Dizionario Italiano-Coreano
伊韓辭典  韓國外國語大學校, Seoul 2000
revisione delle pagine 1601-1700

pag. errata corrige note
1601 Repubblica Democrazia Tedesca Repubblica Democratica Tedesca sotto “tedesco
1601 ~ d'olanda ~ d'Olanda sotto “tela
1601 telefone telefono sotto “tele-¹”
1601 teleaffonato teleabbonato sotto “tele-²”
1602 ??? teleconferenza ● Manca il termine
1602 ??? telefonino ● Manca il termine
1602 il ricev-
itore del~
il rice-
vitore del ~
sotto “telefono
1602 una comun-
icazione per~
una comu-
nicazione per ~
sotto “telegrafo
1602 de-
ttare un~
det-
tare un ~
sotto “telegramma
1602 ??? telelavoro ● Manca il termine
1603 ??? telenovela ● Manca il termine
1603 ??? telequiz ● Manca il termine
1603 tras-
mettere per~
tra-
smettere per ~
sotto “telescrivente
1603 il~della solitudine in Pet-
rarca
il ~ della solitudine in Pe-
trarca
sotto “tèma²”
1604 che teme l'umidita che teme l'umidità sotto “temere
1604 Temo di si Temo di sotto “temere
1604 diping-
ere a~
dipin-
gere a ~
sotto “tempera
1604 appuntalapis (vedi nota) sotto “temperamatite
Il sinonimo “appuntalapis” viene citato, ma non è riportato nel dizionario.
1604 temper-
ativo
tempe-
rativo
sotto “temperare
1605 pre-
ndere
pren-
dere
sotto “temperatura
1605 avere~ (vedi nota) sotto “temperatura
È preferibile dire “avere la febbre”.
1605 tempes-
ta
tempe-
sta
sotto “tempesta
1605 la~ di un intervent. la ~ di un intervento. sotto “tempestività
1605 =tèmpo =tèmpio sotto “templo
1606 nel piu breve~ nel più breve ~ sotto “tempo
1606 senza per ~in mezzo senza por ~ in mezzo sotto “tempo
1606 In quel~, ero ancora In quel ~ ero ancora sotto “tempo
1606 dei buon~ antico del buon ~ antico sotto “tempo
1606 cogliene il~ cogliere il ~ sotto “tempo
1607 È già com-
inciato
il secondo~
È già co-
minciato
il secondo ~
sotto “tempo
1607 tempus clausum Eliminare
1607 Ten. ten. L'abbreviazione “gen.” di generale è stata scritta con l'iniziale minuscola, mentre quella di tenente viene scritta con l'iniziale maiuscola!
1608 un partito~con servatore un partito ~ conservatore sotto “tendenziale
1608 le tenebre de-
ll'
ignoranza
le tenebre del-
l'
ignoranza
sotto “tenebra
1608 intrighi teneb-
rosi
intrighi tene-
brosi
sotto “tenebroso
1608 trame tenebrose ordite trame ordite ~ sotto “tenebroso
Viene dopo l'avverbio “tenebrosamente” e, seguendo la convenzione di questo dizionario, in tal caso si usa la tilde (~).
1608 ~col-
onnello
~ co-
lonnello
sotto “tenente
1608 ~l'avvesario ~ l'avversario sotto “tenere
1609 ~le redine lente ~ le redini lente sotto “tenere
1609 in formalino in formalina sotto “tenere
1609 ~insime ~insieme sotto “tenere
1609 a memor-
ia
a memo-
ria
sotto “tenere
1609 Questo lib-
ro
Questo li-
bro
sotto “tenere
1609 ~un seg-
reto
~ un se-
greto
sotto “tenere
1609 la sinista la sinistra sotto “tenere
1610 ricordo di famig-
lia
ricordo di fami-
glia
sotto “tenere
1610 a partecipare anchio a partecipare anch'io sotto “tenere
1610 Tieni stretto Tienti stretto sotto “tenere
1610 Si tiene molto della sua dottrina ...
Si tiene molto della sua bellezza ...
(vedi nota) sotto “tenere
L'espressione “tenersi di qualcosa” nel senso di “farsene un vanto” è estremamente rara.
1610 noiteniamo noi teniamo sotto “tenere
Sembra esagerato inserire tutta la coniugazione nel testo (bastava l'appendice)
1611 il~di un dicorso il ~ di un discorso sotto “tenore
1611 a~dell'articolo (2) a ~ dell'articolo 2
(vedi nota)
sotto “tenore
GRAVE Invece del numero 2 normale, facente parte della frase, qui si è scritto il simbolo (2) indicante un secondo significato del termine “tenore”, tanto che poi, nel presentare il significato successivo (che sarebbe il secondo), questo viene indicato con il numero (3). Lo si scopre controllando la traduzione in coreano.
1611 io tecoréggio io tenoréggio sotto “tenoreggiare
 
1611 la corda in~ corda in ~ sotto “tensione
Qui l'uso dell'articolo è inutile.
1611 la~spirituale ~ spirituale sotto “tensione
1611 la~nervosa ~ nervosa sotto “tensione
1611 la~internazionale ~ internazionale sotto “tensione
1611 ??? tensiostruttura ● Manca il termine
1611 tènta (vedi nota) Questo termine non è riportato dai dizionari italiani consultati.
1611 di-
avolo~
dia-
volo ~
sotto “tentatore
1612 un~ stato di vernice un ~ strato di vernice sotto “tenue
1612 Non sono~dirtelo Non sono ~ a dirtelo sotto “tenuto
1612 Le sono molto~per tutte le sue premure (vedi nota) sotto “tenuto
Nel significato di “grato” non si usa. Nel senso di “sentirsi obbligato, in dovere” è riportato dai dizionari consultati solo per frasi del tipo “Non sono tenuto a ringraziarlo”.
1613 teòsofo, teòsofo teòsofo
(vedi nota)
La ripetizione del lemma si spiega con il fatto che i dizionari italiani riportano due pronunce per la “s” di questa parola: sonora e sorda. Qui si è voluto probabilmente riprodurre le due pronunce, ma poi la tipografia non ha distinto graficamente le due fricative.
1613 tèpente tepènte sotto “tepere
1613 ??? terabyte ● Manca il termine
1613 ~le proprie lac-
rime
~ le proprie la-
crime
sotto “tergere
1614 ~medico [sci-
entifico]
~ medico [scien-
tifico]
sotto “termine
1614 di un sollogismo di un sillogismo sotto “termine
1614 terminus a quo Eliminare
1614 terminus ad quem Eliminare
1614 thermt thermit sotto “termite
Ancora una parola inglese in caratteri latini...
1615 la~si apri la ~ si aprì sotto “terra
1615 pre-
ndere
pren-
dere
sotto “terra
1615 volare~ volare ~ ~ sotto “terra
L'espressione è “volare terra terra”
1615 andare [navigare]~ andare [navigare] ~ ~
(vedi nota)
sotto “terra
La parola “terra” deve essere ripetuta. La traduzione coreana dice “seguire la costa”.
1615 essere~ essere ~ ~ sotto “terra
1616 un po'di~al sole un po' di ~ al sole sotto “terra
1616 la~di Siena ~ di Siena sotto “terra
Si tratta quasi sempre di un colore (giallo-bruno, ocra), quindi niente articolo.
1616 ~da pipa ~ da pipe sotto “terra
Aggiungere il significato spregiativo, per indicare il meridione.
1616 ??? terra-aria (missile) ● Manca il termine
1616 ??? terra-terra (missile) ● Manca il termine
1616 terrèbe terrèbbe
1616 forze terresti forze terrestri sotto “terrestre
1617 tertium non datur Eliminare
1618 ~di riconos-
cimento
~ di ricono-
scimento
sotto “tessera
1618 tesser-
ino
tesse-
rino
sotto “tessera
1619 indus-
tria~
indu-
stria ~
sotto “tessile
1619 il~dell'unità italana il ~ dell'unità italiana sotto “tessitore
1619 [pl. testi] [무변] sotto “test
“test” è invariabile
1619 la cessazione dei testi nucleari la cessazione dei test nucleari sotto “test
Un classico esempio di italiano alla coreana
1620 passere in~ passare in ~ sotto “testa
1620 sono arrivati a~ a~ sono arrivati ~ a ~ sotto “testa
1620 studi tes-
tamentari
studi te-
stamentari
sotto “testamentario
1620 io testifico, tu testifichi io testìfico, tu testìfichi sotto “testificare
1620 ~il vere ~ il vero sotto “testimoniare
1621 termo. termos. sotto “thermos
1622 ??? Tibet
(nel significato di paese)
● Manca il termine

 

1622 La pioggia ticchetta sui verti La pioggia ticchetta sui vetri sotto “ticchettare
1622 tifoìdèa tifoidèa
1623 avere~di ammalarsi avere il ~ di ammalarsi sotto “timore
1623 per~di sveg-
liarlo
per ~ di sve-
gliarlo
sotto “timore
1623 tingere tìngere
1624 romanzo a forti tinti romanzo a forti tinte sotto “tinta
1624 tintìnnio tintinnìo
1625 tiranneggiareo tiranneggiare
1625 La~fascista La ~ di Pisistrato sotto “tirannia
Cambiare anche la traduzione.
1625 un implac-
abile~
un impla-
~cabile ~
sotto “tiranno
1626 ~lenzuola prima di stirarla ~  le lenzuola prima di stirarle sotto “tirare
1626 ~a disteso (vedi nota) sotto “tirare
Il significato della frase è oscuro.
La traduzione coreana dice “늘이다” (allungare, estendere)
1626 solo mile esemplari solo mille esemplari sotto “tirare
1626 che tira all'azzuro che tira all'azzurro sotto “tirare
1626 Si è ingrasssasto Si è ingrasssato sotto “tirare
1626 ~asegno ~ a segno sotto “tirare
1626 abbianmo fatto abbiamo fatto sotto “tirata
1626 una lunga~contro il gov-
erno
una lunga ~ contro il go-
verno
sotto “tirata
1627 ~al volo ~ a volo sotto “tiro
1627 tisico tìsico
1627 alberello alberello ~ sotto “tisico
1627 ves-
covo~
ve-
scovo ~
sotto “titolare¹”
1627 io titolo io tìtolo sotto “titolare²”
1628 titolo tìtolo
1628 il~di lodro il ~ di ladro sotto “titolo
1628 un~che cerca dite un ~ che cerca di te sotto “tizio
1628 Tempo M edio de-
ll'
Europa
Tempo Medio del-
l'
Europa
sotto “T.M.E.C.
1628 tò' to'
1628 ??? toast ● Manca il termine
1628 tibòga tobòga
1629 Gli è tocca una Gli è toccata una sotto “toccare
1629 I tocchi dele campane I tocchi delle campane sotto “tócco²”
1629 io tog-
lierèi
io to-
glierèi
sotto “togliere
1629 tog-
liersi
to-
gliersi
sotto “togliere
1630 ~un de-
nte
~ un den-
te
sotto “togliere
1630 con un colpi di pistola con un colpo di pistola sotto “togliere
1630 Seda dieci togli quattro, Se da dieci togli quattro, sotto “togliere
1630 da quel; lib-
ro
da quel li-
bro
sotto “togliere
1630 tò' to' sotto “toh
1630 intollevanza intolleranza sotto “tolleranza
1630 ~relisiosa ~ religiosa sotto “tolleranza
1630 Tom (vedi nota) Abbreviazione non riportata dai dizionari italiani consultati.
1631 Il primo~dell'enciclopeia Il primo ~ dell'enciclopedia sotto “tomo
1631 caratter~ carattere ~ sotto “tondo
1631 ??? toner ● Manca il termine
1631 io tónf-
fo
io tón-
fo
sotto “tonfare
1632 iptonia ipotonia sotto “-tonia
1632 tòninca tònica
1632 io tonifico, tu tonifichi io tonìfico, tu tonìfichi sotto “tonificare
1632 L'aria di montagnza L'aria di montagna sotto “tonificare
1632 il ironico della sua lettera il ~ ironico della sua lettera sotto “tono
1632 topica tòpica
1632 monento~ momento ~ sotto “topico
1632 ??? topless ● Manca il termine
1632 topografia topografìa
1632 toponomàstiac toponomàstica sotto “toponimia
1633 ??? top secret ● Manca il termine
1633 tóbido tórbido
1633 torinése (vedi nota) La traduzione del sostantivo contiene un errore di stampa: invece di 노리노인 (che diventerebbe “norinese”) deve essere 토리노인.
1633 in pat-
ria
in pa-
tria
sotto “tornare
1633 ~ rico ~ ricco sotto “tornare
1634 tortellàio (vedi nota) Il termine non è riportato dai dizionari italiani consultati.
1634 tortellàio tortellino Si tratta del secondo “tortellaio” riportato nel dizionario. Se necessario modificare leggermente la traduzione.
1634 ??? tosaerba ● Manca il termine
1635 la cucina tos-
cana
la cucina to-
scana
sotto “toscano
1635 toscano (vedi nota) Aggiungere il significato di “sigaro toscano”.
1635 ??? tostapane ● Manca il termine
1635 ??? Totip ● Manca il termine
1635 ??? Totocalcio ● Manca il termine
1635 La mià casa La mia casa sotto “tra
1635 ci rivedremo tra la settimana (vedi nota) sotto “tra
“tra la settimana” deve diventare “entro la settimana”, oppure “in settimana”.
1636 avanzava con psso~ avanzava con passo ~ sotto “traballante
1636 quest' autobus quest'autobus sotto “traballare
1636 La pia-
zza
trabocca
La piaz-
za
trabocca
sotto “traboccare
1636 tracheati (vedi nota) Il termine non è riportato dai dizionari italiani consultati.
1636 io tracòlle io tracòllo sotto “tracollare
1636 ~la fiducia attrui ~ la fiducia altrui sotto “tradire
1637 Con una parola si tradi. Con una parola si tradì. sotto “tradire
1637 tradizionfazlistico tradizionalìstico
1637 tu traducés+i tu traducésti sotto “tradurre
1637 ~letter-
ale
~ lette-
rale
sotto “traduzione
1638 una tovaglia troforata una tovaglia traforata sotto “traforato
1638 trafugamétno trafugaménto
1638 La morte del pad-
re
La morte del pa-
dre
sotto “tragedia
1638 lo stile~ stile ~ sotto “tragico
1639 tramèzzare tramezzare
1639 tramezzaménts tramezzaménto sotto “tramezzare
1639 ??? tramezzino ● Manca il termine
1639 ??? tràmpolo ● Manca il termine
1639 Quella notizia tramutò in gioia il suo cuore. (vedi nota) sotto “tramutare
Questa frase suona molto strana. Potrebbe andare se terminasse con “dolore” anziché “cuore”. Correggere eventualmente, anche nella traduzione.
1640 anni tranquili anni tranquilli sotto “tranquillo
1640 ??? transcodificare ● Manca il termine
1640 ??? transcodificazione ● Manca il termine
1640 ??? transenna ● Manca il termine
1640 ??? transennare ● Manca il termine
1640 ??? transessuale ● Manca il termine
1640 ??? transistor ● Manca il termine
1641 travìa tranvìa
1642 Trasse per mezzo un cimitero (vedi nota) sotto “trarre
Frase talmente arcaica da risultare quasi incomprensibile.
1642 Trasanda il lavoro (vedi nota) sotto “trasandare
Anche quest'espressione non si può certo dire comune.
1642 trascendènte (vedi nota) ●●● GRAVE Sotto questa voce sono riuniti due lemmi: “trascendente” e “trascendenza”. Il secondo non è però stato messo in evidenza, e manca sia il termine in grassetto, che la traduzione, mentre (per “trascendenza”) è stato invece inserito un esempio e il contrario (immanenza). Vedere la riga che segue.
1642 La~di Dio ...
immanenza ...
(vedi nota) sotto “trascendente
Questo esempio e il termine contrario (immanenza) si riferiscono chiaramente a un lemma “trascendenza” che non compare nel dizionario. (vedi sopra)
1642 Ciò tras-
cende
le possibilità
Ciò tra-
scende
le possibilità
sotto “trascendere
1643 ~del governo da firenze a Roma ~ del governo da Firenze a Roma sotto “trasferimento
1643 trasfigur-
azióne
trasfigu-
razióne
sotto “trasfiguramento
1643 si è tolalmente trasformato si è totalmente trasformato sotto “trasformare
1643 tasformismo trasformismo
1644 trasiùcido traslùcido
1644 ~un'ordinazi-
one
~ un'ordinazio-
ne
sotto “trasmettere
1644 trasmissibili per eredita trasmissibili per eredità sotto “trasmissibile
1644 Stazione~ stazione ~ sotto “trasmittente
1644 io tras-
módo
io tra-
smódo
sotto “trasmodare
1644 tras-
mutabile
tra-
smutabile
sotto “trasmutevole
1644 occhi trasog-
nati
occhi traso-
gnati
sotto “trasognato
1645 il sudore tras-
pirava
il sudore tra-
spirava
sotto “traspirare
1645 Nell' orario Nell'orario sotto “trasporre
1645 una nave~ una nave da ~ sotto “trasporto
1645 ~(funebre) ~ funebre sotto “trasporto
1646 Travolò sull'argomento Trasvolò sull'argomento sotto “trasvolare
1646 ric-
evere un~gentile
ri-
cevere un ~ gentile
sotto “trattamento
1646 fare~ dare~
(vedi nota)
sotto “trattamento
Forma molto rara, praticamente in disuso
1646 ~bene i col-
ori
~ bene i co-
lori
sotto “trattare
1646 con sos-
tanze
con so-
stanze
sotto “trattare
1646 un'ampla~ un'ampia ~ sotto “trattazione
1646 io tratteggio io trattéggio sotto “tratteggiare
1647 同 restare. 同 restare, soffermarsi. 同 restare, soffermarsi. sotto “trattenere
1647 brani tratti dal Vangalo brani tratti dal Vangelo sotto “tratto¹”
1647 ~a eingoli ~ a cingoli sotto “trattore¹”
1647 restorante ristorante sotto “trattoria
1647 tratturo (vedi nota) La traduzione 산길 (strada di montagna) non spiega correttamente il significato del termine italiano. La definizione “동물이 다니는 산길” (cioè “strada di montagna percorsa da animali”), fornita sotto il lemma “via”, è più corretta.
1648 una vita travang-
liosa
una vita trava-
gliosa
sotto “travaglioso
1648 travag-
liosamente
trava-
gliosamente
sotto “travaglioso
1648 ~lo Alpi ~ le Alpi sotto “travalicare
1648 travantura travatura sotto “travamento
1648 intravvedere stravedere sotto “travedere
Come sinonimo è preferibile “stravedere” a “intravvedere”.
1648 travedínénto travediménto sotto “travedere
1649 il~di un opera il ~ di un'opera sotto “travestimento
1649 Fu traviato dalle cattive compagine Fu traviato dalle cattive compagnie sotto “traviare
1649 Traviò dall' argomento Traviò dall'argomento sotto “traviare
1649 volger volgere sotto “travolgere
1650 ~anter-
iore
~ ante-
riore
sotto “trazione
1650 tre libri (vedi nota) sotto “tre
La traduzione dice “libro in tre volumi”
1650 treàlberì treàlberi
1650 portare le trece portare le trecce sotto “treccia
1650 farsi le trece farsi le trecce sotto “treccia
1650 fare un~ (vedi nota) sotto “tredici
La traduzione coreana non spiega il vero significato di “fare un tredici” al totocalcio.
1651 É~caro È ~ caro sotto “tremendo
1651 tremila (vedi nota) Non si riesce a capire il significato numero (2): 매춘부. Che hanno a che fare la legge Merlin (Merlin ) e la prostituzione con il numero tremila?
1651 io trèmdo io trèmolo sotto “tremolare
1651 tremolamèto tremolamento sotto “tremolare
1651 tremolio tremolìo
1651 te-
rremoto
ter-
remoto
sotto “tremoto
1651 traiffa ridotta tariffa ridotta sotto “treno¹”
1652 treno¹ (vedi nota) Aggiungere gli esempi: ~ Eurostar, ~ intercity, ~ interregionale, ~ locale 
1652 tespoletto trespoletto sotto “trespolo
1652 tricicio triciclo sotto “tri-
1652 triangolarmènto triangolarmènte sotto “triangolare
1653 io tribolo io trìbolo sotto “tribolare
1653 le tribolazioni de-
lla
vita
le tribolazioni del-
la
vita
sotto “tribolazione
1653 membro~ membro di una ~ sotto “tribù
1653 ~scopera ~ scoperta sotto “tribuna
1653 della cos-
cienza
della co-
scienza
sotto “tribunale
1653 potes-
tribunizia
pote-
stà
tribunizia
sotto “tribunizio
1653 tricipite tricìpite
1654 sitema~ sistema ~ sotto “trifase
1655 misurazi-
one
misurazio-
ne
sotto “trigonometrico
1655 ??? trilocale ● Manca il termine
1655 trilusrte trilustre
1655 trimurti Trimurti
1655 trinàcrio (vedi nota) La traduzione coreana di questo aggettivo dice: “시칠리아의 옛날 이름” (Antico nome della Sicilia), mentre in realtà significa “della Trinacria, della Sicilia”. Manca però il nome “Trinàcria”...
1655 ??? Trinàcria ● Manca il termine
1656 Spir-
ito
Santo
Spi-
rito
Santo
sotto “trinità
1656 la chiesa diT~ dei Monti la chiesa di T~ dei Monti sotto “trinità
1656 formate davvro un bel~! formate davvero un bel ~! sotto “trio
1657 io triplico, tu triplichi io trìplico, tu trìplichi sotto “triplicare
1657 trìplice (vedi nota) ●●● GRAVE Sotto questa voce sono in realtà elencati due termini: “triplice” e “triplo”. Il primo esempio “ottenere un ~ scopo” si riferisce a “triplice”, mentre tutti gli esempi successivi si riferiscono a “triplo”. Aggiungere quindi il lemma “triplo” e spiegare meglio sia l'uno che l'altro. Sotto “triplice” si possono aggiungere gli esempi “la triplice alleanza” e “la triplice intesa”.
1657 un~mento ...
salto~ ...
aumentare il~ ...
Questo costerà il~ ...
(vedi nota) sotto “triplice
Tutti questi esempi devono essere elencati sotto la voce “triplo”, da creare. (vedi qui sopra)
1657 ??? trireattóre ● Manca il termine
1657 è sempere molto~ è sempre molto ~ sotto “triste
1657 tistrarello tristarello sotto “tristo
1657 fare una tris-
ta
figura
fare una tri-
sta
figura
sotto “tristo
1658 tritòlo¹ trìtolo¹
1658 non sap-
er~
non sa-
per ~
sotto “tritòlo¹”
1658 trivellaménte trivellaménto
1659 artofia atrofia sotto “-trofia
1659 la~degli stavali la ~ degli stivali sotto “tromba
1659 ~d'Eus-
tachio
~ d'Eu-
stachio
sotto “tromba
1659 (pl. -ci) (pl. -i) sotto “trombetta²”
1660 trocóne troncóne
1660 tropico tròpico
1661 Ho bevuto poco vino e tu~ Io ho bevuto poco vino e tu ~ sotto “troppo
È preferibile evidenziare la contrapposizione fra io e tu.
1661 Una di noi Uno di noi sotto “troppo
1661 trottla trottola sotto “trottolino
1661 Buon trovato! Ben trovato! sotto “trovare
1662 di un-
'
auto
di un'
auto
sotto “truccare
1662 ~da othello ~ da Otello sotto “truccare
1662 tog-
liersi il~
to-
gliersi il ~
sotto “trucco
1662 ??? truciolare (nel senso di truciolato) ● Manca il termine
1663 un amico di tu (vedi nota) sotto “tu
Anche se il senso si può indovinare (un amico col quale ci diamo del tu), questa è una frase che suona strana in italiano.
1663 merttersi a mettersi a sotto “tu
1663 nel tu per tu (vedi nota) sotto “tu
Locuzione non comune, forse con il significato di “a quattr'occhi”.
1663 Le dalie hanno tuberi Le dalie hanno i tuberi sotto “tubero
1663 ~del dentif-
ricio
~ del denti-
fricio
sotto “tubetto
1663 ~di luvico ~ di lancio sotto “tubo
Significato ricavato dalla traduzione in coreano
1663 ~con paracadute ~ col paracadute sotto “tuffare
1664 io tumulo io tùmulo sotto “tumulare
1664 =wolfràmi-
o
=wolfrà-
mio
sotto “tungsteno
1664 alla tua. del 3 Marzo alla tua del 3 marzo sotto “tuo
1664 Hai avute le tue Hai passato anche tu le tue sotto “tuo
La frase è stata ampliata per renderla più comprensibile.
1665 tu quoque(, fili) Eliminare
1665 ~le bocca a qlcu. ~ la bocca a qlcu. sotto “turare
1665 ~le orrecchie ~le orrecchie sotto “turare
1665 ~in casa (vedi nota) sotto “turare
“turarsi in casa” significa restare chiuso in casa e non uscire. La traduzione invece dice semplicemente “집에 들어가다” (entrare in casa).
1665 trubataménte turbataménte sotto “turbato
1665 io turbino io tùrbino sotto “turbinare
1666 azzuro azzurro sotto “turchino
1666 turibolo turìbolo
1666 turióno turióne
1667 T~tarderò T~ tarderò dieci minuti sotto “tutt'al più
Così la frase è più realistica
1667 [tuttatvia¹] sotto “tuttavia
Eliminare
1667 un'edizione tas-
cabile
un'edizione ta-
scabile
sotto “tutto
1667 Il big-
lietto
è valido
Il bi-
glietto
è valido
sotto “tutto
1667 Qu-
esti
sono tutti
Que-
sti
sono tutti
sotto “tutto
1667 tu-
tti
e due i fratelli
tut-
ti
e due i fratelli
sotto “tutto
1667 Con tutta la mia bu-
on
volontà
Con tutta la mia buo-
na
volontà
sotto “tutto
1668 essere~casa (vedi nota) sotto “tutto
●●● GRAVE Un fenomeno davvero interessante: invece di tradurre la parola “casa”, la si è trascritta in coreano con lo stesso suono, che in coreano però significa “lirica”. La traduzione di “essere tutto casa” diventa così 가사에 전념하다 che significa pressappoco “dedicarsi interamente alla poesia”...
1668 ~al[il] contrar-
io
~ al [il] contra-
rio
sotto “tutto
1668 un po'di~ un po' di ~ sotto “tutto
1668 Con~che ~ Con ~ che sotto “tutto
1668 innanazi tutto innanzi tutto sotto “tutto
1668 che mi diano qull'incar-
ico
che mi diano quell'inca-
rico
sotto “tutto
1668 Cosi dicendo Così dicendo sotto “tutto
1670 sii~, fa'c-
ome
ti dico
sii ~, fa'
come
ti dico
sotto “ubbidiente
1670 io ubbidis-
co
io ubbidi-
sco
sotto “ubbidire
1670 I super-
iori
I supe-
riori
sotto “ubbidire
1670 ubi consistam Eliminare
1670 bastano a ub-
riacarmi
bastano a u-
briacarmi
sotto “ubriacare
1671 ques-
ti
arboscelli
que-
sti
arboscelli
sotto “uccidere
1671 Unione Donne Italine Unione Donne Italiane sotto “UDI
1671 sos-
pendere
so-
spendere
sotto “udienza
1672 Un-
ione
European Football
Un-
ion
European Football
sotto “U.E.F.A.
1672 ufficiante (vedi nota) Aggiungere un rimando a officiante
1672 ufficiare (vedi nota) Aggiungere un rimando a officiare
1672 ~del regis-
tro
~del regi-
stro
sotto “ufficio
1672 ??? ufo (oggetto volante non identificato) ● Manca il termine
1672 ??? ufologìa ● Manca il termine
1672 ??? ufològico ● Manca il termine
1673 Questa pioggia mi rende ~ (vedi nota) sotto “uggioso
L'espressione non mi sembra corretta. Uggioso si riferisce sempre a qualcosa che dà noia, fastidio. La pioggia è, sì, uggiosa (per me), ma che essa renda me stesso uggioso, mi sembra un po' troppo.
1673 La morte ugaglia tutti La morte uguaglia tutti sotto “uguagliare
1673 Non uguag-
lio
Raffaello a
Non ugua-
glio
Raffaello a
sotto “uguagliare
1673 Nessuno può ugagliarla Nessuno può uguagliarla sotto “uguagliare
1673 La mia forza ugu-
glia
la sua
La mia forza ugua-
glia
la sua
sotto “uguagliare
1673 si uguagliano in alteza si uguagliano in altezza sotto “uguagliare
1673 legge~ legge uguagliatrice sotto “uguagliatore
1674 ulcerazi-
óne
ulcerazió-
ne
sotto “ulceramento
1674 l'~giorno de-
ll'anno
l'~ giorno del-
l'anno
sotto “ultimo
1674 quest'  ~ quest'~ sotto “ultimo
1674 l'~albergo di ques-
ta
città
l'~ albergo di que-
sta
città
sotto “ultimo
1674 i libro~pubblicati i libri ~ pubblicati sotto “ultimo
1675 ~e divinità di cristo ~ e divinità di Cristo sotto “umanità
1676 io umidifico, tu umidifichi io umidìfico, tu umidìfichi sotto “umidificare
1677 eletto all'~di voti eletto all'~ dei voti sotto “unanimità
1677 uncìnare uncinare
1677 o-
sso~
os-
so ~
sotto “uncinato
1677 Giuse-
ppe~
Giusep-
pe ~
sotto “Ungaretti
1677 avere che~ (vedi nota) sotto “ungere
Anche se riportato dal dizionario italiano, è raro e oggi privo di significato
1677 tutto il ves-
tito
tutto il ve-
stito
sotto “ungere
 
1678 il prob-
lema di~
l'Europa
il pro-
blema di ~
l'Europa
sotto “unificare
1678 gli unificatori d'Italia gli unificatori dell'Italia sotto “unificatore
1678 l'~ d'Italia l'~ dell'Italia sotto “unificazione
1678 ~alle volontà di qlcu. ~ alla volontà di qlcu. sotto “uniformare
1678 moto accelerato moto accelerato ~ sotto “uniforme¹”
1679 l'U
~
l'U~ sotto “unigenito
1679 div-
idere
di-
videre
sotto “unire
1679 di una ques-
tione
di una que-
stione
sotto “unitario
1680 marciare in sc-
hiere
marciare in
schiere
sotto “unito
1680 Nazioni Unite le Nazioni Unite sotto “unito
1680 il genio~di leonardo il genio ~ di Leonardo sotto “universale
1680 univoco unìvoco
1680 solo un anni fa solo un anno fa sotto “uno
1680 un medico numero uno (vedi nota) sotto “uno
L'espressione “numero uno” per indicare qualcosa come “molto bravo” non si usa. Si usa invece “è il numero uno” per indicare “il migliore”.
1681 L'italia L'Italia sotto “uno
1681 mettersi in fila mettersi in fila per uno sotto “uno
1681 Vog-
lio
raccontarvene
Vo-
glio
raccontarvene
sotto “uno
1681 uno di quelle una di quelle sotto “uno
1681 negar-
ono
nega-
rono
sotto “uno
1681 Ho sposato una del suo paese Ho sposato una del tuo paese sotto “uno
1681 dare~ (vedi nota) sotto “unto²”
1681 verame-
nte
veramen-
te
sotto “untuosità
1682 lo scheletro~ lo scheletro di un ~ sotto “uomo
1682 un buono~ un buon ~ sotto “uomo
La traduzione dice “좋은 사람” (uomo buono). Correggere, dando il significato di uomo mite, ingenuo.
1682 un~di cos-
cienza
un ~ di co-
scienza
sotto “uomo
1682 ~(di) rana ~ rana sotto “uomo
1682 Dio dis-
pone
Dio di-
spone
sotto “uomo
1682 Questo non serva all'~ Questo non serve all'~ sotto “uopo
1682 ~di Pas-
qua
~ di Pa-
squa
sotto “uovo
1682 uova fresca uovo fresco
oppure
uova fresche
sotto “uovo
1683 uri (vedi nota) Nella traduzione occorre spiegare che queste donne celesti riguardano il paradiso musulmano.
1683 urlò dalla fines-
tra
urlò dalla fine-
stra
sotto “urlare
1683 fare l'~a qlcu. fare un'~ a qlcu. sotto “urlata
1683 ~ciner-
aria
~ cine-
raria
sotto “urna
1683 uros-
copia
uro-
scopia
sotto “uro-²”
1684 ~contro uno scog-
lio
~ contro uno sco-
glio
sotto “urtare
1684 ~in difficoltà ~ contro difficoltà impreviste sotto “urtare
Modificare anche la traduzione
1684 per una ques-
tione
da nulla
per una que-
stione
da nulla
sotto “urtare
1684 Ha dato un'~all'us-
cio
Ha dato un'~ all'u-
scio
sotto “urtata
1684 l'ha roves-
ciato
l'ha rove-
sciato
sotto “urto
1684 avere [far venire; dare] l'~di nervi avere [far venire; dare] un ~ di nervi sotto “urto
1684 ~l'elettricità per il ris-
caldamento
~ l'elettricità per il ri-
scaldamento
sotto “usare
1684 ~le buone manieri ~ le buone maniere sotto “usare
1685 ??? USB (computer) ● Manca il termine
1685 ~in gi-
ardino
~ in giar-
dino
sotto “uscire
1685 ~in bicic-
letta
~ in bici-
cletta
sotto “uscire
1686 N-
on
so
Non so sotto “uscire
1686 locuzione uscitata locuzione usitata sotto “usitato
1686 ??? USL
(Unità Sanitaria Locale)
● Manca il termine
1686 Uomini poi, uso a mal Uomini poi, usi a mal sotto “uso¹”
1686 fare buono [cattivo] uso fare buon [cattivo] uso sotto “uso²”
1686 espressioni de-
ll'uso
espressioni del-
l'uso
sotto “uso²”
1687 in~al col-
ono
in ~ al co-
lono
sotto “usufrutto
1687 praticare ~ praticare l'~ sotto “usura¹”
1687 la notizia~ notizia ~ sotto “utile
1687 solo quese tre stanze solo queste tre stanze sotto “utile
1689 Mava'! Ma va'! sotto “va'¹”
1689 La ~ di una cattedra al cielo (vedi nota) sotto “vacanza
Locuzione di significato oscuro.
1689 vacanze es-
tive
vacanze e-
stive
sotto “vacanza
1689 io vaco, tu vochi io vaco, tu vachi sotto “vacare
1690 Qu-
ando
la civiltà
Quan-
do
la civiltà
sotto “vagire
1690 ~ una propos-
ta
~ una propo-
sta
sotto “vagliare
1691 un sospetto~ un ~ sospetto sotto “vago
1691 io vagolo io vàgolo sotto “vagolare
1691 valalla Valalla
1691 valentino Valentino
1691 più di 5 millioni ...
varrà 5millioni ...
più di 5 milioni ...
varrà 5 milioni ...
sotto “valere
1692 fare~le prop-
rie
ragioni
fare ~ le pro-
prie
ragioni
sotto “valere
1692 valevole valévole
1692 valicabile valicàbile
1692 io valico, tu valichi io vàlico, tu vàlichi sotto “valicare
1692 valico vàlico
1692 valido vàlido
1692 contra-
tto
contrat-
to
sotto “valido
1692 Non piu giovane Non più giovane sotto “valido
1693 valigeria valigerìa
1693 fare le valigi. fare le valigie sotto “valigia
1693 ~traversale ~ trasversale sotto “valle
1693 la~di lacrime ~ di lacrime sotto “valle
La traduzione coreana non mette in evidenza il vero significato dell'espressione, cioè che si tratta di “questo mondo
1693 valor militare [cìvile] valor militare [civìle] sotto “valore
1693 Verrona Verona sotto “valpolicella
1694 una~di ro-
ssore
una ~ di ros-
sore
sotto “vampata
1694 vandalico vandàlico
1694 Gaul, Spain, Rome (vedi nota) sotto “vandalico
Ancora parole in inglese nella traduzione coreana...
1694 vandalo vàndalo
1694 io vaneggio io vanéggio sotto “vaneggiare
1694 vanescente vanescènte
1694 vanessa vanéssa
1695 io vanifico, tu vanifichi io vanìfico, tu vanìfichi sotto “vanificare
1695 vaniloquio vanilòquio
1695 vanitoso vanitóso
1695 vane-
zza
vanez-
za
sotto “vano¹”
1696 vantaggioso vantaggióso
1696 vantamento vantaménto
1696 che vanta l'italia che vanta l'Italia sotto “vantare
1696 vantatore vantatóre
1696 vanteria vanterìa
1696 vanvera vànvera
1696 vapiti vàpiti
1696 vapore vapóre
1696 vaporetto vaporétto
1696 vaporoso vaporóso
1696 varamento varaménto
1696 ~in costa [in seca] ~ in costa [in secca] sotto “varare
1696 varcabile varcàbile
1697 as-
pettare
a-
spettare
sotto “varco
1697 Varese Varése Aggiungere “VA”, la sigla automobilistica della provincia
1697 pari variabili del discorso parti variabili del discorso sotto “variabile
1697 io variò io vario sotto “variare
1697 ~una di-
eta
~ una die-
ta
sotto “variare
1697 vari-
are
cibi
varia-
re
cibi
sotto “variare
1697 variamento (vedi nota) sotto “variare
Alla fine delle spiegazioni di molti verbi vengono citate forme sostantivate rare, assolutamente inutili, invece di citare quelle più correnti. Come qui “variamento” invece del più comune “variazione”. Non se ne capisce il motivo...
1697 variatore variatóre
1697 variazione variazióne
1697 le variazi-
oni
della luna
le variazio-
ni
della luna
sotto “variazione
1697 variazioni nel prog-
ramma
variazioni nel pro-
gramma
sotto “variazione
1697 varicella varicèlla
1697 varicocele varicocèle
1697 varicoso varicóso
1697 variometro variòmetro
1697 varra varrà
1698 vascello vascèllo
1698 vascolo vàscolo
1698 vasello vasèllo
1698 ??? vasistas ● Manca il termine
1698 ~di po-
rcellana
~ di por-
cellana
sotto “vaso
1698 vassino vasino sotto “vaso
1698 vasocostrittore vasocostrittóre
1698 vasocostrizione vasocostrizióne
1698 vasomotore vasomotóre
1698 vasomotorio vasomotòrio
1698 vassallesco vassallésco
1698 vassoio vassóio
1698 vaticinagione vaticinazione sotto “vaticinare
1698 vaticinatore vaticinatóre
1698 ??? VB (Verbania) ● Manca il termine
1699 vecchierello vecchierèllo
1699 vecchiezza vecchiézza
1699 vechierello vecchierello sotto “vecchio
1699 vechietto vecchietto sotto “vecchio
1699 vecchiotto vecchiòtto
1699 veccioso veccióso
1699 avevo rigione io avevo ragione io sotto “vedere¹”
1699 Gli faro~chi sono Gli farò ~ chi sono sotto “vedere¹”
1699 Si vede che ~ Si vede che sotto “vedere¹”
1700 Fa un bel~con questo vesitito Fa un bel ~ con questo vestito sotto “vedere²”
1700 vedovo védovo
1700 vedrédtta vedrétta
1700 vegetazione vegetazióne
1700 a occhi veggente a occhi veggenti sotto “veggente
fin qui 514 errori in questa sezione

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo