I ventagli piatti coreani sono così tipici e simpatici che chiunque vada in Corea ne torna con alcuni da usare personalmente o da regalare agli amici. In una precedente pagina sui ventagli in generale si è anche accennato, di sfuggita, a questo tipo di strumento di refrigerio per l'estate. L'articolo che segue tratta più in particolare dei ventagli
piatti e presenta uno dei grandi maestri in grado di creare ancora oggi in modo artigianale questi piccoli capolavori. |
T ano ( ![]() Due ventagli t'aegŭksŏn I ventagli tradizionali coreani si dividono grosso modo in due categorie: i ventagli pieghevoli, usati un tempo anche da noi e chiamati in Corea chŏp-puch'ae (
Un gran numero di ventagli vengono prodotti a Naju, Tamyang, Namwŏn e Chŏnju, centri che si trovano tutti nella regione Chŏlla-namdo. Il motivo è dato dal fatto che il clima mite e piovoso di questa regione è ideale per la crescita del bambù, il materiale principale per i ventagli coreani. |
Naju è nota per i suoi ventagli a forma di foglia di paulonia, Tamyang è famosa per i ventagli pieghevoli, Namwŏn per i ventagli con una pubblicità “Maestro dei ventagli” ( Il mastro artigiano Cho nel suo laboratorio Con l'intento di promuovere la bellezza particolare dei ventagli tradizionali coreani, Cho ha partecipato nel luglio 2003 a una mostra di prodotti artigianali di Chŏnju a Honolulu, nelle Hawaii, organizzata in occasione del centenario dell'immigrazione coreana negli Stati Uniti, e ha anche tenuto una mostra personale di ventagli negli Stati Uniti nel 2004. Cho ha cominciato a fabbricare ventagli nel 1978. Nel suo laboratorio a Chŏnju (Jeonju) si possono ammirare alcuni dei capolavori da lui creati nei quasi trent'anni passati da quando ha iniziato a produrre ventagli. |
Il mastro artigiano Cho intento alla creazione di ventagli del tipo Cho produce circa 20 tipi di ventagli Yin e Yang, distinti da nomi come “ventaglio di broccato” (kŭmsŏn |
Cho, che ha imparato a fare ventagli all'età di 28 anni, produce circa 100 ventagli all'anno a mano per le mostre e Vari tipi di ventagli prodotti dal maestro Cho L'artista-artigiano sta insegnando la sua tecnica di creazione dei ventagli Yin e Yang ai propri due figli e alla figlia. Fortunatamente questi sono desiderosi di seguire i suoi passi e di impadronirsi della tecnica. Cho è tuttavia dispiaciuto del fatto che molti giovani aspiranti abbandonino il corso a metà del tirocinio a causa delle difficili condizioni di lavoro dell'industria dei ventagli tradizionali. |
Tratto da “Dano Taegeukseon”, in Pictorial Korea, giugno 2005. Senza indicazione dell'autore del testo e delle fotografie. Ricerche bibliografiche e sui nomi a cura dell'autore del sito. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo