Dong-A Ilbo – 14 marzo 2017
Hyundai Engineering vince appalto petrolchimico da $3,3 mld in Iran
Le società edilizie coreane continuano a firmare accordi con l’Iran. Dopo che alla fine del 2016 Daelim Industrial ha vinto un progetto dal valore di 1,9 miliardi di dollari, Hyundai Engineering & Construction ha concluso un mega contratto da 3,3 miliardi di dollari per la costruzione di uno stabilimento petrolchimico in Iran. Nel paese si crede sempre di più che firmare questi accordi sia un segnale del ritorno del boom delle costruzioni all’estero. Questo accordo è considerato come il successo del “Team Korea”, composto da società edilizie coreane, network locali e supporto da parte del governo.
Yonhap – 14 marzo 2017
Il governo investirà 514 mld di won per lo sviluppo delle nanotecnologie nel 2017
La Corea del sud investirà 514,1 miliardi di won (US$447,8 milioni) nel 2017 per lo sviluppo di nanotecnologie per migliorare la competitività dell’industria del paese. Il piano di investimenti del 2017 è simile a quello del 2016, nel quale furono stanziati 518,1 miliardi di won, e l’obiettivo sarà quello di sviluppare tecnologie chiave che potranno essere applicate in svariati settori industriali. La Corea del sud è uno dei paesi leader in queste tecnologie all’avanguardia, al terzo posto come numero di brevetti nel settore, dopo USA e Giappone. Negli ultimi 5 anni, la Corea del sud ha completato con successo 3.512 progetti legati alle nanotecnologie.
Yonhap – 15 marzo 2017
ICT Korea: esportazioni crescono per il quarto mese consecutivo
Le esportazioni sudcoreane di prodotti ICT sono cresciute per il quarto mese consecutivo, grazie alle vendite estere di semiconduttori e display. In un anno, le esportazioni di ICT sono cresciute del 22,8%, fino a superare, per la prima volta, i 14 miliardi di dollari a febbraio. Nello stesso periodo, le importazioni di ICT sono aumentate del 6%, raggiungendo i 7,29 miliardi di dollari, registrando così un surplus commerciale per il settore di 6,77 miliardi. Grande importanza hanno avuto le esportazioni di semiconduttori, che sono cresciute del 56,6% rispetto all’anno precedente, registrando il record di 6,5 miliardi di dollari nel mese di febbraio.
Yonhap – 15 marzo 2017
Samsung guadagna il 14%, sale al 16° posto per valore di mercato
Il valore delle azioni di Samsung Electronics è cresciuto del 14% dall’inizio dell’anno, portando la società al 16esimo posto al mondo per valore di mercato. Samsung Electronics ha guadagnato 10 posizioni nella classifica delle società più valutate al mondo, grazie alle previsioni di miglioramento della sua struttura organizzativa e della trasparenza, alla domanda di semiconduttori in forte crescita e all’imminente lancio del Samsung Galaxy S8. Alcuni analisti prevedono che il valore delle azioni di Samsung Electronics continuerà a crescere, spinto dalle positive previsioni di guadagno e dalla promessa di un incremento dei dividendi da parte della società.
Yonhap – 16 marzo 2017
Cosmetica Corea: esportazioni verso la Cina cresciute del 500% in 3 anni
Le esportazioni di prodotti cosmetici sudcoreani in Cina sono cresciute di 5 volte nell’ultimo triennio, grazie al successo della Korean Wave. Le spedizioni dal paese verso la Cina hanno raggiunto US$1,56 miliardi nel 2016, mentre nel 2013 avevano registrato un valore di US$300 milioni, secondi i dati pubblicati dalla Korea Cosmetic Association. La Cina è il più importante partner commerciale della Corea per quanto riguarda il settore della cosmetica, verso la quale è indirizzato il 37,3% delle esportazioni, su un totale di US$4,17 miliardi. I prodotti sudcoreani hanno avuto un peso pari al 23,7% nel mercato cinese a giugno 2016, rispetto ai soli 5,4% del 2010.
The Korea Times – 19 marzo 2017
SK E&C si aggiudica un appalto da 4,1 mila miliardi di won in Iran
SK Engineering & Construction ha firmato un contratto da $3,6 miliardi per costruire e gestire 5 nuove centrali elettriche in Iran. La società di costruzioni sudcoreana ha acquisito una quota del 30% di UNIT International, gigante dell’energia turco. A seguito di questo accordo, SK E&C parteciperà al progetto della società turca per la costruzione e la gestione di 5 nuove centrali elettriche a gas in Iran. Secondo il Ministro del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti coreano, si tratta di un progetto monumentale e la partecipazione di SK E&C aprirà la strada ad altre società coreane per contribuire a futuri progetti in Iran.
Dong-A Ilbo – 20 marzo 2017
Green Cross firma accordo da $37 mln per fornitura vaccino influenzale
Green Cross Corp., una delle più grandi società farmaceutiche sudcoreane, ha firmato un contratto da US$37 milioni con una organizzazione sanitaria internazionale per una fornitura di vaccini contro l’influenza. Secondo l’accordo stipulato con la Pan American Health Organization (PAHO), Green Cross fornirà i suoi vaccini ai paesi dell’emisfero sud. PAHO è una delle sedi regionali della World Health Organization (WHO) e si occupa del miglioramento della sanità e degli standard di vita dei paesi delle Americhe. Nel 2010, Green Cross ha iniziato a fornire i vaccini alla PAHO in seguito a un’epidemia di influenza e, grazie a quest’ultimo accordo, le vendite totali del vaccino hanno superato i 200 milioni di dollari.
Yonhap – 21 marzo 2017
Le esportazioni crescono del 14,8% nei primi 20 giorni di marzo
Le esportazioni sudcoreane sono cresciute del 14.8% nei primi 20 giorni di marzo rispetto all’anno precedente, confermando l’andamento positivo degli ultimi 5 mesi. Il totale delle spedizioni verso l’estero ha raggiunto il valore di US$27,3 miliardi in questo periodo, rispetto ai 23,8 milioni dell’anno precedente. Hanno trainato questa crescita le esportazioni di semiconduttori (+42,5%) e di prodotti petroliferi (+62,2%). Le esportazioni verso la Cina sono incrementate del 16,4% in questo periodo di 20 giorni rispetto allo stesso periodo del 2016, mentre quelle verso gli USA sono diminuite del 6%. Nello stesso periodo, le importazioni sono cresciute del 29,4%, raggiungendo i 26,6 miliardi. Di conseguenza, la bilancia commerciale si attesta sui 765 milioni di dollari.
|