Medaglie d’oro di taekwondo
ai Campionati mondiali 2009 di Copenaghen



Lim Su-jeong

D

al 14 al 18 ottobre 2009 a Copenaghen, in Danimarca, si sono svolti i Campionati mondiali di taekwondo.

Lim Su-jeong, la più famosa atleta di taekwondo al mondo, non ha deluso le aspettative, vincendo una medaglia d’oro in modo drammatico ai Campionati Mondiali di Taekwondo 2009. Lim ha sconfitto la cinese Zhang Hua nella finale della divisione 62-chilogrammi femminile per 10-8 alla Super Arena Ballerup.

Lim, già vincitrice di una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008, era la favorita nella sua divisione e ha superato facilmente le gare preliminari. Nelle semifinali ha inflitto una impressionante sequenza di tre colpi alla faccia della spagnola Estefania Hernandez, che è stata sconfitta per 9-5.

La gara finale contro Zhang si è dimostrata molto più impegnativa, tanto che Lim era in svantaggio fino alla fine del secondo round. Poi, quando si trovava indietro per 8-7, Lim colpiva la faccia dell’avversaria con un colpo preciso che le faceva guadagnare tre punti che le permettevano di vincere l’incontro per 10-8.

La ventitreenne sudcoreana ha ora vinto tutte le principali competizioni, fra cui i Giochi Asiatici del 2002 e le Universiadi del 2007.


La coreana Lim Su-jeong piazza un colpo alla faccia della sua avversaria, la cinese Zhang Hua, nella gara finale femmiile, divisione 62-chilogrammi.

Fra gli uomini, Kim Joon-tae, che combatteva nella divisione maschile 74-chilogrammi, ha anche lui ottenuto una medaglia d’oro. Il combattimento più duro per Kim è avvenuto nelle semifinali, quando si trovò ad affrontare lo statunitense Mark Lopez. All’inizio Kim si trovò in svantaggio, ma si riprese con colpi al corpo e alla faccia, il che gli permetteva di vincere l’incontro per 7-5. Nelle finali sconfiggeva il canadese Maxime Potvin per 5-2.

La squadra maschile riusciva a conquistare tre medaglie d’oro, finendo prima davanti all’Iran e alla Turchia, mentre la squadra femminile finiva complessivamente seconda dietro alla Cina che conquistava due medaglie d’oro.

Gli onori per il giocatore più valido del campionato sono andati all’americano Steven Lopez, che ha vinto il suo quinto titolo mondiale consecutivo, e alla spagnola Brigitte Yague.

“Questi campionati mondiali sono i più grandi della storia.” – ha detto Chakir Chelbat, vice presidente del comitato degli arbitri della WTF – “Oltre 1.000 partecipanti, cinque campi, i nuovi protettori elettronici del corpo, e il nuovo replay video. Questo è davvero un Campionato Mondiale fantastico. Stiamo creando la storia.”.

In seguito, agli Incontri Mondiali di Taekwondo 2009 in Messico, tenutisi il 14 novembre al Palazzo degli Sport a Mexico City, Lim Su-jeong ha affrontato Diana Lopez della famosa famiglia di taewkondoisti americani Lopez.

Il nuovo evento per professionisti, organizzato della Federazione Mondiale del Taekwondo, ha presentato un totale di 16 dei più grandi atleti di questo sport in quattro divisioni della competizione. Il primo premio di ciascuna divisione era di 20.000 dollari USA in contanti. Il nuovo incontro professionale sarà anche utile per iniziare un sistema di classificazione mondiale in questo sport.


Tratto da “Lim Bests Zhang in Denmark”, in Korea, Dicembre 2009. Testo originale di Jason Kim. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo