Yonhap News – 1 agosto 2014
La Corea del Sud vorrebbe rafforzare i rapporti diplomatici con il Parlamento Europeo
Una fonte del Governo ha dichiarato che la Corea del Sud raddoppierà gli sforzi per rafforzare la sua diplomazia con il parlamento dell'Unione Europea a fronte del crescente potere decisionale di quest’ultimo. A tal fine, il Ministero degli Esteri ha recentemente elaborato un piano per stipulare un accordo esauriente e cooperativo con il Parlamento europeo e l'ha inserito nella richiesta di bilancio per il 2015.
Yonhap News – 6 agosto 2014
L’ICT export della Corea del Sud aumenta dell’1,7 per cento rispetto a luglio dell’anno scorso
Il Governo afferma che l’esportazione di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) della Corea del Sud è aumentata dell’1,7% rispetto a luglio dell’anno precedente, soprattutto verso i mercati avanzati, compresi gli Stati Uniti; mentre il surplus commerciale nel settore si è ridotto. Secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia, nel mese di luglio, l’ammontare delle spedizioni in uscita dei prodotti ICT è di 14,28 miliardi di dollari, registrando una plusvalenza per due mesi consecutivi.
Yonhap News – 12 agosto 2014
La Corea del Sud cerca di incrementare le esportazioni dalle PMI
Il ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia ha dichiarato di voler incrementare il numero di piccole e medie imprese (PMI) coinvolte nell’esportazione da 10.000 ad un totale di 100.000 entro il 2017. Per favorire questa iniziativa, il ministero allargherà la portata generale dei programmi di finanziamento del commercio della nazione, offrendo oltre 100.000 dollari di assicurazione alle imprese che esportano per la prima volta.
MK Business News – 14 agosto 2014
A causa dell’Ebola, la Korean Air sospende temporaneamente i voli per Nairobi
La Korean Air Lines Co., compagnia aerea della Corea del Sud, ha dichiarato che saranno temporaneamente sospesi i servizi di volo per Nairobi, in Kenya, a causa dell’Ebola. Questa sospensione è una precauzione per interrompere la diffusione della contagiosa malattia, che ha ucciso circa 1.000 persone nell’Africa occidentale e che ha creato allarme in tutto il mondo.
MK Business News – 15 agosto 2014
Le entrate provenienti dai turisti cinesi sono aumentate di 4 miliardi di dollari
I turisti cinesi hanno portato nelle casse della Corea del Sud più di 13 mila miliardi di won (12,7 miliardi di dollari). Questa cifra è cresciuta di 4 mila milairdi di won in un anno, rispetto ai 9 mila miliardi di won nel 2012. Secondo il report dell'Istituto coreano per l’Economia Industriale e il Commercio ‘Rising number of Chinese tourists and its impact on Korean industry’, la spesa pro capite dei turisti cinesi ha superato una media di 2.200 dollari. La cifra rappresenta il 49,1 per cento del totale dei guadagni generati dai turisti stranieri.
Korea Herald –18 agosto, 2014
L’industria dei servizi sud coreana vede una rapida crescita
L’industria dei servizi della Corea del Sud ha visto un rapido aumento delle vendite e dell'occupazione negli ultimi cinque anni, superando i settori manifatturieri. Secondo i dati di Chaebul.com, che segue i grandi gruppi della nazione, il numero di lavoratori dipendenti di 330 società quotate in sette settori di servizi è aumentato del 46,5 per cento, raggiungendo quota 274.766 lavoratori l'anno scorso, contro i 197.505 del 2009. La scorsa settimana il governo ha promesso di rafforzare 7 aree di servizio - salute, medicina, turismo, istruzione, finanza, logistica e software - per promuovere la competitività delle varie aziende a livello globale.
Korea Herald – 19 agosto, 2014
L’utilizzo del mobile banking in crescita del 6,6 per cento nel secondo trimestre
Le transazioni bancarie effettuate tramite dispositivi mobili sono aumentate del 6,6% nel 2° trimestre rispetto al 1°. Secondo la Banca di Corea, nei secondi tre mesi il numero di transazioni giornaliere è in media di 29,4 milioni, rispetto alle 27,6 milioni del periodo gennaio-marzo. Il numero di utenti che usufruiscono del mobile banking è aumentato del 4,6% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo quota 55 milioni, pari al 55,3% di tutti gli utenti di internet banking. I dati includono anche gli utenti con account multipli.
Yonhap News – 24 agosto 2014
La Corea del Sud facilita l’ottenimento di incentivi alle imprese di investimento straniere
La Corea del Sud abbasserà i requisiti per le imprese di investimento straniere al fine di ricevere incentivi finanziari, in maniera da attrarre più di 20 miliardi di dollari di nuovi investimenti diretti esteri (IDE) per la prima volta. Secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia, attualmente, gli IDE di una determinata società o joint venture devono essere almeno il doppio del valore del terreno preso in prestito all'interno di una zona di investimenti esteri (FIZ), in maniera tale che l'azienda si possa qualificare per la tariffa speciale di noleggio, che è dell’1% del valore del terreno.
Yonhap News – 27 agosto, 2014
Tutte le imprese sono obbligate a iscriversi a programmi pensionistici entro il 2022
Il governo ha dichiarato che renderà obbligatoria per le scocieta’ l’iscrizione ai programmi pensionistici privati entro il 2022, nel tentativo di fornire una rete di sicurezza più forte per i pensionati. Secondo il ministero delle finanze, le aziende con 300 o più dipendenti dovranno iscriversi a programmi pensionistici per i lavoratori a partire dal 2016; mentre le altre aziende con un numero di lavoratori inferiore a 300 sono tenute ad aderire ai programmi entro il 2022.
Yonhap News –28 agosto 2014
Il ministro delle finanze afferma che la Corea del Sud aiuterà la Corea del Nord ad attrarre investimenti dal momento in cui essa smetta di utilizzare armi nucleari
Il ministro delle finanze coreano ha dichiarato che la Corea del Sud aiuterà la Corea del Nord ad ottenere investimenti internazionali se Pyongyang cessa le sue attività nucleari. "Se la Corea del Nord decide di abbandonare le sue armi nucleari, collaboreremo con i Paesi dell'Asia nordorientale nel sostenere attivamente l'adesione della Corea del Nord alle organizzazioni finanziarie internazionali e nella promozione di investimenti internazionali verso di essa", ha dichiarato il ministro delle Finanze Choi Kyung-hwan in un meeting di discussione sulla cooperazione economica tra le Nazioni asiatiche.
Yonhap News – agosto 28, 2014
La Kia spedisce la “papamobile Soul” al Vaticano
La Kia Motors, la seconda casa automobilistica della Corea del Sud, ha deciso di donare la sua Soul al Vaticano in segno di ringraziamento per essere stata scelta da Papa Francesco come casa produttrice della papamobile. La Soul è stata utilizzata dal Papa sin dal primo giorno (14 Agosto) e per tutti i successivi cinque. "Abbiamo sentito dal comitato organizzatore della visita papale che il Vaticano era molto soddisfatto della Soul", ha detto un funzionario di Kia Motors.
|