Italian Chamber of Commerce in Korea
Newsletter 03/2014 (notizie di febbraio 2014)


MK Business News – 4 Febbraio 2014
La Corea del Sud partecipa al progetto di una zona turistica speciale della via della seta
Il progetto di una 'Zona turistica speciale della via della seta' probabilmente muoverà a breve i suoi primi passi, sulla spinta del governo sudcoreano. Secondo il progetto, le 31 nazioni partecipanti al progetto firmeranno un ‘accordo di libera circolazione’ che creerà una zona economica che permetta l'esenzione dal visto offrendo un’esperienza di viaggio privo di barriere lungo il percorso della via della seta.

MK Business News – 4 Febbraio 2014
Più aziende coreane nel ‘club dei mille miliardi di won’
Una serie di società sudcoreane sta preparando l’ingresso nel club dei mille miliardi di won di vendite. Tra queste ci sono Hanssem, Moneual e Seoul Semiconductor. Il risultato di queste imprese ha un importante significato in quanto esse hanno realizzato la propria crescita in settori quali l’immobiliare, elettronica e LED, nonostante le condizioni di mercato poco favorevoli.

The Korea Herald – 5 Febbraio 2014
Jeju punta a diventare il porto principale per navi da crociera
Jeju, l’isola meridionale turistica della Corea del Sud mira a diventare il principale scalo delle navi da crociera in Asia quest'anno, cercando di attirare più di 500.000 crocieristi. Funzionari governativi locali ed esperti del settore prevedono di raggiungere i 2 milioni di visitatori annui entro il 2020, rendendo l'isola il primo porto di approdo a livello mondiale per le navi da crociera.

Yonhap News – 6 Febbraio 2014
L’economia della Corea del Sud mostra segni di 'moderata' ripresa
L’economia della Corea del Sud sta mostrando i segni di una “moderata” ripresa, aiutata dal miglioramento della domanda interna e delle esportazioni. "L'economia reale della Corea ha mostrato una tendenza moderata verso la ripresa", il Development Institute Corea (KDI) ha detto in un rapporto mensile di valutazione economica. La relazione si basa sui recenti indicatori di esportazioni, consumi, investimenti, produzione e creazione di posti di lavoro.

Korea Joongang Daily – 7 Febbraio 2014
Le vendite di auto importate aumentano del 20% nel primo mese dell’anno
Le vendite di auto importate stanno prendendo slancio nel 2014, con le vendite di gennaio in aumento di oltre il 20% rispetto a gennaio 2013. Secondo i dati della Korea Automobile Importers and Distributors Association (Kaida), un totale di 14.849 veicoli stranieri sono stati venduti il mese scorso, in crescita del 20,3% rispetto allo scorso anno.

Korea IT Times –11 Febbraio 2014
SeAH steel acquista Inox Tech, fornitore italiano di tubi in acciaio
SeAH Steel Corp. ha acquisito Inox Tech, un produttore di tubi in acciaio speciale di Rovigo. Questo rappresenta il primo caso in cui un produttore coreano di tubi in acciaio acquisisce uno steelmaker europeo. Howard Lee, CEO di SeAH Steel ha dichiarato: "con l'acquisto di Inox Tech, potremo accelerare il nostro tentativo di entrare nel mercato globale". SeAH ha pagato 97,8 miliardi di won per il 100% (285.000 azioni) della società italiana.

MK Business News – 11 Febbraio 2014
Negozi duty-free in Corea: record di vendite
Le vendite delle due principali catene di duty-free della Corea del Sud, grazie ad un aumento di viaggiatori cinesi, sono cresciute di circa il 10% superando il dato record del 2013, nonostante lo yen debole e la recessione economica globale. Al momento gli acquirenti giapponesi rappresentano solo il 15% delle vendite complessive a causa dell’indebolimento dello yen.

The Korea Times – 16 Febbraio 2014
Country brand value: 16esimo posto nel mondo
Country brand value: 16esimo posto nel mondo Il brand value della Corea ha ottenuto il 16esimo posto tra 100 paesi nel 2013, un livello superiore rispetto all’anno precedente, secondo il rapporto annuale di Brand Finance. Il valore della Corea è aumentato del 7% rispetto al 2012 ragiungendo i 775 miliardi di dollari, e ha ricevuto la classificazione AA-. Il brand value della nazione viene misurato mediante il Brand Strength Index (BSI), che si basa su quattro categorie: investimenti, prodotti, forza lavoro e turismo.

The Korea Times – 19 Febbraio 2014
Incheon Airport premiato per il miglior servizio per il nono anno
L’aeroporto internazionale di Incheon è stato scelto come miglior aeroporto al mondo per la qualità del servizio per il nono anno consecutivo. La Airports Council International, che organizza annualmente la selezione, ha intervistato passeggeri in 1.800 aeroporti in tutto il mondo per l'indagine del 2013. L'indagine ha inoltre classificato l’aeroporto di Incheon come n.1 nella regione Asia-Pacifico, seguito dagli aeroporti di Singapore e Cina.

Korea Joongang Daily – 21 Febbraio 2014
Cresce la moda del dolci nei centri commerciali
Nonostante la bassa crescita dell'economia coreana, il business dolciario in Corea è in pieno boom. Secondo un centro commerciale, la vendita di dolci ha superato quella di cibi precotti per la prima volta nel 2013. Rispetto al 2008, lo scorso anno ha sperimentato cifre più che raddoppiate grazie a cinque anni consecutivi di crescita a doppia cifra, raggiungendo i 90 milioni di won. A spiegazione di ciò, gli esperti affermano che sempre più coreani preferiscono avere un dessert a fine pasto e un numero crescente di giovani donne consumano dolci in sostituzione dei pasti.

MK Business News – 23 Febbraio 2014
L’industria dei semiconduttori si rivitalizza
Il settore dei semiconduttori della Corea del Sud sta mostrando segni di ripresa. Siccome la produzione di dispositivi mobili sta crescendo velocemente, si riscontra un aumento di domanda di semiconduttori. Come risultato, i produttori leader di semiconduttori coreani, tra cui Samsung Electronics ed SK Hynix hanno iniziato ad espandere i propri impianti produttivi.

Yonhap News – 24 Febbraio 2014
In apertura il mercato delle emissioni
A partire dal 1 gennaio 2015, le aziende coreane cominceranno a scambiarsi i diritti di emissioni di carbonio presso la Korea Exchange (KRX). Circa 500 società saranno in grado di vendere o comprare quote di emissione attraverso un meccanismo di mercato simile alla borsa. Una società che emette una quantità inferiore alla sua quota sarà in grado di vendere il resto sul mercato, mentre un’altra che invece la eccede potrà comprare ulteriori diritti.

Fashion Biz – 27 Febbraio 2014
Il Centro commerciale Lotte lancia il negozio di moda italiana "Via Stellina"
Il centro commerciale Lotte apre un multi-brand shop di moda italiana chiamato "Via Stellina" alla filiale di Jamsil. Il negozio è in grado di offrire la qualità del "Made in Italy" ad un prezzo ragionevole. Poiché quest’anno l'Italia e la Corea del Sud celebrano il 130esimo anniversario dei rapporti bilaterali, la Camera di Commercio Italiana in Corea (ITCCK) ha mostrato profondo interesse in questo negozio. L’ITCCK e il centro commerciale collaboreranno nella ricerca di potenziali brand italiani.


Pubblicazione gentilmente concessa da ITCCK Italian Chamber of Commerce in Korea.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo