![]() II-5 |
![]() III-1 |
Il sapore delle composizioni brevi In quest'ultima lettura, posta alla fine del secondo manuale sui caratteri cinesi, compare un episodio tratto dal Monggu (蒙求), un libro per bambini compilato in Cina da Yi Han (李瀚) durante la dinastia Tang (唐) (618-907). | |
어머니는 “걱정하지 말아라. 너는 죽지 않는다. 내가 듣기에, '몰래 쌓은 덕이 있으면 하늘이 복으로써 갚는다'고 하니, 너는 틀림없이 초나라에서 잘 (훌륭하게) 될 것이다.”라고 하였다. 그는 성장하여 영윤 (초나라 최고의 벼슬)의 벼슬을 지냈다. <몽구> | |
La virtù accumulata di nascosto Anticamente, quando il primo ministro Son Sug-o dello stato cinese Ch'o era un bambino, (una volta) uscito fuori a giocare, rientrò in casa preoccupato e non mangiava nulla. Sua madre glie ne chiese il motivo e lui, piangendo, rispose: “Oggi ho visto un serpente con due teste e ho paura che non mi restino più molti giorni prima di morire.” Quando sua madre gli chiese: “Adesso dov'è il serpente?”, Son Sug-o rispose: “Io ho sentito dire che chi vede un serpente con due teste muore e, avendo paura che qualcun altro lo potesse vedere, per prima cosa l'ho seppellito.” La madre disse: “Non te ne preoccupare. Tu non morirai. Io ho sentito dire che, se hai della virtù accumulata di nascosto, il cielo te la restituisce in buona sorte, e così, senza alcun dubbio, tu diventerai un grand'uomo nello stato Ch'o.” Cresciuto, egli ottenne il rango di yŏngyun (il titolo ufficiale più alto dello stato Ch'o). | |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo