Del monte Bukhan, non lontano da Seul e raggiungibile con la metropolitana, si è già parlato altrove in questo sito. Si veda la pagina Il parco di Pukhansan e le ultime due delle fotografie inviate da un visitatore del sito. In questa pagina viene usata la romanizzazione imposta dal governo sudcoreano. |
![]() Panorama dal monte Bukhan. O gni fine-settimana i treni della metropolitana di Seul sono affollati di gente che va fuori città per un’escursione in montagna. I coreani sono escursionisti avidi, e i monti Bukhan, Dobong e Cheonggye offrono ai cittadini di Seul un’occasione rara di godere della natura senza allontanarsi troppo da casa. In particolare il monte Bukhan ha visto accrescere la propria popolarità grazie al nuovo sentiero “Dullegil” ( Il monte Bukhan (in coreano Bukhansan Il sentiero “Bukhansan Dullegil” ( |
![]() Un sentiero che si inoltra nel bosco Siccome il sentiero è composto da percorsi collegati fra loro, gli escursionisti hanno la possibilità di partire e di fermarsi dove è più conveniente per loro, e i visitatori non devono per forza completare l’intero percorso in un’unica escursione. Ciò apre nuove possibilità per le famiglie con bambini e per le persone che hanno difficoltà a camminare per lunghe distanze, o per chi non riesce ad affrontare una salita più ripida. Yoon Dae-won del Servizio dei parchi nazionali della Corea dice, «Il monte Bukhan era solito avere troppe scorciatoie. Noi ne abbiamo bloccato alcune di quelle non necessarie e abbiamo collegato le altre alle strade principali. Ciò contribuisce anche alla protezione degli animali e delle piante che vivono sulla montagna.» |
![]() Uno dei cartelli che indicano il percorso (la scritta “ Una delle sezioni, il sentiero Hingureum ( Non importa quale sia il percorso che gli escursionisti scelgono: saranno certi di trovare qualcosa di meraviglioso lungo il cammino. Nel creare i sentieri si sono prese in considerazione anche la sicurezza e la comodità: si sono infatti predisposti 35 punti di sosta e 9 punti di osservazione. Il percorso Bukhansan Dullegil è un modo nuovo e piacevole di riprendersi dallo stress della vita cittadina in un ambiente naturale incontaminato, senza mai lasciare la città. |
Tratto da “Fresh perspectives and new trails”, testo di Jessica Seoyoung Choi e foto del Parco nazionale della Corea, pubblicato da korea.net, l’8 ottobre 2010. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo