L’ edificio dell'Ente per lo sport nazionale (Kukkiwon) è situato su una collinetta nel distretto Kangnam (Gangnam) della parte meridionale di Seul. Il Kukkiwon ![]() Una veduta generale del Kukkiwon. Il Centro è L'edificio è aperto dal 30 novembre 1972, data in cui fu costituito l'Ente che ha il compito di far conoscere il taekwondo nel mondo, promuovere lo sviluppo degli atleti di taekwondo e ospitare i campionati mondiali di taekwondo. |
Il taekwondo è ora popolare in tutto il mondo. Persone di tutte le età e di tutte le nazioni apprendono lo sport nazionale e arte marziale della Corea per accrescere Un gruppo di mogli di diplomatici residenti in Corea, Da quando il taekwondo è stato adottato come evento ufficiale nei Giochi Olimpici ed Asiatici, gli atleti coreani hanno praticamente dominato in tutte le competizioni di questo sport. Dietro la popolarità mondiale del taekwondo si trova il Kukkiwon, l'Ente per lo sport nazionale coreano (www.kukkiwon.or.kr) e meta sognata degli atleti di taekwondo del mondo. Il Kukkiwon è responsabile per il mantenimento della tradizione dell'arte marziale e per la sua diffusione a livello planetario. |
Gruppi dimostrativi del taekwondo viaggiano in tutto Attualmente il Kukkiwon attira in Corea un flusso costante di atleti stranieri che visitano il paese per competere nei Campionati mondiali di taekwondo o per addestramento. Attira anche atleti di taekwondo stranieri che vengono per ottenere la qualifica di arbitri internazionali di taekwondo. L'Ente per lo sport nazionale Kukkiwon si occupa anche di vari eventi concernenti il taekwondo che si verificano in Corea e all'estero, fra cui vari programmi di addestramento e prove di promozione degli atleti a livelli superiori. |
Il Kukkiwon ha giocato un ruolo significativo nell'ottenere che il taekwondo fosse adottato come evento ufficiale ai Nel settembre del 1974, allo scopo di pubblicizzare in modo più efficace questo sport, ha creato un gruppo dimostrativo permanente di taekwondo, e a partire da quella data il gruppo ha effettuato un totale di 700 dimostrazioni in Corea e all'estero. In particolare le dimostrazioni tenute per i VIP stranieri residenti in Corea ha offerto agli ospiti stranieri di avere una nuova comprensione di questo sport. Moon Dae-seong ha vinto una medaglia d'oro alle Oltre a servire come arena per gli allenamenti e per le competizioni di taekwondo, il Kukkiwon conduce test di promozione per gli atleti. Anche se ha permesso a palestre locali di condurre le prove di promozione per i ranghi inferiori, ha assunto l'impegno di condurre direttamente le prove per i ranghi superiori. |
Una mossa di taekwondo nel corso di una Con oltre 25.000 atleti che hanno completato finora il corso di addestramento, l'accademia gode la fama di più prestigiosa istituzione al mondo per l'addestramento degli istruttori. Quanti completano il corso possono poi fare domanda per sostenere l'esame da istruttore e quelli che superano l'esame possono quindi guidare le proprie palestre. |
Due parole sulla Federazione mondiale del taekwondo (World Taekwondo Federation WTF) La Federazione mondiale del taekwondo (www.wtf.org), che ha sede a Seul, fu inaugurata nel maggio del 1973 e si basava sulla precedente Associazione coreana di taekwondo (Korea Taekwondo Association) che era stata fondata nel 1962 come organizzazione competitiva. Con 179 paesi membri nel 2005, il WTF organizza competizioni ed eventi regolari, come gli incontri alle Olimpiadi, i Campionati mondiali di taekwondo, i campionati Choue Chung-won, presidente della Federazione WTF Il presidente della Federazione WTF, Choue Chung-won, è stato riconfermato nel suo incarico alle elezioni che si sono tenute il 13 aprile 2005 a Madrid, in Spagna. Come leader di 60 milioni di taekwondoisti nel mondo, Choue guiderà la Federazione fino al 2009. Non appena è stato rieletto presidente, Choue ha lanciato una riforma del WTF e ora sta facendo ogni sforzo per far sì che il taekwondo venga mantenuto come sport olimpico, una decisione che sarà presa nella riunione generale del Comitato Olimpico Internazionale che si tiene a Singapore in questo mese di luglio 2005. Per una pagina sulle palestre di taekwondo in Italia, cliccare qui. |
Tratto da “Kukkiwon”, in Pictorial Korea, giugno 2005. Testo di Min Byeong-hoon. Fotografie di Kim Sea-kwon. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo