Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda. |
C he cosa sia il kimchi chi frequenta questo sito lo dovrebbe già sapere: è un piatto composto di vegetali salati e fermentati, che costituiscono una parte importante della dieta coreana. Inoltre, uno dei regali che il re Sinmun ( I vegetali in salamoia nel mondo Il primo riferimento diretto al kimchi lo si può trovare nella poesia “Kap'oyugyŏng” ( I vegetali messi in salamoia con acqua salmastra e aceto si possono trovare anche in altri paesi. La Cina ha il paocai, vegetali come il cavolo e i cetrioli conservati in salamoia o sottaceto. In Giappone il termine generico per indicare i vegetali in salamoia è tsukemono, che comprende l'umeboshi, prugne sottaceto, e il takuan, radici gialle salate. Gli alimenti in salamoia o sottaceto che si trovano in occidente di solito sono formati da cetrioli o altri vegetali e frutti immersi in aceto. Il sauerkraut, che è popolare in Germania, consiste di cavoli tagliati e messi in salamoia. Anche in Indonesia e nelle Filippine vi sono vegetali in salamoia o sottaceto. I vegetali così conservati si possono dividere in due tipi: quelli conservati in salamoia e quelli conservati nell'aceto. Il tonch'imi è considerato unico perché non solo si mangia il rafano, che ne è il componente principale, ma si beve anche il liquido nutriente che viene prodotto durante il processo di fermentazione. Metodi di fermentazione scientifici Man mano che il tongch'imi fermenta, il liquido diventa più denso e il rafano acquista un sapore piccante. Quando il tongch'imi viene servito, i rafani si tagliano a forma di mezzaluna o alla julienne. Come altri tipi di kimchi, il gusto del tongch'imi migliora quando lo si lascia maturare gradualmente a bassa temperatura; ciò assicura anche che il liquido resti chiaro. Il tongch'imi conservato d'inverno in giare di terracotta sotterrate nel terreno può essere mangiato per un mese. Se però viene conservato a temperatura ambiente, deve essere consumato entro dieci giorni. Il tongch'imi si accompagna bene a piatti piccanti o salati, e con le patate dolci cotte a vapore. Il suo sapore piccante pulisce il palato, mentre il liquido gustoso rende più facile inghiottire il cibo secco. Tempo addietro, quando le case coreane erano ancora normalmente riscaldate dal pavimento con formelle di carbone e argilla, questo particolare tipo di kimchi veniva sempre tenuto a portata di mano nel caso in cui qualcuno avesse subìto un avvelenamento da monossido di carbonio per qualche emissione di gas. Il monossido di carbonio, che viene rilasciato dalle formelle quando bruciano, può rapidamente assorbire l'ossigeno e la quantità di ossigeno presente nel sangue della persona colpita può rapidamente esaurirsi, portando nei casi più gravi alla morte. Grazie alla sua capacità di reintegrare l'ossigeno, il tongch'imi veniva somministrato a una persona colpita da avvelenamento di ossido di carbonio per aiutarla a riprendere conoscenza. Come si prepara il tongch'imi Ingredienti
Preparativi
Procedimento
|
Tratto da “Cuisine: Donchimi”, in Koreana, vol.18, n.4, inverno 2004. Testo originale di Yoon Sook-ja. Foto di Bae Jae-hyung. Consulenza culinaria di Lee Kyung. Ricerche bibliografiche a cura dell'autore del sito. Pubblicato con autorizzazione della Korea Foundation, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Koreana. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo