Un subacqueo fotografa una sogliola (appena Chi si immerge in mare e vede le bellezze dell'ambiente subacqueo non può restare indifferente: pesci multicolore, coralli e creature nelle conchiglie creano una scena che è difficile riprodurre col pennello. I pesci che nuotano sopra e attorno ai coralli, mascherati con colori simili a quelli del corallo, sono come gioielli guizzanti. Si spostano da corallo a corallo, apparendo e scomparendo, in una visione che è al contempo affascinante e interessante. |
“Esistono due metodi di fare del turismo subacqueo”, dice un sub con molta esperienza. “Il primo è quello di dare un'ampio sguardo alla scena subacquea, che comprenda tutto. Ci sono dei sub che si divertono nell'acqua, mandando bolle d'aria verso l'alto, verso i raggi del sole, osservando le lunghe strisce di alghe che crescono
I colori variegati che si ammirano Il secondo metodo è quello di dare uno sguardo più da vicino e di scoprire un piccolo mondo curioso. Gamberetti fra le rocce, nudibranchi attaccati alle alghe e alle rocce, piccoli pesci che vi osservano cautamente con grandi occhi, coralli dai colori brillanti, anemoni di mare e innumerevoli altre piccole forme di vita dipingono un mondo subacqueo intricato e bellissimo.” |
L'area di Sŏgwuip'o a Chejudo è la mecca dei sub della Corea. Il superbo scenario sottomarino e il clima mite si combinano per fornire le migliori condizioni per le immersioni. Dal momento che la zona di Sŏgwip'o è frequentata da
Subacquei che riprendono scene di un A seconda del tempo e delle condizioni dell'acqua, gli istruttori possono guidare escursioni subacquee alle vicine isole di Munsŏm, Pŏmsŏm e Sŏpsŏm. |
Il piacere di immergersi è maggiore se l'istruttore che fa da guida è molto tempo che si immerge nelle acque di Chejudo e conosce a fondo la vita marina locale, sia vegetale che animale. È affascinante sentir narrare la vita e le abitudini delle creature acquatiche come i polpi che si nascondono fra le rocce, le cipree attaccate ai coralli, le lumache di mare, i piccoli gamberetti,
Il pesce leone che vive fra i A Sŏgwip'o si può anche imparare e sperimentare la fotografia subacquea. Nella zona vi sono vari esperti che guidano i subacquei e insegnano loro come riprendere fotografie e filmati sott'acqua. Si possono anche affittare fotocamere subacquee. I sub interessati alla fotografia a volte si fermano per lunghi periodi nell'area per studiare le riprese subacquee. Spesso vi sono subacquei che accompagnano i fotografi e che fanno da modelli in cambio di fotografie ricordo. |
L'immersione notturna è un'esperienza che vale la pena di fare. Prima del calar della sera si stabilisce un campo su una delle piccole isole e si fa una prima immersione per familiarizzarsi con la zona. La seconda immersione e quelle successive si effettuano dopo il calar della notte, con l'ultima immersione fatta prima del sorgere del sole, quando il campo viene smontato. Questa è un'esperienza diversa per sub con molta esperienza e per fotografi subacquei.
Cipree che vengono fuori di notte alla ricerca di cibo Kim Byung-il, direttore della Scuola di immersioni T'aep'yŏngyang (Pacifico) a Sŏgwip'o, si immerge tutti i giorni dell'anno, per il fatto che i sub vengono tutto l'anno. Anche se si era solo a luglio quando è stato intervistato, aveva già fatto oltre 200 spedizioni subacquee. Kim conosce così bene il mare di Sŏgwip'o che se lo può rappresentare a occhi chiusi e per questo motivo è spesso richiesto come guida dalle troupe cinematografiche che girano documentari subacquei. |
La maggior parte dei subacquei preferisce guardare i coralli, le formazioni rocciose e i luoghi dove vi sono molti pesci. Per contro, tendono a star lontani dal fondo del mare. Ma sul fondo sabbioso vi è una sorprendente varietà di vita marina. Invece di grandi creature, vi sono decine di migliaia di microrganismi che non possono essere visti
Lumache di mare fotografate di notte Oltre ai pesci, ai molluschi, alle lumache e ai granchi, vi sono molte forme di vita che non si possono vedere di giorno perché sono solo attive di notte, e le battaglie fra cacciatori e prede sono cose che vale la pena di vedere. Anche molto interessante è l'ambiente sottomarino che cambia a seconda della profondità dell'acqua, dell'ubicazione e della stagione. |
Un gruppo di pesci a strisce che sembrano indossare Immergersi è come scoprire un mondo che si presenta un po' alla volta, come un dipinto. Non ci si deve affrettare. Ci vuole tempo e tranquillità per vedere prima la grande espansione del fondo marino e poi i dettagli più fini, le forme di vita più piccole, nascoste fra le rocce. Prima che ve ne rendiate conto, il quadro diventa completo. |
Basato su “Scuba Diving off Jejudo”, in Pictorial Korea, agosto 2001. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo