliminarlo. |
858 | di manica~a | di manica larga | sotto “largo” |
858 | malattia -a | malattia larvata | sotto “larvato” |
858 | Lo las- ciò pensare |
Lo la- sciò pensare |
sotto “lasciare” |
858 | ??? | laser | ● Manca il termine |
858 | nas- costo |
na- scosto |
sotto “latente” |
859 | il 30º di~a nord | 30º di ~ nord | sotto “latitudine” ● Qui non è “il trentesimo”, come sembrerebbe da testo italiano con l'aggiunta dell'articolo, ma “trenta gradi”. Si tratta quasi sicuramente di una traduzione dal coreano. |
859 | ~ postorizzato | ~ pastorizzato | sotto “latte” |
859 | latticìnio | (vedi nota) | Aggiungere un esempio: “negozio di latticini” |
860 | prima di col- azione |
prima di cola- zione |
sotto “lavare” |
860 | ore laborative | ore lavorative | sotto “lavorativo” |
861 | ~in leg- no |
~ in le- gno |
sotto “lavoro” |
861 | camera del~ | Camera del ~ | sotto “lavoro” |
861 | buona [cattiva] | buona [cattiva] ~ | sotto “lega” |
861 | ques- tioni legali |
que- stioni legali |
sotto “legale” |
862 | ~in mat- rimonio |
~ in ma- trimonio |
sotto “legare” |
863 | leniire | lenire | Nell'intestazione della pagina (a destra) |
863 | leggièri | (vedi nota) | Usato da Dante nell'espressione “di leggieri”, che significa “facilmente”. Si può eliminare, oppure si deve citare tale espressione, senza mettere l'equivalenza con “leggero”. |
863 | io legifero | io legìfero | sotto “legiferare” |
863 | Leni il suo dolore | Lenì il suo dolore | sotto “lenire” |
864 | pesia alla~ | pesca alla ~ | sotto “lenza” |
864 | Lèo | Leóne | Come nome di papa si usa oggi il nome italiano, non quello latino. Correggerlo e spostarlo nell'ordine alfabetico corretto. |
864 | lesina | lésina | |
865 | s- crivere |
scrivere | sotto “lettera” |
865 | letto¹ | (vedi nota) | Aggiungere l'esempio “andare a ~ con qlcu.” |
866 | Pagani | (vedi nota) | sotto “libagione” ● A parte il fatto che la parola “pagani” è scritta in italiano nella spiegazione coreana (cosa strana), l'idea di “pagano” (in contrapposizione a “cristiano”) oggi non è più sentita. |
866 | arti liber- ali |
arti libe- rali |
sotto “liberale” |
867 | mettesti in liberta | mettersi in libertà | sotto “libertà” |
867 | libertà pro- vvisoria |
libertà prov- visoria |
sotto “libertà” |
867 | lussirioso | lussurioso | sotto “libidinoso” |
867 | ~scolas- tica |
~scola- stica |
sotto “libreria” |
868 | io licito | io lìcito | sotto “licitare” |
868 | ~l'ingeg- no |
~ l'inge- gno |
sotto “limare” |
868 | lmitare | limitare | |
869 | ~equatori- ale |
~ equatoria- le |
sotto “linea” |
869 | ~telegrafiche | linee telegrafiche | sotto “linea” |
869 | ~di rispetto | (vedi nota) | sotto “linea” ● Locuzione ripetuta: cancellare la seconda occorrenza |
869 | essere di prima~ | essere in prima ~ | sotto “linea” |
869 | linguistica | linguìstica | |
870 | lipidico | lipìdico | |
870 | io liquido | io lìquido | sotto “liquidare” |
870 | liquido | lìquido | |
871 | un biglietto da 10,000 lire | un biglietto da 10.000 lire | sotto “lira” |
871 | L.~st. | L.st. | sotto “lira” |
871 | lirico | lìrico | |
871 | Il Pet- rarca |
Il Pe- trarca |
sotto “lirico” |
871 | essere a capo di~ | essere capo ~ | sotto “lista” Questa è la forma più comune |
872 | litania | litanìa | |
872 | litico | lìtico | |
872 | io litigo | io lìtigo | sotto “litigare” |
872 | litogenesi | litogènesi | |
872 | io litografo | io litògrafo | sotto “litografare” |
872 | litografo | litògrafo | |
872 | litologo | litòlogo | |
872 | liturgia | liturgìa | |
872 | liturgico | litùrgico | |
873 | livido | lìvido | |
873 | anes- tesia~ |
ane- stesia ~ |
sotto “locale” |
874 | dare[prendere] ina casa | dare[prendere] ina casa in ~ | sotto “locazione” |
874 | loco citato | (vedi nota) | Eliminare. |
874 | locomobile | locomòbile | |
874 | loculo | lòculo | |
874 | locùtio -oniss | locùtio -onis | sotto “locuzione” |
874 | in anantomia | in anatomia | sotto “lode” |
874 | ??? | loft | ● Manca il termine |
874 | un grande~su cortile | un grande ~ sul cortile | sotto “loggiato” |
875 | logico | lògico | |
875 | io logoro | io lògoro | sotto “logorare” |
875 | longilineo | longilìneo | |
875 | longimetro | longìmetro | |
876 | loguace | loquace | |
876 | camera dei lords | Camera dei Lord | sotto “lord” I nomi stranieri sono invariabili |
876 | lotofago | lotòfago | |
877 | ~giaponese | ~ giapponese | sotto “lotta” |
877 | le sanguinose | lotte sanguinose | sotto “lotta” |
877 | io lubrifico | io lubrìfico | sotto “lubrificare” |
877 | Evangelo secondo~ | Vangelo secondo ~ | sotto “Luca” |
877 | io luccico, tu luccichi | io lùccico, tu lùccichi | sotto “luccicare” |
877 | lucciola | lùcciola | |
877 | lucciolio | lucciolìo | |
878 | bolletta de- lla~ |
bolletta del- la ~ |
sotto “luce” |
878 | lucere | lùcere | |
878 | lućertola | lucèrtola | |
878 | io lucido | io lùcido | sotto “lucidare” |
878 | lucido | lùcido | |
878 | lucidus ordo | (vedi nota) | Eliminare |
878 | Lucifero | Lucìfero | |
878 | lucifero | lucìfero | |
878 | lucignolo | lucìgnolo | |
878 | lucrabile | lucràbile | |
878 | lucus a non lucendo | (vedi nota) | Eliminare |
879 | luganega | lugànega | |
879 | lugubre | lùgubre | |
879 | lumia | lumìa | |
879 | io lumino | io lùmino | sotto “luminare” |
879 | luministica | luminìstica | |
879 | luministico | luminìstico | |
880 | [ultimo] quarto de- lla~ |
[ultimo] quarto del- la ~ |
sotto “luna” |
880 | gi- orno |
giorno | sotto “lunedì” |
880 | lungaggine | lungàggine | |
880 | di incidenti[di disgrazia] | di incidenti[di disgrazie] | sotto “lungo” |
880 | fare il muso | fare il muso ~ | sotto “lungo” |
881 | una pietanza lungha cuocersi | una pietanza lunga a cuocersi | sotto “lungo” |
881 | vocale lungha | vocale lunga | sotto “lungo” |
882 | parole lusinghiero | parole lusinghiere | sotto “lusinghiero” |
882 | il colpo viol- ento gli ha lussaro una spalla |
il colpo vio- lento gli ha lussato una spalla |
sotto “lussare” |
882 | lussóso | lussuóso | |
882 | io lussréggio | io lussuréggio | sotto “lussureggiare” |
883 | Da'una~ai pavimenti | Da' una ~ ai pavimenti | sotto “lustrata” |
883 | ~citadino | ~ cittadino | sotto “lutto” |
883 | lux veritatis | (vedi nota) | Eliminare |
884 | M,m | (vedi nota) | Aggiungere il significato di “mega” in “megabyte = MB”, “megahertz = MHz”, ecc. |
884 | gliel'ho de- tto |
gliel'ho det- to |
sotto “ma” |
884 | Erano, si, perle | Erano, sì, perle | sotto “ma” |
885 | maccheronial pomodoro | maccheroni al pomodoro | sotto “maccherone” |
885 | maccher- ocino |
macche- roncino |
sotto “maccherone” |
885 | maccher- onésco |
macche- ronésco |
sotto “maccheronico” |
885 | Non vis- ono macchie sull'onoredi quella fam- iglia |
Non vi sono macchie sull'onore di quella fami- glia |
sotto “macchia” |
885 | il buon nome de- lla famiglia |
il buon nome del- la famiglia |
sotto “macchiare” |
885 | un po'di vino | un po' di vino | sotto “macchiare” |
885 | fare~indiet- ro |
fare ~ indie- tro |
sotto “macchina” |
886 | macchinalménto | macchinalménte | sotto “macchinale” |
886 | penitenza macer- atrice |
penitenza mace- ratrice |
sotto “maceratore” |
886 | La cittá | La città | sotto “maceria” |
887 | Qu- esto pane |
Que- sto pane |
sotto “macigno” |
887 | mac- rocosmo |
ma- crocosmo |
sotto “macro-” |
887 | mocroglòssa | macroglòssa | |
887 | macte, animo | (vedi nota) | Eliminare |
888 | mese della M ~ |
mese della M~ |
sotto “madonna” |
888 | ~di famig- lia |
~ di fami- glia |
sotto “madre” |
888 | la com- une~ |
la co- mune ~ |
sotto “madre” |
888 | ling- ua~ |
lin- gua ~ |
sotto “madre” |
888 | La dis- organizzazione |
La di- sorganizzazione |
sotto “madre” |
889 | la M~ de Re | la M~ del Re | sotto “maestà” |
889 | la~di simone Matini | la ~ di Simone Martini | sotto “maestà” |
889 | ~cappella | ~ di cappella | sotto “maestro” |
889 | mano~ | mano maestra | sotto “maestro” |
890 | ~dovessi res- tare |
~ dovessi re- stare |
sotto “magari” |
890 | ~dei liquoiri | ~ dei liquori | sotto “magazzino” |
890 | ~i pre- zzi |
~ i prez- zi |
sotto “maggiorare” |
891 | l'albero~di una nare | l'albero ~ di una nave | sotto “maggiore” |
891 | il~dei fratello | il ~ dei fratelli | sotto “maggiore” |
891 | In citta | In città | sotto “maggiore” |
891 | magia | magìa | |
891 | an effetto~ | un effetto ~ | sotto “magico” |
891 | Melchiore | Melchiorre | sotto “magio” |
892 | ~catenella | ~ a catenella | sotto “maglia” |
892 | magna pars (pars magna) | (vedi nota) | Eliminare |
892 | io magnifio, tu mag- nifichi |
io magnìfico, tu ma- gnìfichi |
sotto “magnificare” |
892 | rettore~ | (vedi nota) | sotto “magnificenza” Significato incomprensibile. Forse “sua magnificenza il rettore”, anche se un po' troppo pomposo... |
892 | magniloguenza | magniloquenza | |
892 | magni nominis umbra | Eliminare | |
893 | magnis itineribus | Eliminare | |
893 | Mag- na Grecia |
Ma- gna Grecia |
sotto “magno” |
893 | ~come un chi- odo |
~ come un chio- do |
sotto “magro” |
893 | (piu | (più | sotto “mai” |
894 | Te l'ho de- tto |
Te l'ho det- to |
sotto “mai” |
894 | Caso mai, ti avvertiro | Caso mai, ti avvertirò | sotto “mai” |
894 | (Si, no | (Sì, no | sotto “mai” |
894 | del pro sciutto |
del pro- sciutto |
sotto “mai” |
894 | pros- ciutto di~ |
pro- sciutto di ~ |
sotto “maiale” |
894 | maioné | maionése | |
894 | maiùscolétto | maiuscolétto | |
894 | Malachia | Malachìa | |
894 | malacia | malacìa | |
895 | mala parata, malaprarata | mala parata, malaparata | |
895 | È effetto da~ | È affetto da ~ | sotto “malaria” |
895 | mala tempora currunti | (vedi nota) | Eliminare. È significativo che anche questa frase latina sia stata rovinata (“currunti”), cambiando il punto esclamativo in una “i”. Effettivamente qui mala tempora currunt! |
895 | pre- ndersi |
pren- dersi |
sotto “malattia” |
895 | ~de- llo stomaco |
~del- lo stomaco |
sotto “malattia” |
895 | malarentura | malaventura | |
896 | s'è risulta~ per me | s'è risolta ~ per me | sotto “male” |
896 | pianga sè stesso | pianga sé stesso | sotto “male” |
897 | piangere cosi | piangere così | sotto “male” |
897 | alla male detta | alla maledetta | sotto “maledetto” |
897 | stregoneia | stregoneria | sotto “maleficio” |
897 | arc- ipelago~ |
arci- pelago ~ |
sotto “malese” |
897 | benevole | benevolo | sotto “malevolo” |
898 | malia | malìa | |
898 | Abbiamo chiaritoil | Abbiamo chiarito il | sotto “malinteso” |
898 | entra~ entro pagatore | entra ~ entra pagatore | sotto “mallevadore” |
898 | malevatore | mallevatore | |
899 | in~mode | in ~ modo | sotto “malo” |
899 | Va'in~! | Va' in ~! | sotto “malora” |
899 | essere~di una citta | essere ~ di una città | sotto “malpratico” |
899 | malsania | malsanìa | |
900 | ??? | mammamia | ● Manca il termine Interiezione che esprime sopresa, spavento, meraviglia. |
900 | maminillare | mammillare | sotto “mammellare” |
900 | tu mauchi | tu manchi | sotto “mancare” |
900 | un venerdi | un venerdì | sotto “mancare” |
900 | Manca un miglio | (vedi nota) | sotto “mancare” Come si è già fatto notare, in molti esempi si usa il “miglio”: se non si tratta di frasi fatte, sarebbe meglio usare il “chilometro”. fin qui 398 errori in questa sezione |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo