Yonhap News – 01 settembre 2013
L’export coreano cresce di 7,7 punti nel mese di agosto
L’attivo commerciale della Repubblica di Corea si è ampliato rispetto allo scorso anno. Lo scorso mese l’export è aumentato significativamente, superando l’import. Nel mese di agosto, le spedizioni in uscita dal paese sono cresciute fino a circa 46,36 miliardi di dollari, con una crescita del 7,7 percento rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Yonhap News – 02 settembre 2013
Hankook Tire costruirà un impianto produttivo negli Stati Uniti per aumentare le vendite
Hankook Tire Co., il più grande produttore di pneumatici della Corea del Sud, costruirà un impianto produttivo negli Stati Uniti con l’obiettivo di rendere la propria presenza più incisiva nel mercato mondiale degli pneumatici. Suh Seung-hwa, vice presidente e amministratore delegato di Hankook Tire, afferma che la sua azienda sta valutando la Georgia, il Sud Carolina e il Tennessee come location per il nuovo impianto.
Yonhap News – 04 settembre 2013
Le due Coree iniziano le trattative per riformare la gestione del Kaesong Park
Il Sud e il Nord Corea hanno attivato negoziazioni dettagliate per trovare un modo per riformare la gestione del parco industriale al momento non operativo, proteggerne gli investimenti ed internazionalizzare il complesso. Gli incontri dei due subcomitati, iniziati in Corea del Nord alle 10 del mattino sono il risultato di un accordo del 14 agosto fra le due parti sulla riapertura del complesso industriale di Kaesong.
Joongang News – 04 settembre 2013
Samsung presenta il primo televisore UHD con schermo curvo
Samsung Electronics Co., il più grande produttore di schermi LCD, ha presentato un nuovo televisore Ultra HD (UHD) con display curvo, il primo della sua specie, confermando la sua posizione di leadership nel mercato globale delle TV. I televisori UHD di 55 e 65 pollici sono stati presentati a Berlino il giorno prima all’apertura dell’IFA 2013.
Korea Joongang Daily - 09 Settembre 2013
Ssangyong Motor fa passi concreti verso il mercato globale dei produttori di SUV
Ssangyong Motor sta incrementando costantemente le vendite oltreoceano. L’azienda, ora parte del gruppo indiano Mahindra, è stata il produttore di automobili di maggior successo in Corea quest’anno. In agosto, SSangyong ha venduto 5,158 unità, il 39,2% in più rispetto allo scorso anno, grazie all’introduzione della New Korando C., che ha ricevuto 4.000 pre-ordinazioni in 20 giorni dal suo lancio.
The Korea Herald – 09 Settembre 2013
La Corea offrirà un finanziamento record per il Vietnam
La Corea provvederà a dare la sua maggiore assistenza finanziaria al Vietnam per la costruzione di una strada che unirà il complesso industriale del paese con Ho Chi Minh City. La Corea aiuterà il Vietnam a costruire 17,85 chilometri di strada a quattro corsie che connetterà il complesso industriale Nhon Trach, nel quale sono attive società coreane come POSCO e Lock & Lock, con la maggiore città del Vietnam.
Yonhap News – 09 Settembre 2013
Hyundai al sesto posto nel mercato delle autovetture compatte in Brasile
Hyundai Motor Co., il maggior produttore di automobili sudcoreano, ha ottenuto il sesto posto nelle vendite di autovetture subcompatte in Brasile per i primi sei mesi di quest'anno.
Secondo i dati compilati da Fenabrave, associazione di concessionari di autovetture brasiliane basata a San Paulo, Hyundai Motor ha venduto un totale di 61.800 HB20 compatte tra gennaio e giugno.
Yonhap News – 10 Settembre 2013
Due jet da addestramento sudcoreani esportati per la prima volta in Indonesia
Fonti ufficiali dichiarano che due jet militari sudcoreani hanno lasciato il paese per l'Indonesia nell'ambito della prima esportazione del trainer supersonico. Portavoce della Korea Aerospace Industries Ltd. (KAI) dichiarano che la decisione è stata presa due anni dopo che KAI, l'unico produttore di aeromobili del paese, ha siglato un accordo da 400 milioni di dollari per esportare 16 T-50i trainer jet nel paese del Sud-Est Asiatico.
La Repubblica – 11 settembre 2013
Le due Coree riaprono il complesso industriale comune di Kaesong
La Corea del Nord e la Corea del Sud hanno deciso di riaprire la prossima settimana il complesso industriale comune di Kaesong, chiuso da aprile a causa delle tensioni tra Pyongyang da un lato e Seul e Washington dall'altro. Al termine di una maratona di negoziazioni durata tutta la notte, le due parti hanno deciso di riaprire il sito il 16 aprile, ha detto il ministro sudcoreano per l'Unificazione.
Il Sole 24 Ore – 25 Settembre 2013
Il boom coreano nasce da un patto tra politica ed economia
Presentato oggi all'Istituto Italiano di Cultura di Seul il libro “Il miracolo coreano” di Andrea Goldstein, che disseziona il cosiddetto “miracolo”, riconducendolo ad una serie di scelte e strategie ben ponderate. Il libro presenta un'analisi critica del controverso modello di capitalismo coreano e delle sue conseguenze, in particolar modo relative al rapporto conflittuale tra sviluppo e democratizzazione del paese.
|