Argomenti compresi in questa pagina:Altre pagine di informazioni che hanno attinenza con l'argomento “La pesca” si possono raggiungere selezionando uno dei titoli seguenti.Le tuffatrici-pescatrici di Chejudo Pescatori di acciughe |
Pesca d'alto mare e pesca costiera
Negli ultimi decenni l'industria della pesca in Corea si è andata rapidamente modernizzando e oggi le flottiglie di pescherecci coreani solcano tutti i mari in operazioni di pesca d'alto mare. Si pescano tonni, corvine e altri tipi di pesci. Per quanto riguarda la pesca costiera, le acque coreane abbondano di crostacei e di alghe marine commestibili, di cui è stata intrapresa la coltivazione artificiale per prevenirne l'esaurimento. I prodotti ittici fanno parte della dieta quotidiana dei coreani. Come prima colazione al mattino, per esempio, assieme al riso bollito si mangia preferibilmente pesce secco cotto alla brace. |
Pescare sul ghiaccio
In attesa... Lo strato di ghiaccio che si forma è così spesso che non c'è alcun pericolo per i pescatori. L'autore di questo sito ha visto con i propri occhi nel 1965 un autocarro carico di sabbia che attraversava tranquillamente da una sponda all'altra il fiume Han a Seul, direttamente sul ghiaccio.
|
![]() Qui a sinistra, altra visione di gente che pesca su un lago ghiacciato in inverno. I pesci, si è detto, costituiscono, assieme al riso e al kimchi, uno dei principali nutrimenti per i coreani. Ma dal mare si ricavano anche altri prodotti. Si è prima accennato alle alghe di mare. Queste sono molto nutrienti e vengono raccolte e seccate al sole. Sono ritenute un cibo che dà particolare forza, ed è usanza che, dopo il parto, alla puerpera venga offerta una zuppa di alghe commestibili (miyŏkkuk Le foto sono di Lee Ki-sun e sono tratte |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo