Italian Chamber of Commerce in Korea
Newsletter 06/2016 (notizie di maggio 2016)


Yonhap News – 2 maggio 2016
Procedono bene le vendite del nuovo smartwatch LG dopo la commercializzazione dell’AlphaGo
LG Electronics Inc. ha annunciato di aver venduto più di 10.000 unità del suo nuovo smartwatch in meno di un mese dalla sua uscita sul mercato, dopo che questo è stato indossato lo scorso marzo da uno dei migliori giocatori sudcoreani di Go durante lo storico scontro con un programma di intelligenza artificiale creato per partecipare al gioco da tavolo asiatico. A marzo l’AlphaGo di Google aveva battuto Lee, un giocatore di Go da nove anni e vincitore di 18 titoli internazionali durante la resa dei conti tra uomo e macchina, in 4 partite su 5.

Maeil Business News – 3 maggio 2016
Il colosso del beauty sudcoreano AmorePacific ha raggiunto i 368 milioni $ di utile operativo nel primo quarto dell’anno
AmorePacific, il più grande gruppo cosmetico sudcoreano ha accresciuto i propri profitti tra gennaio e marzo, spinto dalla costante crescita nelle vendite dei suoi prodotti di bellezza in Asia. Anche le principali linee di bellezza premium del gruppo, come Sulwhasoo, Laneige, Hera e Mamonde hanno performato bene. Durante il primo quarto dell’anno ha registrato 337.8 miliardi di won di utile operativo, +21.5% su base annua e 1.49 mila miliardi di won, +23%.

Maeil Business News – 8 maggio 2016
Il modello Niro della casa Kia Motors raggiunge il record di vendite mensili
La casa produttrice di auto sudcoreana Kia Motors ha raggiunto il record di vendite mensili nel mercato locale delle green car grazie al modello ibrido del suo SUV compatto environment-friendly Niro. La casa ha annunciato di aver venduto 2.440 unità di Niro nel mercato locale in due settimane, dal 18 al 29 aprile. Tra tutte le green cars Niro è l’unica con più di 2.000 modelli venduti nel mercato automobilistico locale.

Agronotizie – 9 maggio 2016
Corea, terra fertile per l'agroalimentare made in Italy
La Camera di Commercio italiana in Corea ha condotto un’indagine nel mese di dicembre sull’agroalimentare italiano nel Paese asiatico, coinvolgendo esclusivamente importatori coreani selezionati tra quelli che importano e distribuiscono prodotti italiani o italiani e di altri Paesi. Il valore dell’agroalimentare made in Italy in Corea, da gennaio a ottobre 2015, si è attestato su 117,7 milioni di euro, contro i 116,9 milioni del stesso periodo dell’anno precedente. Il vino è sicuramente un importante tassello, in quanto nel 2015 il valore dell’import dall’Italia nei primi dieci mesi ha toccato quota 18,4 milioni, mettendo a segno un +1,42% rispetto al 2014.

Yonhap News – 10 maggio 2016
L’azienda coreana CJ Cheiljedang continua a crescere in doppia cifra
La sudcoreana CJ Cheiljedang Corp., ha visto balzare i suoi guadagni durante il primo quarto dell’anno grazie alle forti vendite di cibi lavorati su scala globale che hanno compensato la scarsa domanda domestica. L’azienda ha annunciato che i propri guadagni netti nel primo quarto dell’anno hanno sfiorato il 37,1% su base annuale, per un valore di 130,7 miliardi di won (111,4 milioni $) mentre i guadagni operativi sono cresciuti dello 0,2% raggiungendo i 183 miliardi won. Le vendite sono cresciute del 9,8% raggiungendo i 2,2 mila miliardi di won.

Yonhap News – 10 maggio, 2016
Il Google Campus di Seoul festeggia il primo anniversario con successo
Campus Seoul, il primo campus asiatico istituito in Corea del Sud da Google Inc., colosso Internet statunitense, ha celebrato il suo primo anniversario dopo aver aiutato le start-up ad attrarre investimenti per un valore di oltre 12 miliardi KRW (US$ 10,14 milioni). Campus Seoul, uno spazio Google che ha aperto nel sud di Seoul l’8 maggio scorso per offrire maggiori opportunità di business alle start-up e agli imprenditori, ha tenuto più di 450 eventi legati alle start-up, secondo quanto dichiarato da Google Korea.

Yonhap News – 13 maggio 2016
Il Ministro delle Finanze promette di promuovere l’ambiente per gli investitori stranieri
Il Ministro delle Finanze della Corea del Sud ha dichiarato che incrementarà gli sforzi per la creazione di un ambiente di business equo per gli investitori stranieri eliminando i regolamenti discriminatori. Ha aggiunto che la Corea del Sud farà del suo meglio per realizzare riforme strutturali e adottare misure preventive per affrontare il rallentamento prolungato dell’economia globale.

Yonhap News – 16 maggio 2016
La Corea del Sud effettuerà un’indagine sull’occupazione straniera
Secondo quanto dichiarato dalla agenzia di censimento statale, il governo della Corea del Sud svolgerà un sondaggio a livello nazionale in materia di occupazione straniera come parte del suo piano per istituire un database relativo alla forza lavoro straniera. L’indagine verrà condotta tra 11.500 residenti stranieri selezionati con più di 15 anni di età e si terrà dal 17 al 30 maggio, secondo quanto annunciato da Statistics Korea. Lo scopo dell’indagine è quello di aiutare il governo nella pianificazione di politiche approfondite per la forza lavoro straniera sulla base dei dati raccolti sulla loro occupazione, disoccupazione e partecipazione economica.

Yonhap News – 18 maggio 2016
Gli orologiai di lusso si rivolgono alla Corea del Sud come banco di prova per l’Asia
La Corea del Sud sta diventando il nuovo banco di prova per il mercato asiatico per gli orologi di lusso, hanno dichiarato i funzionari di settore, in parte dovuto all’iniziativa dei anticorruzione in Cina che ha ostacolato le vendite in uno dei mercati più grandi del mondo. Roger Dubuis ha scelto la Corea del Sud come primo paese asiatico per mostrare il suo Black Velvet. Il debutto in Asia a Seoul rappresenta un cambiamento dal solito ciclo di promozione seguito dalla societa’, secondo i funzionari del settore. A marzo, un altro marchio svizzero, Panerai, ha aperto il suo primo negozio in Corea del Sud. Il CEO della società Angelo Bonati ha presenziato personalmente all’apertura, a dimostrazione del suo interesse per il mercato sudcoreano.

Maeil Business News – 18 maggio 2016
Acquistano popolarità all’estero i nuovi contenitori per forno a microonde di Taebang Patec
Un’azienda coreana produttrice di packaging è sotto i riflettori nei mercati esteri grazie al suo innovativo contenitore per forni a microonde chiamato ‘ZZimpak’ ispirato al funzionamento delle pentole a pressione. Il contenitore elimina la possibilità di formazione di fastidiosi buchi nei contenitori di plastica prima che questi vengano messi in microonde, prevenendo esplosioni o fuoriuscite. Taebang Patec ha vinto lo scorso anno un contratto con Singapore Air Terminal Service (SATS) per la fornitura di contenitori ZZimpak per il valore di 1 milione $ l’anno.

Yonhap News – 19 maggio 2016
Nel 2015 record di marinai stranieri in Corea del Sud
Il numero di marinai stranieri rispetto a quelli locali ha continuato a crescere in Corea del Sud nel 2015, con i giovani sudcoreani che paiono continuare ad evitare il lavoro nonostante il record nel tasso di disoccupazione giovanile. Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Industria Ittica, a fine 2015 il numero di marinai in Corea del Sud ha raggiunto le 61.600 unità. Il numero di marinai stranieri è arrivato a 24.624, il 40% della forza lavoro totale nell’industria e il livello più alto nella storia del paese.

Maeil Business News – 23 maggio 2016
Gli investitori mettono gli occhi sulle azioni di alcune piccole case farmaceutiche grazie ai forti ricavi sulle vendite di nuovi prodotti
Le case farmaceutiche coreane minori come Yungjin Pharmaceutical sono emerse come investimenti alternativi per gli investitori interessati alle prospettive della biofarmaceutica dopo che le loro controparti più grandi che avevano avuto successo lo scorso anno hanno perso terreno nel primo quarto dell’anno. Questo significa che gli investitori hanno spostato la loro attenzione verso le azioni di piccole e medie imprese farmaceutiche piuttosto che verso i grandi player come Hamni Pharm (-4.5%) e Celltrion (-6.7%) che hanno registrato guadagni deboli nel primo quarto dell’anno a causa dell’incremento dei costi in ricerca e sviluppo.

The Korea Times – 24 maggio 2016
L’ambasciatore coreano vince il miglior riconoscimento italiano
Secondo l’agenzia Yonhap News l’Ambasciatore coreano in Italia Lee Yong-joon è stato riconsciuto con il “Premio Simpatia” dal Comune di Roma per aver promosso la cultura coreana in Italia. L’Ambasciatore è il primo coreano a ricevere il premio. “Come rappresentante coreano sono onorato di ricevere questo riconoscimento che è stato vinto anche da celebrità di fama mondiale come Sofia Loren e Federico Fellini” ha commentato Lee durante la cerimonia. “Continuerò nei miei sforzi per promuovere la cultura coreana in Italia”. Dal 1967 il Comune di Roma ha istituito il Premio Simpatia per coloro che hanno dimostrato buoni risultati in campi come cultura, diplomazia, performance, arte e ricerca.

Yonhap News – 26 maggio 2016
Il padiglione coreano apre le porte alla Biennale di Architettura di Venezia
La Corea del Sud ha svelato il suo padiglione alla quindicesima Esibizione Internazionale di Architettura a Venezia, Italia, due giorni in anticipo rispetto all’apertura ufficiale. L’esibizione, con 88 artisti da 37 Paesi si svolgerà dal 28 maggio al 27 novembre nelle zone dei Giardini e dell’Arsenale e in altre parti della città. Il tema principale dell’esibizione coreana è la “floor area ratio (FAR)”, la quantità di spazio calpestabile che una costruzione può offrire in relazione alla superficie di terreno su cui è costruita. Il padiglione coreano è stato eletto dal New York Times come uno dei sei show da non perdere alla Biennale di Architettura di Venezia.


Pubblicazione gentilmente concessa da ITCCK Italian Chamber of Commerce in Korea.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo