Yonhap News – 8 novembre 2015
Le esportazioni di auto coreane aumentano del 7,5% a ottobre
Il governo ha dichiarato che le esportazioni di automobili coreane sono aumentate solidamente nel mese di ottobre rispetto all'anno precedente grazie ad una crescente domanda di nuovi modelli. Secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia, le spedizioni di veicoli sono pari a 259.306 unità a ottobre, in crescita del 7,5 % rispetto all'anno precedente. Le vendite di veicoli importati, nel frattempo, sono cresciute del 18,3 % rispetto all'anno precedente a 21.229. Rispetto al mese precedente, il numero è sceso del 12,7 %.
Maeil Business News – 8 novembre 2015
Hyundai Motor allarga i confini della guida autonoma
La casa automobilistica sudcoreana Hyundai Motor Co. offrirà nuove funzionalità di guida autonoma lanciando il suo sistema Highway Driving Assist (HDA). Queste funzioni saranno disponibili sulla nuova berlina Equus full-size 'EQ900' il cui lancio è previsto per dicembre. Un funzionario di Hyundai Motor ha dichiarato che la EQ900 sarà la prima auto coreana a consentire una guida parzialmente automatizzata sulle autostrade.
Maeil Business News – 9 novembre 2015
Pohang al primo posto per la soddisfazione degli investitori stranieri
Dal risultato di un sondaggio condotto dalla Korea Chamber of Commerce & Industry (KCCI), Pohang City nella provincia di Gyeongbuk ha conquistato il primo posto in soddisfazione da parte delle imprese a capitale straniero in Corea. In soddisfazione con la amministrazione normativa, quattro comuni - Pohang e Yeongcheon in Gyeongbuk, Gwangyang in Jeonnam e Gunsan in Jeonbuk - hanno ricevuto il punteggio più alto. In cordialità dei regolamenti ai capitali stranieri, 11 comuni, tra cui Cheonan in Chungnam, Gumi in Gyeongbuk, Changwon in Gyeonnam e Dalseong a Daegu sono in cima alla lista.
Maeil Business News – 9 novembre 2015
Accordi di M&A in Corea triplicano in due anni
La Corea del Sud sta vivendo un boom senza precedenti nel mercato M&A, con le previsioni di vendita dei principali candidati a 23 mila miliardi di won ($ 19,95 miliardi). La cifra corrispondente per l’anno in corso è fino a questo momento di 18,32 mila miliardi di won. Crescono in particolare gli M&A innescati dalla ristrutturazione industriale. Il mercato M&A locale continuerà ad espandersi siccome grandi operazioni di M&A tra conglomerati e riorganizzazione del business sono in aumento. Una fonte del mondo industriale ha spiegato che le grandi operazioni di M&A tra conglomerati sono indispensabili perché le aziende coreane sono alla ricerca di competenze ed allargamento del business.
Yonhap News – 10 novembre 2015
La Corea costruirà un secondo aeroporto a Jeju per gestire l'aumento del traffico
La Corea del Sud costruirà un secondo aeroporto a Jeju, isola resort a sud del Paese, per migliorare la gestione del traffico di passeggeri. Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti ha spiegato che la crescente popolarità di Jeju e un forte aumento della domanda di voli low cost hanno reso indispensabile l’aumento della capacità di traffico aereo su Jeju.
The Korea Economic Daily – 10 novembre 2015
Lotte Chemical costruirà una fabbrica di gomma sintetica a Yeosu con Versalis
Lotte Chemical ha creato una joint venture "Lotte Versalis Elastomers", in collaborazione con Versalis, un’affiliata del Gruppo Eni, azienda petrolifera dello stato italiano. La joint venture inizierà la costruzione di un impianto a Yeosu per la produzione di 200.000 tonnellate di soluzione polimerizzata stirenebutadiene (SSBR) e di etilene propilene diene monomero (EPDM) di gomma. Lotte Chemical ha dichiarato che l'impianto di nuova costituzione servirà a sostituire le importazioni ed incrementare le esportazioni di 600 miliardi di won, con la creazione di circa 150.000 posti di lavoro.
Maeil Business News – 16 novembre 2015
Le camere europee lanciano un sondaggio congiunto sulla fiducia delle imprese in Corea del Sud
Le Camere europee si sono unite per condurre un'indagine congiunta sulla fiducia delle imprese in merito all’ambiente di business, politiche del governo, ecc. in Corea del Sud. L'indagine sarà condotta da 11 camere europee per due settimane e i risultati dell'indagine verranno analizzati da Roland Berger e pubblicati da Maeil Business Newspaper.
Green Post Korea – 18 novembre, 2015
Bologna – Seongnam: firmato Protocollo d’Intesa
Il Sindaco di Bologna Virginio Merola e il Sindaco Jae-myeong Lee di Seongnam hanno firmato un accordo di amicizia e cooperazione per promuovere uno scambio efficace di progetti in campo economico, culturale e tecnologico, sia nel settore pubblico che privato. La cerimonia di firma si è svolta nella cornice della Sala Rossa, a Palazzo d’Accursio.
Yonhap News – 18 novembre, 2015
Moody’s mantiene il rating a 'Aa3' per la Corea del Sud
Moody's Investors Service, l'agenzia di rating internazionale, ha dichiarato di aver mantenuto il rating del credito per Corea del Sud ad "Aa3", siccome sono previsti importanti azioni del Paese in ambito fiscale per compensare le sfavorevoli condizioni esterne. L’attuale rating per la Corea si mantiene quindi al quarto livello più alto da agosto del 2012.
Yonhap News – 23 novembre 2015
La Corea del Sud e l'America Centrale dialogano per un FTA
La Corea del Sud e l'America centrale inizieranno colloqui per porre una solida base ad un accordo di libero commercio che possa beneficiare entrambe le parti. Il Ministero del Commercio, Industria ed Energia ha spiegato che i 5 giorni di colloqui in programma a El Salvador si concentreranno su concessioni tariffarie, liberalizzazione del settore dei servizi, investimenti, e-commerce, mercati finanziari e diritti di proprietà intellettuale.
Yonhap News – 30 novembre 2015
I turisti stranieri saranno rimborsati sugli acquisti presso i negozi tax-free dal primo gennaio
I turisti stranieri non dovranno pagare le tasse sul valore aggiunto e di vendita per ogni acquisto di 200.000 won ($ 172) o fino a 1 milione di won in totale per acquisti in Corea nei negozi tax-free a partire dal prossimo anno. Secondo un funzionario del ministero "la mossa è volta a stimolare i consumi privati e rendere lo shopping più facile per i turisti". Dal prossimo anno, i turisti potranno ricevere detrazioni fiscali per acquisti di costo inferiore a 200.000 won. Inoltre non
sarà necessario mostrare gli acquisti alla dogana di uscita. |