S C H E D A    B I B L I O G R A F I C A

FONTI PER LO STUDIO DELLA CIVILTA' COREANA
vol. I - DALLE ORIGINI AL PERIODO KORYO (1392)

a cura di Peter H. Lee

Presentazione di Maurizio Riotto
Trad. dall'inglese di P. Brighi e P. Ferrari

... La Corea ha svolto, nella storia culturale dell'Estremo Oriente, un ruolo di mediazione determinante. Posta fra il continente e le isole dell'arcipelago giapponese, la penisola coreana ha avuto le funzioni di un autentico ponte, ricevendo idee ed esperienze dalla Cina, rielaborandole alla luce di una cultura peculiare, che nulla ha originariamente a che vedere con quella cinese (essendo piuttosto simile a quelle centroasiatiche e della Siberia Orientale), e poi cedendole al Giappone sotto forma di artisti e pensatori.
... Né bisogna pensare che la Corea si sia limitata ad essere una semplice base di “esportazione” della civiltà cinese; al contrario, essa ha sempre avuto modelli culturali assolutamente autonomi ed estranei tanto alla Cina quanto al Giappone. ...

(dal Disegno storico di Maurizio Riotto)

Per continuare, chiudere questa finestra.