|
 | Monaco buddista in preghiera nel tempio sulle pendici sud del monte Sanbangsan, nell'isola di Jeju-do. Sopra, in posizione dominante sull'oceano c'è una grotta naturale che durante l'epoca di Goryeo venne trasformata in tempio buddista. L'acqua che filtra dalla roccia viene ritenuta medicamentosa. |
Splendida vista sull'isola di JeJu-do dalla cima del vulcano Ilchulbong (Picco dell'alba). Dicono che ammirare il sorgere del sole da qui sia un'esperienza indimenticabile. |  |
 | Abitazione nel villaggio tradizionale di Hahoe, Andong. Non è una riproduzione folcloristica per scopi turistici; il villaggio è abitato da persone che mantengono il vecchio stile di vita. Ci sono circa 130 case tradizionali, alcune visitabili come quella della gentilissima signora della foto. |
Una bellissima bambina coreana. |  |
 | Una strada di Seul, metropoli accecante con i suoi neon, gli eleganti negozi, i mercati, i caffè e le pagode che fanno capolino tra moderni palazzi. Dopo aver trascorso gran parte della vacanza a visitare il sud e il centro della Corea, arrivare a Seul è stato un impatto piuttosto forte. Tutto cambia, tutto ha un altro ritmo. |
Qui siamo al tempio di Bulguksa, a 16 km da Gyeongju, antica capitale del regno di Silla per quasi 1000 anni. È costruito su una serie di terrazze di pietra ed è finemente decorato da abili pittori e intagliatori. A Gyeongju, straordinaria ‘città museo', non si può non assaggiare ‘il pane di Gyeongju', specialità tipica locale. |
 |
|