Porta-posate ricamati e decorati


A differenza delle nostre tavole, sulle quali, accanto ai piatti, vengono posti cucchiaio, forchetta e coltello, in Corea il coltello non viene mai messo a tavola e la forchetta è sostituita dai bastoncini. Le uniche posate che vengono poste in tavola sono il cucchiaio (con una forma diversa dai nostri cucchiai da tavola) e i bastoncini.

Come si sa, i coreani consumano il riso come alimento base e i bastoncini vengono usati per prendere il riso che viene messo in una ciotola tipo scodella, per mangiare il pesce, per prelevare la carne (che viene sempre servita in un piatto comune già tagliata a pezzettini) e per servirsi dei vari contorni dai piattini comuni che sono posti al centro della tavola. Il cucchiaio è usato per le minestre, oltre che per le salse e i sughi prelevati dai piatti comuni. La minestra viene servita individualmente in una ciotola più bassa e più larga rispetto a quella del riso. Le due ciotole, quella del riso (sulla quale si può mettere un coperchio per mantenerlo caldo) e quella della minestra sono in generale di acciaio inossidabile, così come lo sono le posate (cucchiaio e bastoncini).

I primi cucchiai furono probabilmente costituiti da conchiglie, mentre in seguito si usò dapprima il legno e poi, man mano che la tecnologia progrediva, furono impiegati i metalli: il ferro, il nichel, l'ottone e perfino l'argento e l'oro. Oggi la massima parte delle posate tradizionali (cucchiaio e bastoncini) sono in acciaio e i bastoncini usati in Corea sono molto più sottili di quelli usati in Cina e in Giappone e quindi risultano un po' più difficili da manovrare.

Nelle famiglie più agiate le posate d'oro o d'argento erano un bene prezioso ed erano tenute come tesori, bene avvolte in tessuti di seta. Questi porta-posate di seta erano poi ricamati con disegni di buon augurio, come i dieci simboli della longevità, o con vari motivi e caratteri cinesi che simboleggiavano la buona sorte, e decorati con pendagli di fili colorati. Oltre alla preziosità del metallo con cui erano formate le posate, si ebbero così anche dei veri e propri capolavori nei porta-posate, che divennero forse più preziosi dello stesso contenuto.


Idea tratta da “Spoons and Their Wrapping Cloths”, in Koreana, vol.16, n.3, autunno 2002. Senza indicazione dell'autore del testo. Pubblicato con autorizzazione della Korea Foundation, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Koreana.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo