La Corea del Sud negli ultimi decenni ha subìto un cambiamento enorme. Da cultura prevalentemente contadina si è oggi trasformata in potenza industriale e questo ha condizionato lo stile di vita di quasi tutti i coreani. I giovani, in particolar modo, hanno ormai adottato costumi e usanze occidentali, dimenticando le antiche tradizioni del loro paese. La creazione di scuole come il conservatorio di musica coreana tradizionale finanziato dal governo, di cui parla l'articolo, cerca di salvare il salvabile, facendo rivivere, almeno nel campo dell'arte, parte del patrimonio culturale che sta per andare perduto per sempre. |
S ituato a Poi-dong, nella parte meridionale di Seul, il Conservatorio nazionale Gugak è un istituto dedicato alla musica tradizionale coreana, kugak ( Nel simbolo della scuola, due degli strumenti Come è provato dalle storie cinesi, fin dall'antichità i coreani hanno amato la musica e la danza. Ancora oggi vi sono varie scuole in cui vengono insegnate le arti tradizionali di musica e danza. Una di queste è il Conservatorio nazionale Gugak. Questa scuola si distingue come centro di addestramento musicale che porta avanti la tradizione di famose istituzioni statali quali l'ŭmsŏngsŏ ( |
Il Conservatorio nazionale Gugak, che celebra il suo 50º anniversario nel 2005, fu fondato il 1º aprile del 1955, come istituzione affiliata al “Centro Nazionale per le arti dello spettacolo tradizionali coreane”. Inizialmente fu chiamato “Centro di
Concerto di kayagŭm (cetra) e changgu (tamburo) In accordo con la filosofia dei propri corsi, “Istruzione sull'arte, coltivata con amore”, la scuola persegue lo scopo di coltivare l'amore per la patria, scoprire e istruire musicisti creativi di musica classica tradizionale, promuovere le buone maniere, creare il migliore ambiente per l'insegnamento delle arti e stabilire un'atmosfera scolastica in cui insegnanti e studenti si pongano come esempio per gli altri. La scuola è interamente finanziata dal governo, che paga tutte le spese di istruzione per gli studenti, compresi vitto e alloggio. L'ammissione alla scuola è limitata a 120 studenti all'anno, 30 dei quali frequentano il dipartimento di danza. |
Il Conservatorio nazionale Gugak tiene i propri esami di ammissione ogni anno a novembre per selezionare in tutto il paese studenti che abbiano esperienza musicale o che abbiano vinto premi nelle principali competizioni artistiche. Vengono anche presi in considerazione i risultati delle esecuzioni scolastiche e dei test pratici della scuola media. La scuola offre programmi in 13 materie principali: kayagŭm ( Il taegŭm, grande flauto di bambù A confronto con altre istituzioni simili, la scuola vanta le migliori attrezzature. Ha 31 aule per l'insegnamento di tecniche pratiche, 92 aulette per la pratica individuale, una sala per concerti con 600 posti e un dormitorio per 300 studenti. Vi è anche un centro informazioni che comprende una biblioteca, una sala computer, una sala multimediale e un'aula per audiovisivi. Le 92 stanze per la pratica individuale sono aperte e a disposizione degli studenti durante le vacanze scolastiche e la scuola è fiera della sua lunga tradizione di rendere disponibili agli studenti le proprie attrezzature durante le vacanze. A questo scopo gli insegnanti, a turno, si fermano nella scuola e offrono assistenza. |
Una delle principali funzioni della scuola è quella di introdurre e di promuovere la musica e la danza tradizionale coreana nel mondo, scoprendo e Studenti a lezione di kayagŭm Per dare impulso agli scambi culturali internazionali, la scuola ha effettuato nel 1998 un gemellaggio con un una scuola facente parte dei Conservatori di musica della Cina e da allora le due scuole hanno tenuto ogni anno un concerto congiunto nelle capitali dei due paesi, Pechino e Seul. La scuola intende espandere ulteriormente gli scambi culturali con il Giappone e con la Cina per dare agli studenti l'opportunità di conoscere meglio la musica tradizionale e l'arte di altri paesi e per ampliare i loro orizzonti culturali. Tutte queste attività fanno parte degli sforzi della scuola di creare una piacevole atmosfera di studio, di dare ai propri studenti la possibilità di diventare artisti creativi e di promuovere la cultura coreana nel mondo. |
Le autorità scolastiche incoraggiano la creatività degli studenti organizzando scambi artistici, gite culturali, oltre a studi sul campo e rappresentazioni. In luglio vengono anche organizzati programmi che esulano dai corsi normali, come speciali sessioni di addestramento, attività di servizio alla comunità e sessioni per la formazione del carattere, oltre a incontri amichevoli fra insegnanti e studenti al fine di migliorare le relazioni reciproche. Queste attività offrono agli studenti la possibilità di sperimentare e approfondire l'individualità, l'armonia e la cooperazione. Gli insegnanti di questo speciale conservatorio sono tutti ben preparati e molti di loro hanno vinto premi in varie competizioni musicali. L'orchestra di musica tradizionale Gli studenti che frequentano la scuola sono tutti entusiasti. “Molti pensano che la musica e la danza tradizionale coreana siano difficili e noiose.” - dice uno di loro - “Ma non è così. Alcuni brani musicali tradizionali e certe danze create oggigiorno sono così eccitanti che anche gli adolescenti ne vanno pazzi. Quello che serve davvero è semplicemente avere più occasioni di entrare in contatto con la musica tradizionale. Più la si ascolta e più questa piace.” Le parole di questi giovani studenti sono un chiaro segno che la musica tradizionale coreana può oggi rinascere come musica per l'era moderna, invece di essere semplicemente considerata come un antico (e “barboso”) retaggio culturale. |
Tratto da “Gugak National High School”, in Pictorial Korea, maggio 2005. Testo originale di Min Byeong-hoon, fotografie di Kim Sea-kwon. Ricerche bibliografiche e sui nomi a cura dell'autore del sito. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo