Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda. |
I l battello che girovaga nel labirinto di isole va alla ricerca del sole riflesso nell'acqua. Raggiunge infine l'isola a cui siamo diretti e poi svanisce nella nebbia che si alza leggera dall'acqua. Tutti, riferendosi a questo viaggio da sogno, parlano di “una crociera fantastica nei mari del Sud”. Il tratto di mare che si stende da Yŏsu, nel Chŏllanam-do, a T’ongyŏng, nel Kyŏngsangnam-do, è un parco nazionale marino (chiamato in coreano Hallyŏ haesang kungnip kongwŏn
Molte di queste isole sono disabitate e costituiscono un paradiso per gli uccelli che vi nidificano e per le specie vegetali che vi attecchiscono. |
Una gita ad una delle isolette disabitate è ideale per chi vuole passare qualche ora tranquilla a contatto con la natura, in un colloquio non verbale con i gabbiani, gli alberi, le scogliere e le onde. Il viaggio con un battello carico di turisti può, è vero, distrarre e dare fastidio per l'eccitazione e il chiasso. L'ideale sarebbe raggiungere l'isola prescelta con un battello preso a nolo. Per esempio, per raggiungere l'isola di Somaemuldo da T’ongyŏng ci vuole un’ora circa. |
I visitatori possono anche prendere un battello veloce da Yŏsu, una delle principali città turistiche sulla costa meridionale, sul lato occidentale del parco. Questo battello va verso Komundo e Paekto. Dopo aver superato l'isola di Odongdo, coperta da alberi sempreverdi e con un tempio buddista che sembra pencolare dalla roccia, il battello passa rapidamente fra le molte isole di questo mare. Raggiunge l'isola di Komundo circa due ore dopo. Chiunque passi la notte nell'isola deve senz'altro salire sulla cima della montagnola all'alba. Il profumo del mare che sale dal basso rinvigorisce e rinfranca. |
Vi sono tante belle isole e così non mancano certo le belle spiagge. Ognuna di queste è circondata da un boschetto di pini e vanta sabbia fine e acque cristalline. Per chi veleggia da Yŏsu, si consigliano le spiagge di Ando, Yurim, Pongrae e Pangchukpo. Per chi invece parte da T’ongyŏng, le spiagge ideali sono Yokchi, Pijindo, Kujora, Sangju e Songjong. |
Molte delle strade costiere che vanno da T’ongyŏng a Yŏsu offrono viste stupende del mare e delle sue isole. Si consiglia una fermata alla spiaggia di Sangjok-ri a Kosong-gun. Sulla battigia vi sono grotte scavate dal mare e rocce dalle forme strane. Ancora più notevole è il numero senza precedenti di impronte fossilizzate di uccelli e di dinosauri. |
Basato su “Hallyo Marine National Park”, in Pictorial Korea, agosto 2000. Testo originale di Lee Han-woo - Fotografie di Jung In-soo. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo