La Corea del Sud annuncia un ampliamento
della zona di identificazione per la difesa aerea



Cartina della nuova zona di identificazione per la difesa aerea. Cliccare per ingrandirla.

L

a zona di difesa aerea della Corea del Sud è stata estesa verso Sud. L’8 dicembre 2013, pochi giorni dopo che Cina aveva annunciato un ampliamento della propria zona di identificazione per difesa aerea che interferiva con la parte meridionale della Corea, il governo sudcoreano ha ufficialmente annunciato la propria nuova Zona di identificazione per la difesa aerea (Korea Air Defense Identification Zone, KADIZ), estesa a includere le isole di Marado, Hongdo e Ieodo nel territorio meridionale della penisola coreana (in giallo nella cartina qui a destra).

Il ministro della difesa nazionale ha detto che l’ampliamento della zona di identificazione per la difesa aerea della Corea, basata su principi legali, ha preso in considerazione le caratteristiche delle esercitazioni di difesa aerea, l’estensione della regione di informazioni di volo (Flight Information Region, FIR) secondo l’Atto dell’aviazione e le pratiche internazionali dell’aviazione.

Il ministro ha detto che “il nuovo KADIZ è inteso a pareggiare la parte meridionale della zona di difesa aerea esistente con il FIR di Incheon che non si sovrappone con i FIR dei paesi vicini.”

Questa nuova regolazione viene effettuata 62 anni dopo che la zona di identificazione per la difesa aerea della Corea fu inizialmente instaurata nel marzo del 1951 dalle forze aeree statunitensi del Pacifico. Il nuovo KADIZ entrerà in vigore il 15 dicembre 2013.

“Prima dell’annuncio, la Corea ha fornito spiegazioni sufficienti ai paesi interessati”, ha detto il ministro della difesa. “Questo riaggiustamento è in linea con l’ordine dell’aviazione internazionale e con le regolazioni internazionali e non causa alcun conflitto con gli interessi e lo spazio aereo dei paesi vicini.” Il ministro ha aggiunto che lavorerà per negoziare, discutere e alimentare una mutua fiducia e cooperazione con i paesi vicini, in modo da prevenire scontri militari accidentali e per proteggere la sicurezza aerea all’interno della zona.

Un’altra cartina si può vedere allegata all’articolo originale da cui è stata tratta questa comunicazione.


Tratto da “Korea announces newly adjusted air defense zone”, pubblicato da Korea.net in data 9 dicembre 2013.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo