Italian Chamber of Commerce in Korea
Newsletter 12/2016 (notizie di novembre 2016)


The Korea Times – 06 novembre 2016
La “fabbrica intelligente” abbasserà i costi, anticipando l’innovazione
In qualità di società industriale digitale globale, GE sta procedendo con le sue "fabbriche brillanti", fabbriche con tecniche di produzione sofisticate e avanzate, stampa 3D, e analisi software avanzate per migliorare la produttività. Sfruttando la sua forte capacità di produzione, i suoi impianti di produzione e tecnici di alto livello, la Corea sarà in grado di guidare la trasformazione della fabbrica di oggi per il futuro. L'investimento di oggi rifletterà ciò che l'industria sarà tra decenni, accelerando da ora la crescita economica basata sull'innovazione.

The Korea Times – 06 novembre 2016
Corea attrae “visitatori di qualità” dall’ASEAN
Venerdì scorso, l'organizzazione statale ha ospitato il MICE e il Festival Culturale coreano a Singapore per portare un gran numero di "visitatori di qualità" dall’ ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), uno dei mercati in più rapida crescita. L'evento si è concentrato sulla promozione della Corea come destinazione MICE, mettendo in evidenza le caratteristiche della Corea: il business di alta qualità, la cultura, inclusa la musica coreana e il teatro e cibo. "Quello che è interessante della Corea come destinazione MICE è la sua varietà. Hai cultura, shopping e cibo." ha detto Alan Lim, vice presidente di Singapore Airlines.

The Korea Times – 07 novembre 2016
L’industria farmaceutica si espande in Corea del Sud
I dati forniti dal Korea Pharmaceutical Manufacturers Association (KPMA) hanno detto che 94.500 persone lavoravano in 842 aziende del settore farmaceutico, alla fine del 2015, rispetto a 74.000 in 822 imprese nel 2011. "L'industria farmaceutica sta contribuendo costantemente a creare posti di lavoro" ha detto un funzionario KPMA. "Gli ultimi dati fino a fine giugno di quest'anno mostrano che 60 società quotate del settore stanno impiegando 37.600 persone, con un incremento di 1.100 rispetto allo scorso anno."

The Dong-A Ilbo – 19 novembre 2016
Le vendite all'estero di Hyundai Motor raggiungono le 23,63 milioni di unità.
Hyundai Motor ha realizzato vendite all'estero per oltre 23,63 milioni di unità negli ultimi 40 anni. Hyundai Motor ha celebrato il suo 40° anno di commercio estero con il lancio della sua nuova Ioniq. Grazie alla continua crescita delle esportazioni, i veicoli della Hyundai sono stati esportati in oltre 184 paesi. Grazie alle forti vendite, la quota di mercato di Hyundai e Kia nel mercato europeo è aumentata del 6,3 per cento, con un incremento di 0,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.

Ansa – 22 novembre 2016
Cucina e distillati aprono a Roma la prima "Corea Week" negli spazi dell'Istituto Culturale Coreano
Si è aperta nel segno del food la prima edizione della Corea Week. Nella settimana, numerosi appuntamenti sulla cosmesi con lezioni di trucco, artigianato con la carta Hanji, concerti jazz e performance di taekwondo in collaborazione con Fita. Gran finale con l'opera: l'associazione Musicisti Coreani in Italia eseguirà "La Boheme". In particolare, nell'evento K-Food, promosso dall'Ambasciata della Repubblica di Corea col Gambero Rosso, due chef coreani - Yumi Seo del Gin Mi di Milano e Daniel Kim di Galbi di Roma - cucineranno insieme a Mario Piccioni e Gianni Catani, chef del Gambero Rosso Academy.

The Dong-A Ilbo – 26 novembre 2016
Cosmax fornirà prodotti a Shiseido
Cosmax, azienda coreana produttrice di cosmetici , ha firmato un contratto di fornitura con l’azienda giapponese Shiseido. L'azienda coreana fornirà cosmetici per la cura e il colore della pelle per Shiseido e Za, due marchi del gruppo di cosmetici giapponese. Cosmax prevede di sviluppare creme antiinvecchiamento e cosmetici biologici, in cui i consumatori giapponesi nutrono un forte interesse, ed esportarli in Giappone. "Questo riflette un crescente interesse per i cosmetici made-in-Corea anche in Giappone, che si credeva essere avanti alla Corea nel settore dei cosmetici", ha dichiarato il CEO di Cosmax Lee Kyung-soo.

SommelierTimes – 28 novembre 2016
Cerimonia di premiazione “Ospitalità Italiana” all’ambasciata italiana
Il 25 novembre la Camera di Commercio Italiana in Corea ha tenuto la cerimonia di premiazione “Ospitalità Italiana” presso la residenza dell’ambasciatore italiano in Corea. Alla cerimonia, sei nuovi ristoranti italiani in Corea sono stati premiati con la targa e il certificato di “Ospitalità Italiana”. I ristoranti sono Allatorre, Brera, Casa di Noa, Eataly, kitchen485 e Peck Seoul. Inoltre, i ristoranti italiani già certificati negli anni passati hanno ricevuto il rinnovo del certificato. “Ospitalità Italiana” è un’iniziativa che ha lo scopo di certificare i migliori ristoranti italiani in tutto il mondo. Gli obiettivi sono di promuovere le tradizioni e i prodotti culinari italiani.

The Dong-A Ilbo – 29 novembre 2016
La quota di mercato delle Samsung Mobile DRAM raggiunge il 64,5%
Samsung Electronics, ancora una volta, ha superato il precedente record dominando il mercato globale delle mobile DRAM. L'agenzia di ricerche di mercato dei semiconduttori DRAM Exchange ha annunciato che Samsung Electronics è stata classificata al primo posto con il 64,5 per cento delle azioni del mercato delle DRAM. Il gigante dei semiconduttori ha ottenuto 3,0 punti percentuali in più rispetto al 61,5 per cento del trimestre precedente. Questa cifra sancisce il record da quando l'industria ha esclusivamente aggregato le quote di mercato DRAM mobile. Di conseguenza, il produttore di telefonia mobile ha continuato a mostrare prestazioni da record per due trimestri di fila.


Pubblicazione gentilmente concessa da ITCCK Italian Chamber of Commerce in Korea.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo