L a carta è un materiale soffice ma forte e i prodotti di carta fatti a mano fanno parte, da tempo, della vita d'ogni giorno, specialmente in Corea (si veda anche la pagina “La carta tradizionale della Corea”). Di recente i prodotti di carta sono diventati più popolari sia fra i bambini che fra gli adulti. Un modello di carta del velociraptor come Fare dei lavori con la carta richiede una certa abilità nel dettaglio, oltre a un forte interesse e a un'osservazione ravvicinata dell'oggetto in questione. Questo è vero per tutte le forme di lavori con la carta, ma la creazione di modelli in carta in particolare stimola la creatività e l'immaginazione. |
È da tempo che i giochi per computer sono diventati una delle principali forme di divertimento per i bambini. In effetti, oggi è difficile vedere gruppi di bambini riuniti in un terreno di gioco che costruiscono casette e tunnel con la sabbia. Nell'era digitale
Ma anche in questi tempi così tecnologici un gruppo di persone è stato in grado di far brillare di gioia gli occhi dei bambini con dei lavori in carta. “È importante giocare con la carta, piegarla e incollarla. La modellazione con la carta è uno strumento educativo molto efficace che promuove la creatività e la pazienza e fa aumentare la percezione delle forme e la capacità di comprendere i solidi e i piani.” spiega un membro del gruppo di giovani che sono alla guida di Crazy Paper, un'azienda che si dedica alla creazione di modelli in carta. |
Il nome Crazy Paper (“carta pazza”) si riallaccia a un gruppo di persone che sono pazze per la carta. E in effetti l'azienda è stata fondata da due persone che Un drago di carta Quand'era giovane, Yun creava automobili, aeroplani e navi con le scatole di carta che trovava in casa, ed era così bravo nelle cose manuali da saper fare dei giocattoli di carta che poi regalava agli amici. Aveva avuto il soprannome di Mago della carta. Kang, d'altronde, era un genio del computer. Così i due unirono le proprie forze e quando trovarono degli investitori che li presero in simpatia entrarono decisamente nel campo della modellazione con la carta. |
Nelle mani di Crazy Paper il velociraptor che inseguiva i bambini nel film Jurassic Park è stato ricreato come un modello di carta a dimensioni reali, alto 5 metri (si veda la prima immagine, sopra). |
Ciò è possibile perché le forme sono state calcolate con assoluta precisione con il computer. Modelli di dinosauro Altri modelli di dinosauro comprendono il triceratopo, il tirannosauro, lo stegosauro e il pterodattilo. |
I modelli unici sviluppati da Crazy Paper comprendono anche frutta, vegetali e folletti. La serie “Kimchi-mon” comprende mostri quali Chocho, Mumu e Ttugi, che si basano sui principali ingredienti del kimchi: cavoli, peperoncini rossi e radici bianche (per una pagina sul kimchi, vedere “Il festival del kimchi a Kwangju”). |
Qui a sinistra vari insetti riprodotti con la carta I giocattoli di carta già sul mercato sono popolari fra i bambini e sono facili da costruire, staccando i pezzi lungo le linee tratteggiate e poi piegando e incollando seguendo le istruzioni. |
Oltre a una mostra di modelli di animali e di figurine, vi erano anche sessioni in cui si insegnava a costruire modelli di carta e un film di animazione di 20 minuti con modelli di carta, intitolato “Il piccolo principe 2050”. Un simpatico draghetto di fantasia Grazie a questa mostra, Crazy Paper si è resa conto che la base di persone che si interessano ai modelli di carta è molto vasta e va dai bambini agli anziani, uomini e donne. |
I funzionari dell'azienda hanno detto di essere particolarmente incoraggiati dall'interesse dei più anziani che hanno dimostrato una certa nostalgia per i lavori in Attraverso una compagnia coreana di marketing Crazy Paper sta ora negoziando con Smithsonian negli Stati Uniti. Koo Chung-hwan, presidente dell'azienda, ha detto che è nei loro sogni poter vendere i modelli di carta coreani di dinosauri attraverso la catena di negozi di regali Smithsonian. I lavori di Crazy Paper si possono vedere all'indirizzo Internet http://www.crazy-paper.com |
Tratto da “Paper Modeling”, in Pictorial Korea, marzo 2002 Testo di Kim Soo-mi, fotografie di Kim Sang-hee. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo