Italian Chamber of Commerce in Korea
Newsletter 09/2015 (notizie di agosto 2015)


Yonhap News - 5 agosto 2015
Il vino è l'alcolico più importato in Corea nella prima metà del 2015
Secondo dati rilasciati a inizio agosto, il vino è stato la bevanda alcolica più importata in Corea del Sud nella prima metà di quest'anno, per la prima volta superando i liquori ad alta gradazione. Gli import di vino sono saliti del 5,5 percento rispetto a un anno fa, toccando 94,43 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2015. Secondo i dati della Korea International Trade Association (KITA), la percentuale del vino sugli import di alcol totali è stata del 24,9 percento, con una crescita per il sesto anno consecutivo dei risultati della prima metà dell'anno.

Yonhap News - 6 agosto 2015
La Corea riforma il diritto tributario per aumentare la crescita
Secondo quanto dichiarato da ufficiali del governo coreano, il nuovo codice di diritto tributario della Corea del Sud è stato preparato allo scopo di spronare l'economia e aumentare i mezzi di sostentamento del cittadino comune, creando più posti di lavoro e aumentando la ricchezza dei cittadini. La revisione di quest'anno è in linea con la strategia generale di Seul, che mira a dare nuova vita alla quarta economia asiatica, recentemente colpita da una flessione dell'export e dall'epidemia MERS, che ha causato una diminuzione dei consumi privati. La Corea del Sud ha già allocato un budget extra di 11,53 mila miliardi di won (9,84 miliardi di dollari) per rilanciare l'economia, e la revisione al codice di diritto tributario prevede di aumentare la crescita.

Yonhap News - 11 agosto 2015
Il settore ICT della Corea del Sud rappresenta la più alta percentuale di valore aggiunto del PIL tra tutti i paesi OECD
Secondo un report di inizio agosto, il settore ICT coreano rappresenta la più alta percentuale di valore aggiunto del PIL tra tutti i paesi OECD, grazie alla forza della sua produzione elettronica e ottica. Nel report “2015 OECD Digital Economy Outlook”,la quarta economia asiatica si è piazzata prima nella classifica del valore aggiunto al PIL dal settore ICT, secondo un sondaggio su 29 paesi membri OECD.

Xinhuanet - 12 agosto 2015
Secondo il Ministro delle Finanze, il deprezzamento dello yuan cinese avrà effetto positivo sull'economia coreana
Il maggior legislatore economico coreano ha dichiarato il 12 agosto che il deprezzamento dello yuan cinese avrà un effetto positivo sull'economia sudcoreana, poiché uno yuan debole darà un impulso alla Cina, il principale partner commerciale della Corea del Sud. Il ministro delle finanze Choi Kyung-hwan ha detto ai reporter, in seguito a un meeting con i ministri legati alle materie economiche, che il deprezzamento dello yuan avrebbe aumentato la volatilità nel mercato delle valute. Choi ha tuttavia aggiunto che se l'economia cinese crescerà grazie allo yuan più debole, ciò avrà un effetto positivo sull'economia coreana, che dipende dalla Cina quale principale partner per l’esportazione.

The Diplomat - 13 agosto 2015
La nuova frontiera della crescita coreana:le tecnologie finanziarie
Il maggior legislatore economico coreano ha dichiarato il 12 agosto che il deprezzamento dello yuan cinese avrà un effetto positivo sull'economia sudcoreana, poiché uno yuan debole darà un impulso alla Cina, il principale partner commerciale della Corea del Sud. Il ministro delle finanze Choi Kyung-hwan ha detto ai reporter, in seguito a un meeting con i ministri legati alle materie economiche, che il deprezzamento dello yuan avrebbe aumentato la volatilità nel mercato delle valute. Choi ha tuttavia aggiunto che se l'economia cinese crescerà grazie allo yuan più debole, ciò avrà un effetto positivo sull'economia coreana, che dipende dalla Cina quale principale partner per l’esportazione.

Korea Economic Daily - 18 agosto 2015
I maggiori gruppi d'affari coreani creeranno lavoro per i giovani
Il gruppo Samsung ha annunciato che creerà più di 30.000 posti di lavoro per i giovani nei prossimi 2 anni. SK Group, invece, investirà 46 mila miliardi di won (34 miliardi di euro) nel settore dei semiconduttori, mentre il gruppo LG allocherà 10 mila miliardi di won (7,4 miliardi di euro) nel settore dei display per espandere la disponibilità di posti di lavoro per i giovani. Il gruppo Samsung ha dichiarato il 17 agosto che l'investimento per i 30.000 nuovi posti di lavoro da creare fino al 2017 sarà di 100 miliardi di won (74 milioni di euro). Secondo il piano del gruppo, verranno assunti ulteriori 10.000 lavoratori nel settore dei semiconduttori e verranno create 3.000 nuove opportunità di occupazione nelle aziende collegate. Altri 4.000 posti di lavoro saranno offerti per la vendita di elettrodomestici e di prodotti assicurativi.

Yonhap News - 18 agosto 2015
Sale nel 2015 l'indice dell'imprenditoria coreana
Secondo un report del Global Entrepreneurship Development Institute (GEDI), l’atteggiamento mentale verso il business è aumentato quest’anno in Corea, ma è ancora piu’ basso rispetto alla maggior parte dei membri OECD. Il Global Entrepreneurship Index sudcoreano è risultato pari a 54,1, al ventottesimo posto su 130, salendo di quattro posizioni rispetto al 2014. Tra i membri OECD, la Corea del Sud si è piazzata al ventiduesimo posto su 34, salendo di una posizione rispetto all'anno scorso. "Tra i paesi OECD, l'indice sudcoreano è più basso rispetto ai paesi con reddito superiore, ad eccezione di Giappone e Italia che si sono posizionate al trentatreesimo e quarantanovesimo posto" ha dichiarato un portavoce del Korea Economic Research Institute.

Korea Observer - 18 agosto 2015
Le bibite gassate importate costano molto di più che all'estero
Secondo un'associazione di consumatori coreana, le bevande gassate importate vengono vendute a un prezzo molto maggiore in Corea rispetto ai Paesi di origine. La Corea del Sud ha importato 5,71 milioni di dollari in bibite gassate lo scorso anno, con un incremento dell'80,1% rispetto ai 3,12 milioni di dollari dell'anno precedente. Dei 10 prodotti importati controllati, la differenza di prezzo è risultata maggiore per la bevanda italiana alla frutta San Pellegrino, seguita da Mattoni Grand e San Benedetto. In Italia, San Pellegrino viene venduta a 93 won (69 eurocent) per 100 ml, mentre in Corea il prezzo sale di quasi otto volte a 738 won per 100 ml. La differenza di prezzo di San Benedetto e Mattoni Grand è di 5,8 e 4,3 volte rispettivamente. Anche Perrier, bevanda piuttosto popolare, ha un prezzo di 3,4 volte maggiore rispetto alla Francia, mentre Fonte Allegra costa 1,7 volte di più in Corea che in Italia.

Korea Times - 19 agosto 2015
L'impegno anticorruzione coreano viene riconosciuto nella classifica di Transparency International
La Corea del Sud è una dei quattro paesi che hanno migliorato la propria posizione nel Global Transparency Ranking grazie alla messa in atto di misure anticorruzione, secondo il report annuale di Transparency International, un'organizzazione globale anti corruzione. Assieme alla Grecia e ai Paesi Bassi, la Corea del Sud è entrata nella categoria delle nazioni a "Contrasto limitato", rispetto alla posizione precedente di "Poco o nessun contrasto". Anche la Norvegia è salita nella classifica da "Contrasto limitato" a "Contrasto moderato", posizione che include anche Italia, Canada, Australia, Austria e Finlandia.

MK Business News - 25 agosto 2015
10.000 iscritti al servizio Internet of Things domestico di LG U+
LG U+, uno dei maggiori operatori mobili sudcoreani, ha fatto un passo verso la leadership mondiale nel settore della Internet of Things (IoT). L'operatore ha comunicato il 24 agosto che il servizio IoT@Home, lanciato di recente, ha attratto più di 10.000 iscritti nelle tre settimane successive al lancio, per una media giornaliera di 400 nuovi iscritti. Il servizio di LG U+ consiste in sei dispositivi connessi via wifi, che includono un sensore per porte, un sistema di chiusura del gas, un interruttore ed un misuratore dei consumi energetici.


Pubblicazione gentilmente concessa da ITCCK Italian Chamber of Commerce in Korea.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo