![]() Le statistiche di Akamai Technologies mostrano come la Corea metta in ombra tutti gli altri paesi del mondo quando si tratta di velocità media su Internet "N on solo la maggior parte di Seul è servita da un accesso wireless a Internet gratuito, ma Internet è molto, molto più veloce di quello che in genere si ottiene negli Stati Uniti" Business Insider, il sito web di notizie di business e tecnologia USA, ha riportato in un suo articolo del 17 maggio 2015 che "la velocità di Internet in Corea del Sud fa davvero scomparire il resto del mondo." Il giornalista Steve Kovach di Business Insider confronta la velocità di Internet a Seul con quella di New York, sua città natale. Il test mostra che la velocità di download ottenuta utilizzando il WiFi gratuito in un caffé di Seul è stata di 47,73 Mbps, mentre quella del suo appartamento di Manhattan è molto più bassa, raggiungendo solo 16,05 Mbps. L'autore del pezzo, Steve Kovach, ha condotto un test di velocità in un caffè a Seul per vedere in prima persona quanto poteva essere veloce. "La velocità di download, a 47 megabit al secondo (Mbps), - ha scritto - è almeno cinque volte più veloce rispetto alla tipica velocità di download con collegamento via cavo del mio appartamento di Manhattan. La mia connessione in Corea mi permette di scaricare a circa 6 megabyte al secondo, abbastanza veloce da poter scaricare due brani MP3 in un secondo." Il rapporto cita anche statistiche della Akamai Technologies, un fornitore di servizi cloud, che studia la velocità media di Internet di tutto il mondo. Ha detto che la Corea ha superato tutti gli altri, registrando 22.1 Mbps, seguita da Giappone, Hong Kong, Paesi Bassi e Svizzera. In quel rapporto l'Italia si trova al 47° posto con 5,2 Mbps. Per il testo completo dell'articolo di Business Insider, cliccare sul collegamento seguente: http://www.businessinsider.com/internet-speeds-korea-2014-4 |
Tratto dall’articolo “Korea is faster than Manhattan in Internet speed” pubblicato in data 22 maggio 2015 dal sito Korea.net. Testo di Sohn JiAe. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo