Il generale Kim Yu-shin
Grande eroe dell’unificazione

Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda.


P

iù di mille anni fa i tre regni di Silla (신라 ), Goguryeo (고구려 ) e Baekje (백제 ) erano in un continuo stato di guerra fra loro, e ognuno di essi cercava di espandere il proprio territorio sulla penisola coreana e oltre. Il generale Kim Yu-shin (김유신 ) di Silla infine portò a una pace duratura conquistando Goguryeo e Baekje con la sua notevole strategia e la sua bravura militare. Vediamo di rintracciare le orme di questo grande generale di Silla.


Una statua equestre di Kim Yu-shin

Kim Yu-shin (595-673) fu un capo militare e politico di Silla che compì grandi imprese conquistando Baekje e Goguryeo — gli altri due principali regni del periodo dei Tre Regni della Corea (57-668) — e unificando la nazione coreana sotto la bandiera di Silla Unificato. Non era un membro della famiglia reale di Silla, ma era così ammirato che, dopo la sua morte, gli fu concesso il titolo onorario postumo di Re Heungmu il Grande (흥무대왕 ). Yu-shin era un nipote dell’ultimo re della confederazione di Gaya, ma diventò un aristocratico di Silla quanto suo nonno si arrese a loro.

Non si conosce granché dell’infanzia di Yu-shin prima della sua adolescenza, tranne un episodio riportato nel Samguksagi (삼국사기 , Storia dei Tre Regni, 1145), in cui si narra che Yu-shin era rimasto nel ventre di sua madre per 20 mesi. Da adolescente fece parte dei Hwarang (화랑 , lett. Fiori della gioventù), un gruppo di élite di giovani istruiti e addestrati in modo particolare (per conoscere quali erano i principi guida dei Hwarang cliccare qui). Era uno spadaccino così abile che divenne leader dei Hwarang. Viaggiò per tutto il regno con i suoi seguaci per esercitare la sua mente e il proprio corpo.

Un guerriero valoroso

Perfino all’apice del conflitto in corso fra Silla, Goguryeo e Baekje, Yu-shin esitava ad avventurarsi nel campo di battaglia perché era un discendente di Gaya e non di Silla. Fu solo quando ebbe 35 anni che seguì suo padre in battaglia contro le forze di Goguryeo, occasione in cui realizzò un atto di valore notevole. Quando i due fronti si scontrarono per la prima volta, le truppe di Silla persero il loro spirito combattivo. Yu-shin, allora, caricò nel campo nemico e tornò indietro con la testa del comandante di Goguryeo, vincendo la battaglia per Silla.

A quell’epoca Yu-shin aveva già incontrato Kim Chun-chu (김춘추 ), che fu forse la persona più importante della sua vita. Chun-chu in seguito ascese al trono come ventinovesimo re di Silla e fondò il regno di Silla Unificato. I due divennero partner politici molto stretti e anche parenti acquisiti attraverso due matrimoni fra le loro famiglie.

La loro reciproca fiducia e amicizia era molto forte. Quando Chun-chu perse sua figlia e suo genero in una battaglia contro Baekje, andò a Goguryeo a chiedere un supporto militare. Invece di mandare truppe in aiuto di Silla, Goguryeo lo tenne prigioniero. Yu-shin organizzò un’unità speciale per salvarlo e allora, nell’udire questa notizia, Goguryeo lasciò andare libero Chun-chu per prevenire lo scoppio di una grande guerra con Silla.

La fondazione di Silla Unificato fu virtualmente sancita quando Chun-chu, noto per la sua straordinaria acutezza diplomatica, e Yu-shin, guerriero valoroso e sagace, unirono le loro capacità.

Dichiarato “grande re” solo dopo la sua morte

Yu-shin ottenne una vittoria dopo l’altra in una lunga serie di battaglie contro Baekje, Goguryeo e la dinastia Tang () della Cina. Quando i suoi uomini erano esausti, si toglieva la parte superiore dell’armatura, montava a cavallo e li guidava stando all’avanguardia.

In una delle sue azioni più innovative, attaccò tamburi e bacchette a una mandria di mucche che liberò quando fece un attacco di sorpresa per far sì che il nemico risultasse confuso dal rumore.

Yu-shin era fedele alla famiglia reale e sostenne risolutamente la reputazione della propria famiglia. Quando suo figlio tornò vivo da una sconfitta subita dalle forze Tang, chiese al re di farlo decapitare. Di conseguenza suo figlio dovette vivere da solo, nascosto, per il resto della vita. In un certo senso, era un eroe meschino che doveva cercare il riconoscimento delle proprie azioni perché non proveniva da Silla, ma da Gaya. Tuttavia, la sua determinazione incrollabile e le sue imprese come capo militare furono così straordinarie che, come si è detto sopra, gli fu concesso il titolo onorario postumo di Re Heungmu il Grande. Oggi quasi tutti i coreani ricordano immediatamente Kim Yu-shin quando pensano al regno di Silla Unificato.


Tratto da “An Ancient Hero of Unification, General Kim Yu-sin”, in Korea, gennaio 2013. Testo di Im Sang-beom. Ricerche bibliografiche a cura dell'autore del sito. Pubblicato con autorizzazione del Korea Culture and Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo