|

A lle Olimpiadi di Pechino 2008 la Repubblica di Corea ha ottenuto il settimo posto, conquistando in totale 31 medaglie, 13 d’oro, 10 d’argento e 8 di bronzo. Questi sono i migliori risultati che la Corea del Sud abbia mai raggiunto alle Olimpiadi.
Nelle precedenti Olimpiadi la Corea aveva vinto dodici medaglie d’oro a Barcellona nel 1992, sette ad Atlanta nel 1996, otto a Sydney nel 2000 e nove ad Atene nel 2004. Con i risultati raggiunti a Pechino, la Corea è risultata la seconda nazione asiatica, dopo la Cina e appena prima del Giappone. È stata la prima volta in otto anni che la Corea ha superato il Giappone. |
Inizialmente la Corea era entrata nei giochi olimpici del 2008 ponendosi il traguardo della vittoria di dieci medaglie d’oro e di posizionarsi fra i primi dieci nel medagliere. Le prestazioni degli atleti coreani hanno però superato le previsioni, fornendo i migliori risultati nella storia olimpica della Corea.
I giocatori della squadra coreana di baseball festeggiano dopo aver battuto Cuba per 3 a 2 nella gara per l’oro
Questo impressionante risultato è stato raggiunto anche grazie alle notevoli prestazioni della squadra di baseball e agli atleti di taekwondo. Un giorno prima della cerimonia di chiusura la squadra maschile di baseball ha conquistato la tredicesima medaglia d’oro battendo i campioni cubani in carica. |
Inoltre, tutti e quattro gli atleti coreani di taekwondo hanno vinto la medaglia d'oro, cosa di cui tutta la Corea è stata orgogliosa come nazione in cui tale disciplina è nata.
Nella foto, quattro vincitori di medaglie nel taekwondo nella classe oltre gli 80 chili posano per i fotografi: da sinistra il greco Alexandros Nikolaidis (argento), il coreano Cha Dong-min (oro), il kazako Arman Chilmanov (bronzo) e il nigeriano Chika Yagazie Chukwumerije (bronzo)
Dopo Lim Su-jeong, Son Tae-jin e Hwang Kyung-seon, il 24 agosto Cha Dong-min batteva il greco Alexandros Nikolaidis per 5 a 4 nella categoria maschile oltre gli 80 chilogrammi. Non dimentichiamo che questa volta anche l’Italia ha avuto la sua medaglia d’argento nel taekwondo con Mauro Sarmiento. |
Prima delle vittorie nel taekwondo e nel baseball, la Corea aveva vinto otto medaglie d’oro, alcune delle quali in sport nei quali i coreani erano considerati deboli. Il primo a conquistare l’oro è stato il judoka Choi Min-ho, che risultava il primo nella categoria uomini 60 chilogrammi.
Il coreano Park Tae-hwan dopo aver vinto i 400 metri di nuoto stile libero
Un’altra medaglia veniva poi vinta dal fenomeno coreano del nuoto, Park Tae-hwan, che nei 400 metri stile libero conquistava la prima medaglia d’oro mai conquistata dalla Corea nel nuoto. Il diciannovenne Park stabiliva anche un nuovo primato asiatico con tre minuti e 41,86 secondi battendo il favorito australiano Grant Hackett, già vincitore di due ori olimpici. |
Gli arcieri coreani vincevano l’oro a squadre, sia la squadra maschile che quella femminile. Si trattava rispettivamente della terza e della sesta vittoria a squadre consecutiva alle Olimpiadi.
Jang Mi-ran (al centro), vincitrice dell’oro nel sollevamento pesi femminnile classe oltre 75 chilogrammi, sventola la bandiera coreana il 24 agosto nella cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008.
Poi il tiratore Jin Jong-oh conquistava la medaglia d'oro nella pistola maschile da 50 metri, mentre Sa Jae-hyouk otteneva l'oro nel sollevamento pesi maschile classe 77 chilogrammi.
Di seguito, la pesista Jang Mi-ran otteneva una vittoria olimpica e batteva tre record mondiali nella classe oltre 75 chilogrammi, mentre Lee Yong-dae e Lee Hyo-jung raggiungevano la vittoria nel badminton misto doppio.
Per finire, anche se in quella categoria non è stata vinta alcuna medaglia, la Corea questa volta era anche rappresentata nella ginnastica ritmica, per la prima volta dal 1992. |
Tiro con l’arco | Individuale maschile | | PARK Kyung-Mo |
| Individuale femminile | | PARK Sung-Hyun |
| | | YUN Ok-Hee |
| Squadra maschile | | IM Dong-Hyun, LEE Chang-Hwan, PARK Kyung-Mo |
| Squadra femminile | | PARK Sung-Hyun, YUN Ok-Hee, JOO Hyun-Jung |
Pugilato | Welter maschile (69 kg) | | KIM Jungjoo |
Badminton (volano) | Doppio maschile | | LEE Jaejin, HWANG Jiman |
| Doppio femminile | | LEE Hyojung, LEE Kyungwon |
| Doppio misto | | LEE Hyojung, LEE Yongdae |
Baseball | Maschile | | KWON Hyuk, SONG Seungjun, LEE Taekkeun, KIM Minjae, LEE Yongkyu, HAN Kijoo, KO Youngmin, KIM Dongjoo, KIM Hyunsoo, LEE Jongwook, CHONG Taehyon, KIM Kwanghyun, KANG Minho, LEE Daeho, JIN Kabyong, PARK Jinman, OH Seunghwan, BONG Jungkeun, JEONG Keunwoo, LEE Jinyoung, LEE Seungyuop, RYU Hyunjin, JANG Wonsam, YOON Suk Min |
Sollevamento pesi | Maschile 77 kg | | SA Jaehyouk |
| Femminile 53 kg | | YOON Jinhee |
| Femminile +75 kg | | JANG Miran |
Lotta (Wrestling) | Maschile greco-romana 55 kg | | PARK Eun-Chul |
Tiro a segno | Maschile 50 m pistola | | JIN Jong Oh |
| Maschile 10 m
pistola aria | | JIN Jong Oh |
Scherma | Femminile fioretto individuale | | NAM Hyunhee |
Nuoto | Maschile 200 m stile libero | | PARK Taehwan |
| Maschile 400 m stile libero | | PARK Taehwan |
Ginnastica artistica | Maschile barre parallele | | YOO Wonchul |
Pallamano | Femminile | | OH Yongran, KIM Ona, HUH Soonyoung, SONG Hairim, KIM Namsun, KIM Chayoun, OH Seongok, HONG Jeongho, PARK Chunghee, LEE Minhee, AN Junghwa, BAE Minhee, CHOI Imjeong, MOON Pilhee |
Tennis da tavolo | Squadra femminile | | DANG Ye Seo, KIM Kyung Ah, PARK Mi Young |
| Squadra maschile | | OH Sang Eun, RYU Seung Min, YOON Jae Young |
Judo | Maschile -60 kg | | CHOI Minho |
| Maschile -73 kg | | WANG Kichun |
| Maschile -81 kg | | KIM Jaebum |
| Femminile -78 kg | | JEONG Gyeongmi |
Taekwondo | Maschile -68 kg | | SON Taejin |
| Maschile +80 kg | | CHA Dongmin |
| Femminile -57 kg | | LIM Sujeong |
| Femminile -67 kg | | HWANG Kyungseon |
|
|
|
Tratto da “Korea records best performance in 2008 Summer Olympics”, di Han Aran, apparso il 25 agosto 2008 nel sito governativo Korea.net e da altre fonti su Internet. |