Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda. |
Due parole sui 900 caratteri cinesi studiati nelle scuole superiori
Siccome si tratta di un corso superiore, rivolto soprattutto allo studio di caratteri cinesi usati nei testi classici, lo studioso che lo affronta deve essere pronto ad accettare un maggior numero di difficoltà. In sostanza, nelle 40 lezioni qui presentate si fornisce il testo cinese analizzato nella lezione corrispondente del manuale, reso più facile con l'aggiunta della pronuncia coreana dei caratteri, ma non viene data la relativa traduzione italiana. Sono invece fornite le schede dei caratteri citati nel testo originale, esattamente come avveniva nel corso precedente. Fra il primo corso (scuola media inferiore) e il secondo (scuola media superiore) restano in comune gli indici, che comprendono tutti i caratteri studiati nei due corsi. Siccome 45 dei caratteri visti nel primo corso appartenevano in realtà al gruppo di 900 caratteri previsti nel corso successivo (scuola media superiore), si è reso necessario segnalare negli indici gli ideogrammi del secondo gruppo in modo visivamente diverso, così da poter poi tornare esattamente nella lezione che si sta studiando nel caso in cui si stia cercando un carattere la cui scheda compare sia nell'uno che nell'altro gruppo. A tal fine, negli indici i caratteri del primo corso restano di colore nero (e diventano rossi quando vi passa sopra il mouse), mentre tutti quelli del secondo corso sono evidenziati in blu. Nel caso dei 45 caratteri che compaiono sia nel primo che nel secondo corso, si avranno negli indici due ideogrammi identici, posti l'uno accanto all'altro ma distinti dal colore. Le due schede, anche se presenti in due lezioni diverse, conterranno comunque esattamente gli stessi dati. Un'ultima cosa: il numero dei caratteri presentati nelle 40 lezioni del manuale è superiore rispetto ai 900 previsti per il secondo corso (scuola media superiore). I caratteri presi in considerazione in questo manuale delle scuole superiori sono in realtà 1006. I 106 caratteri extra sono distinti negli indici dal colore viola. |
Scuola media superiore ( |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo