Yonhap News – 2 novembre 2014
Numero record di sud-coreani all’estero in agosto
Secondo un recente studio il numero di sudcoreani che si sono recati all'estero per le proprie vacanze ha raggiunto un nuovo massimo nel mese di agosto, anche se la crescita della loro spesa è rallentata. Secondo il rapporto della Korea Tourism Organization, il numero di sudcoreani che sono andati all'estero ha raggiunto quota 1.547.193 nel mese di agosto, in crescita del 9,9 percento rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Yonhap News – 5 novembre 2014
L’età media delle grandi imprese coreane è di 31,8 anni
Secondo i dati diffusi da CEO Score, un sito web di valutazione della produttività aziendale, l'età media aziendale delle 500 maggiori aziende della Corea del Sud si attesta a 31,8 anni, ad indicazione della loro crescente maturità. Il valore registrato mostra infatti un aumento di 4,9 anni rispetto ai quanto rilevato sul decennio precedente.
Yonhap News – 12 novembre 2014
SK Telecom, coopera con Telecom Italia in LTE, IoT
SK Telecom Co., il primo operatore di telefonia mobile della Corea del Sud ha detto di aver raggiunto un accordo con Telecom Italia per una collaborazione nei settori dello sviluppo a lungo termine (LTE) e Internet of Things (IoT). SK Telecom ha inoltre dichiarato di aver condiviso idee riguardanti nuovi business e di nuove fonti di profitto con Marco Patuano, il rappresentante della controparte italiana, durante la sua visita a Seul.
Yonhap News – 12 novembre 2014
Le M&A coreane raggiungono quota 11,2 mila miliardi di won nel primo semestre
Le autorità finanziarie coreane hanno dichiarato che il valore delle fusioni e acquisizioni in Corea del Sud nei primi sei mesi di quest'anno è di circa 11,2 mila miliardi di won (US 10,5 miliardi) grazie a mega-fusioni tra cui Daum Kakao Corp. Secondo il Financial Supervisory Service (FSS), ci sono state in tutto 82 operazioni tra fusioni, cessioni e vendite commerciali nel periodo di gennaio-giugno, rispetto ai 133 casi registrati nella seconda metà del 2013 per un valore di 11,11 mila miliardi di won.
Yonhap News – 16 novembre 2014
Prodotti sudcoreani al vertice nel mercato di importazione cinese
La quota di prodotti della Corea del Sud nel mercato di importazione della Cina ha raggiunto quasi il 10 per cento quest'anno, mantenendo lo status di leader di mercato per il secondo anno consecutivo. Secondo l'Istituto per il Commercio Internazionale, nei primi nove mesi di quest'anno la Cina ha importato 140,7 miliardi di dollari di prodotti sudcoreani, ovvero il 9,6 per cento del totale delle importazioni complessive pari a 1,47 mila miliardi di dollari.
Korea Economic Daily – 17 novembre 2014
Il budget del governo coreano per R&S nel settore bio aumenta del 9,8% a 2,1 mila miliardi di won
Il bilancio del governo stanziato per attività di ricerca e sviluppo (R&S) nel settore biotech per il prossimo anno è aumentato del 9,8 per cento a 2.136,2 miliardi di won. Questa porzione rappresenta il 17,2 per cento della dotazione finanziaria complessiva di R&D, fatta eccezione per le spese correnti. Questo incremento è stato deciso in risposta all’invechiamento della società coreana, ed è mirato ad espandere gli investimenti nel settore sanitario pubblico e a migliorare la commercializzazione dei risultati di R&S. Per quanto riguarda l'invecchiamento della società, il piano di budget includerà lo sviluppo di prodotti per affrontare le necessità degli anziani, oltre a tecnologie diagnostiche e di trattamento per le malattie legate al cambiamento climatico. Sono inoltre incluse spese per R&S in materia di stress, depressione, dipendenza da videogiochi in rete, ed altre aree legate alla salute mentale.
Yonhap News – 19 novembre, 2014
Il sentimento pubblico verso le imprese e gli imprenditori migliora nel 2014
Un recente studio locale ha mostrato che il sentimento pubblico in Corea del Sud verso le imprese e gli imprenditori è in miglioramento quest'anno rispetto al 2013. Secondo il Korea Economic Research Institute (KERI), il 65 per cento delle 2.000 persone intervistate ha lasciato opinioni e commenti positivi verso le imprese locali, in aumento di 2 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
Korea Joongang Daily – 21 novembre 2014
Inizia la costruzione del casinò a Yeongjong Island
È stata ufficialmente avviata la costruzione del primo complesso resort casinò della Corea. Paradise-Sega Sammy ha tenuto una cerimonia di inaugurazione dei lavori per il primo stadio del complesso il 20 novembre presso il quartiere commerciale situato vicino all’aeroporto internazionale di Incheon. Paradise-Sega Sammy è una joint venture tra la coreana Paradise e Sega Sammy, una entertainment company giapponese. Il progetto di costruzione del primo stadio, che ha un costo di 1,3 mila miliardi di won, prevede la costruzione di un casinò per stranieri, un albergo a cinque stelle, un centro congressi, ristoranti e centri benessere di lusso entro la prima metà del 2017.
The Korea Times – 21 novembre 2014
Nel 2015 ci saranno più donne che uomini in Corea
Statistics Korea ha dichiarato che, per la prima volta dall’inizio della raccolta dei dati nel 1960, nel prossimo anno le donne saranno più numerose degli uomini. L'agenzia stima che la popolazione femminile raggiungerà 25,3 milioni superando quella degli uomini. Il rapporto prevede inoltre che la popolazione totale del paese inizierà a diminuire a partire dal 2031 dopo che avrà raggiunto il picco massimo di 52,16 milioni nel 2030, e che nel 2060 quattro coreani su dieci avranno un'età di 65 anni o più.
MK Business News –25 novembre 2014
Il Governo trasformerà la regione del Nord Jeolla in hub della fibra di carbonio
Il governo ha dato il via ad ingenti sforzi per trasformare la regione del Nord Jeolla in un hub per l'industria della fibra di carbonio, ritenuto uno dei motori della crescita del Paese. Hyosung Group ha annunciato che collaborerà con il governo per creare un distretto industriale di carbonio di classe mondiale nella regione entro il 2020. Hyosung ha in programma di iniettare un totale di 1,24 milla miliardi di won per spingere l'economia del Nord Jeolla. Il progetto inizierà con un investimento di 1,2 milla miliardi per ingrandire l’esistente impianto con l'obiettivo di produrre 14.000 tonnellate di fibra di carbonio entro il 2020. 40 miliardi saranno invece utilizzati per promuovere le piccole e medie imprese (PMI), con il supporto di ulteriori 5 miliardi da parte della Regione.
Yonhap News –30 novembre 2014
Galaxy nominato marchio di maggior valore in Corea per il 4° anno
Un recente sondaggio ha confermato che il marchio di smartphone Galaxy di Samsung Electronics Co. è stato nominato il marchio di maggior valore della Corea del Sud per il quarto anno consecutivo. Brandstock, una società sudcoreana di ricerche di mercato che determina la classifica dei primi 100 marchi locali, ha dichiarato al termine della sua ultima indagine che il nome ‘Galaxy’ ha mantenuto il primo posto nel 2014, ottenendo un indice di lettura del brand di 936 punti su un massimo di 1.000 punti.
|