Yonhap News – 2 giugno 2016
Cresciuto del 23% in 5 anni l’export di frutta e verdura
Secondo i dati rilasciati dalla dogana, le esportazioni di frutta e verdura sono cresciute del 22.9% nei cinque anni scorsi grazie all’incremento della domanda da parte dei paesi asiatici e degli Stati Uniti. Taiwan si e’ rivelato il principale compratore di frutta sudcoreana, importando lo scorso anno prodotti per un ammontare di 31 milioni $, seguito da Stati Uniti con 29 milioni $ e Hong Kong con 20 milioni $. Le verdure sudcoreane sono molto piu’ popolari tra i consumatori del vicino Giappone, che ha importato lo scorso anno per un valore di 104 milioni $, contro i 19 milioni $ di Taiwan e i 18 milioni $ degli Stati Uniti.
Yonhap News – 3 giugno 2016
La Corea del Sud raddoppierà gli investimenti in energie rinnovabili entro il 2021
Il governo sudcoreano ha annunciato che spenderà oltre 1 trilione di won (841 milioni USD) entro il 2021 in ricerca e sviluppo nell’ambito delle energie rinnovabili, prendendo parte allo sforzo internazionale per la riduzione delle emissioni di gas serra e combattere i cambiamenti climatici. Il piano è stato annunciato a San Francisco durante il meeting ministeriale inaugurale di Mission Innovation, dove la Corea del Sud, insieme ad altri 20 stati membri si è impegnata a raddoppiare gli investimenti in energie rinnovabili nei prossimi cinque anni. “In questo primo Mission Innovation Ministerial, gli stati membri hanno anche accordato l’incremento delle cooperazioni tramite l’espansione di programmi di ricerca comuni e gli sforzi per unire gli investimenti pubblici con quelli provenienti dai vari settori privati”, ha commentato il Ministero.
Maeil Business News – 7 giugno 2016
InBody vuole incrementare l’export di analizzatori di composizione corporea
InBody Co., un fornitore coreano di analizzatori di composizione corporea stabilirà filiali locali in Europa, Sud America e Sud-est asiatico per espandere ulteriormente la sua presenza globale. I prodotti di fascia alta InBody costano più di 20 milioni di won (circa 17,000 $), cinque volte in più rispetto a quelli ordinari, ma sono preferiti da ospedali, centri fitnesss, imprese e scuole grazie alla percentuale di errore sotto il 3%, contro il 10% dei prodotti rivali di aziende tedesche e giapponesi.
Yonhap News – 9 giugno 2016
Cresce rapidamente il mercato dei dessert in Corea del Sud
Secondo quanto emerso dai dati di settore, il mercato sudcoreano dei dessert sarebbe in rapida espansione negli ultimi anni nonostante il prolungato rallentamento nell’economia del paese. Il mercato dei dessert era stimato a 1.5 trilioni di won nel 2015, in crescita del 90% rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno il mercato era più che raddoppiato passando da 300 miliardi di won del 2013 a 800 miliardi di won. Pare che gli uomini tra i 30 e i 50 anni, consapevoli del loro aspetto e favorevoli agli investimenti volti a incrementare il loro stile di vita abbiano sposato il trend, insieme ai giovani spinti dal desiderio di postare sui social network foto carine e speciali. Un ufficiale SPC ha annunciato che il mercato sudcoreano dei dessert è previsto crescere ulteriormente nel tempo visto il trend dilagante tra i giovani locali di consumare dessert dopo i pasti.
Maeil Business News – 9 giugno 2016
Boom nelle vendite di condizionatori in Corea grazie all’ondata di caldo precoce
L’arrivo precoce di un’ondata di caldo senza precedenti in Corea del Sud ha favorito l’industria di elettrodomestici locale, portando le vendite di condizionatori vicino al record di 2 milioni di unità vendute nel 2013. “Complessivamente le vendite del settore (elettrodomestici) a maggio hanno raggiunto il picco del più 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno grazie a un’ondata di caldo senza precedenti e anche le vendite tra giugno e agosto sono previste in crescita di più del 30%” ha annunciato un ufficiale di Samsung Electronics Co. rimasto anonimo. “Su base annuale le vendite nel mercato dei condizionatori sono previste raggiungere il 90% o più di quelle del 2013”.
Maeil Business News – 10 giugno 2016
Hyundai Motor contribuirà al servizio di car sharing di auto a idrogeno in Germania
Hyundai Motor Co., il più grande produttore di auto sudcoreano, ha annunciato di aver consegnato 50 modellli di Tucson ix35 FCEV (veicoli elettrici) alla sede di Linde AG a Monaco, Germania per il suo programma di car sharing locale. Si tratterà del primo servizio di carsharing al mondo che offrirà auto a idrogeno, secondo quanto comunicato dalla casa coreana. Il servizio sarà organizzato a zone, permettendo la circolazione delle 50 Hyundai nel centro di Monaco, così come a Schwabing, Haidhausen, Au e Glockenbachviertel. Le auto potranno essere facilmente prenotate online o tramite app dal proprio smartphone.
Yonhap News – 13 giugno 2016
La Corea del Sud darà ufficialmente inizio alle trattative per il FTA con Israele
Il Ministero del Commercio ha annunciato che la Corea del Sud darà inizio, a fine mese, ai colloqui ufficiali per l’accordo commerciale bilaterale con Israele per discutere di soluzioni per incrementare gli scambi economici e gli investimenti. I funzionari discuteranno varie questioni commerciali che coinvolgono manufatti, servizi e investimenti, così come la cooperazione tecnologica. "Corea del Sud e Israele hanno strutture economiche complementari, perciò l'accordo di libero scambio aiuterà i due paesi a espandere il commercio e gli investimenti bilaterali", ha detto il vice ministro del Commercio Lee In-ho in un briefing. "Ci aspettiamo che l'accordo di libero scambio rafforzi la cooperazione in particolare nei settori a tecnologia avanzata come l'industria aerospaziale."
Yonhap News – 14 giugno 2016
Sale a 21.6% il numero di lavoratrici donne presso le principali aziende
Secondo i dati rilasciati, il numero di lavoratrici nelle 600 principali aziende sudcoreane dal punto di vista del fatturato è cresciuto negli ultimi anni, alla luce degli sforzi della Corea del Sud per accrescere la presenza femminile tra la forza lavoro del paese. Dal punto di vista settoriale, la presenza femminile è alta nei business di vendita all’ingrosso e al dettaglio, con valore del 57.3%. La percentuale si abbassa nel settore delle costruzioni con solo il 6.6% di lavoratrici. La Corea del Sud ha messo a punto una serie di misure come ad esempio la presenza di asili nido aziendali per cercare di riportare al lavoro le neomamme, in modo da incrementare il potenziale di crescita del paese.
Korea.net – 16 giugno 2016
Apre a Seoul la fiera internazionale del libro
La 22esima edizione della Seoul International Book Fair (SIBF) ha aperto i battenti il 15 giugno al Coex exhibition center nel sud di Seoul, a fianco della Digital Book Fair Korea 2016. Quest’anno l’evento ha aperto con lo slogan “comunicare con i libri e designare il futuro”, alla presenza di 346 case editrici provenienti da 20 paesi. La Francia, ospite d’onore nel 2010 e’ stata invitata quest’anno per il “focus sulla cultura”, mentre l‘Italia, ospite d’onore nel 2015, e’ tornata come paese “sotto i riflettori”. L’Italia presenterà “Gli occhiali d’oro” e altre tra le opere principali dell’autore italiano Giorgio Bassani (1916-2000) e condurrà una serie di seminari.
Yonhap News – 20 giugno 2016
I BigBang premiati agli MTV award italiani
Il famoso gruppo K-pop BigBang è stato nominato miglior artista al mondo durante la cerimonia annuale di premi musicali ospitata da un canale TV via cavo italiano, ha annunciato il manager del gruppo. Secondo YG Entertainment, i ragazzi sono stati riconosciuti come “migliori artisti dal mondo” agli Italian MTV Awards 2016, diventando i primi tra attori e cantanti coreani a ricevere il premio consegnato all’evento di Firenze, Italia.
Maeil Business News – 20 giugno 2016
In espansione il mercato sudcoreano degli elettrodomestici grazie alle tecnologie a sensori
I sensori, come quelli di movimento o a infrarossi rappresentano il nuovo trend presso i produttori di elettrodomestici sudcoreani. Secondo quanto rilasciato dagli esperti dell’industria, l’ultima funzionalità must-have per quanto riguarda l’aria condizionata sarebbe un sensore di movimento che percepisce i movimenti umani. I giganti della tecnologia stanno investendo ultimamente in nuovi progetti in cooperazione con le compagnie che possiedono i brevetti di sensori e tecnologie di movimento innovativi, con un particolare interesse rivolto alle tecnologie di percezione utilizzabili in merci, fotocamere e biometrica.
Maeil Business News – 21 giugno 2016
Gli scienziati coreani sviluppano materiali che supportano ricarica ultra-rapida e resistenti nel tempo
Un gruppo di scienziati coreani ha annunciato di aver sviluppato un nuovo tipo di catodo per le batterie al litio che può essere ricaricato istantaneamente senza nessun deficit nella capienza. Un team eterogeneo proveniente dalle facoltà di Energia, Ambiente, Acque e Sostenibilità (EEWS) del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) ha comunicato lunedì che il proprio prototipo di grafite permette la ricarica delle batterie in un minuto ed estende in maniera decisiva la vita della batteria mantenendo inalterata la sua capacita’ anche dopo 10,000 ricariche.
Yonhap News – 26 giugno 2016
Samsung eletto da un sondaggio tra i tre principali brand ‘dinamici’ insieme a Google e Amazon
La sudcoreana Samsung Electronics Co. è stata nominata come una delle top-tre aziende “dinamiche”, insieme a Google e Amazon, da un sondaggio condotto da un’agenzia di marketing statunitense. Samsung si è classificata terza nel sondaggio dietro a Google e Amazon. Nike e Intel rispettivamente quarta e quinta. Altri brand nella top ten sono NASA, BMW, Mercedes-Benz, Audi e Lenovo. Secondo IPG Mediabrands il punteggio di dinamicità si basa su quattro aree: agilità, reattività, innovazione e socievolezza.
Maeil Business News – 27 giugno 2016
Kia e Hyundai venderanno green car in Europa nella seconda parte dell’anno
Il più grande produttore di auto sudcoreano, Hyundai Motor Co. e la sua compagnia partner Kia Motors Corp. accelereranno il loro ingresso nel mercato europeo per la fornitura di veicoli ibridi ed elettrici nella seconda metà dell’anno. Secondo le fonti legate all’indistria, Kia esporterà il prossimo mese il suo primo SUV compatto ibrido Niro, uscito a marzo in Corea. Niro ha guidato la diffusione delle green car nel mercato locale dell’auto, vendendo 2440 unità nel mese di aprile e 2676 nel mese di maggio.
|