Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda. |
Nella cultura alimentare coreana esiste un alimento base, chiamato chusik ( Oggi il riso continua a essere l'alimento base di vari paesi, fra cui la Corea, il Giappone e il Vietnam. In Corea il riso ha vari nomi: il riso cotto viene detto pap ( |
Anche se i coreani preferiscono consumare ssalpap (cioè semplice riso cotto) con qualunque piatto, la tradizione vuole che a Taeborŭm (
Alla sera la gente mangiava noci, castagne, pinoli e altri tipi di frutta che aiutava a fornire i nutrienti così necessari. In occasione della festa del Taeborŭm il riso normale, essenziale per il pasto di tutti i giorni, veniva messo da parte. (Questa festa del Taeborŭm ricorda da vicino la nostra Befana come era vissuta qualche decennio fa. Allora, anche da noi, qui in Italia, si usava mangiare noci, nocciole, castagne e altri tipi di frutta secca, in un periodo dell'anno che corrisponde abbastanza da vicino alla festa coreana.) |
Ingredienti dell'ogokpap
Contorni serviti con l'ogokpap: aster seccati, fettine di radici L'ogokpap era originariamente composto dai cinque cereali visti sopra, ma cambiamenti avvenuti col tempo e dovuti ad adattamenti regionali hanno, però, portato variazioni al concetto originale delle cinque granaglie. Oggi il termine ogokpap si riferisce al riso cotto con altre quattro granaglie qualsiasi, senza tener conto delle cinque granaglie tradizionali del passato.
L'ogokpap può richiedere parecchio tempo per la preparazione, a causa della buccia fibrosa delle granaglie che lo rendono difficile da masticare se non è cotto a dovere. Oggigiorno, però, con le nuove pentole a pressione è facile far cuocere l'ogokpap e anche il gusto ne guadagna. Se avete una pentola a pressione per cuocere l'ogokpap, seguite semplicemente le direttive per cuocere il riso non brillato (o riso bruno al quale non è stata ancora tolta la buccia più interna). Solitamente, le granaglie vengono immerse in acqua per un notevole periodo di tempo prima di essere mischiate col riso e venir cotte. Questo è particolarmente vero per l'orzo che che si deve masticare a lungo se non è stato preventivamente lasciato immerso in acqua per il tempo necessario. Con i modelli più avanzati di pentole a pressione è possibile avere una cottura più rapida, ma, per rendere più gustoso l'ogokpap, è consigliabile lasciare a bagno le granaglie per circa quattro ore prima di farle cuocere. Un'altra forma di questo piatto è quella del yaksik ( Un'ultima considerazione riguardo all'ogokpap. Nel caso di riso normale, il riso avanzato non sarà mai buono come quello appena cotto. Invece, l'ogokpap avanzato perde poco del suo sapore originale. Chi gradisce questo riso ai cinque cereali, quindi, non solo ne otterrà benefici nutrizionali e dietetici, ma non si dovrà preoccupare se ne avanza un po': sarà buonissimo anche dopo. |
Tratto da “Cuisine: Ogokpap”, in Koreana, vol.17, n.4, inverno 2003. Testo originale di Koo Chun-sur. Foto di Bae Jae-hyung. Ricerche bibliografiche e integrazioni a cura dell'autore del sito. Pubblicato con autorizzazione della Korea Foundation, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Koreana. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo