Il premio UNESCO Jikji si consegna il primo giorno della festa



Esperti di stampa tipografica con caratteri metallici mobili osservano una copia restaurata del "Jikjisimcheyojeol"

N

el 2004, tre anni dopo aver confermato che il "Jikji" è il più antico libro esistente al mondo stampato con caratteri metallici mobili, l'UNESCO (l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'istruzione, la scienza e la cultura) ha deciso di istituire un premio in memoria della sua designazione come patrimonio documentario mondiale.

Il premio biennale UNESCO Jikji memoria del mondo viene assegnato a un individuo o un gruppo che ha dato un contributo alla conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario. La Biblioteca Nazionale della Repubblica Ceca ha ricevuto l'onore inaugurale nel 2005, con altri quattro istituti ai quali il premio è stato assegnato finora.

Gli organizzatori del premio hanno detto mercoledì 31 agosto 2016 che il premio in denaro di 30.000 dollari di quest'anno sarà assegnato il giorno di apertura del festival sul Jikji agli Archivi Iber, un'istituzione che i paesi latino-americani fondarono nel 1999 per cooperare alla conservazione del patrimonio documentario.

Circa 40 istituzioni provenienti da 30 paesi in tutto il mondo hanno fatto a gara per vincere il 6° premio UNESCO Jikji memoria del mondo.

Un giorno dopo la cerimonia di premiazione, si terrà una tavola rotonda dei vincitori del premio per promuovere la cooperazione tra di loro e contribuire a cementare il valore futuristico del patrimonio documentario. Frank La Rue, assistente direttore generale della comunicazione e dell'informazione presso l'UNESCO, e altri esperti sono previsti partecipare alla riunione.

Il Festival coreano del Jikji si aprirà il primo settembre 2016 nella città di Cheongju, circa 130 chilometri a sud di Seul, per un periodo di otto giorni con il tema "Jikji, che illumina il mondo", per gettare nuova luce sul suo valore creativo e riunire scrittori e studiosi di fama mondiale.

Stampato nel tempio Heungdeok della città di Cheongju nel 1377 durante la dinastia Goryeo della Corea, Jikji, che significa "puntare verso la giusta direzione," è il titolo abbreviato di "Jikjisimcheyojeol", una raccolta di trattati buddisti e di insegnamenti.

Il Jikji, che precede di 78 anni la Bibbia di Gutenberg stampata in Germania, è stato originariamente prodotto in due volumi, ma oggi rimane solo il secondo volume che viene conservato in Francia nella Biblioteca Nazionale.

Si ritiene che il testo sia stato portato a Parigi dal diplomatico francese ed editore, Collin de Plancy, che si recò in Corea nel 1886, dopo che i due paesi avevano concluso un patto commerciale.

Dopo essere riapparso ad una fiera internazionale del libro in Francia nel 1972, il lavoro ha attirato l'attenzione mondiale, spingendo gli esperti a riscrivere la storia della stampa. E alla fine ha incoraggiato la sede parigina dell'UNESCO a designare il Jikji come Memoria del Mondo nel 2001, un programma volto a preservare e diffondere il patrimonio documentario principale del mondo.

Cheongju, sede della più antica stamperia con caratteri metallici mobili del mondo, ha tenuto il Festival Jikji dal 2003 come parte degli sforzi per sviluppare la città in un "centro di cultura della stampa", come Mainz in Germania e per promuovere ulteriormente in tutto il mondo il testo stampato con caratteri metallici mobili.

Il terzo giorno del festival, un'associazione globale di musei della stampa terrà un'assemblea inaugurale con 36 musei da 20 paesi candidati a partecipare. L'associazione servirà come un network internazionale per una maggiore cooperazione tra di loro.

La mostra principale con il tema "Jikji, seme d'oro" sarà caratterizzato da 57 opere realizzate da 35 squadre di scrittori e artisti provenienti da Gran Bretagna, Canada e altri nove paesi. Le opere spaziano dal sistema analogico alle arti digitali e dei media, offrendo ai visitatori uno sguardo nel valore creativo e storico del Jikji.

In particolare, il designer industriale di fama mondiale Ron Arad prenderà parte al prossimo Festival progettando un padiglione che è in grado di ospitare circa 30 persone e sarà utilizzato come spazio per varie conferenze culturali. Ha la forma del libro Jikji posto a faccia in giù, ed è costruito in ferro, legno e carta.

Anche reperti di stampa, tra cui la macchina da stampa usata da Johannes Gutenberg, verranno visualizzati durante il festival, i cui programmi includono altresì la sperimentazione dei metodi di stampa antichi e spettacoli di giochi tradizionali e musica.

"Il festival diventerà per Cheongju l'occasione di emergere come un hub del patrimonio documentario e della cultura della stampa", ha detto il comitato ufficiale organizzatore. "Esso contribuirà inoltre a condividere a livello globale la visione futuristica del patrimonio documentario."


Sul Jikji si vedano anche le pagine seguenti pubblicate in precedenza:
Girando attorno al Jikji (Chikchi) e
A Verona un convegno sul Chikchi


Tratto dall'articolo "UNESCO Jikji award to be given on fest's first day", pubblicato il 31 agosto 2016 dal sito web Korea.net.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo