Il tetto della Grande porta orientale danneggiato dalla pioggia

Nota: Cliccando su un carattere cinese studiato nelle scuole medie ne viene visualizzata la scheda.



Si sta intervenendo per riparare i danni provocati dalla pioggia al tetto della Porta Dongdaemun a Seul
L

e piogge torrenziali che hanno colpito la Corea nei giorni scorsi, oltre a provocare gravissimi danni alla popolazione con la perdita di molte vite umane, hanno anche danneggiato uno dei principali monumenti della Corea, la Grande porta orientale Dongdaemun a Seul.

La porta Heung’injimun (흥인지문 ) “Porta della benevolenza crescente”, più nota come Dongdaemun (동대문 ) “Grande porta orientale”, è uno dei tesori nazionali più amati della Corea. Fatta costruire nel 1398, quinto anno di regno del fondatore della dinastia Yi, e rinnovata nel 1453, fu ricostruita nel 1869. Fu una delle porte principali della capitale Seul durante tutto il periodo Joseon (1392-1910).

Giovedì 28 luglio 2011, a causa delle piogge intense, parte del colmo del tetto di questa antica porta della capitale si è rotta esponendo la creta dell’interno della struttura.

«La pioggia intensa deve essere penetrata nelle crepe che si sono formate nel tempo», ha detto un funzionario dell’Ufficio del distretto di Jongno in cui si trova la grande porta. Ha aggiunto che si erano dovuti posticipare i lavori di riparazione a causa delle piogge torrenziali. L’ufficio distrettuale ha infatti iniziato i lavori di riparazione martedì 2 agosto 2011, quattro giorni dopo che un tassista aveva segnalato il danno.

Si è anche scoperto che l’ufficio distrettuale non ha segnalato per vari giorni il danno all’Amministrazione dei beni culturali (Cultural Heritage Administration) da cui dipende.

Hwang Pyeong-woo, capo dell’Istituto di ricerca sui beni culturali, ha detto che la parte che è caduta è lunga circa un metro ed è larga 70 centimetri. In un messaggio pubblicato nel sito web dell’Istituto, Hwang ha detto: «Non capisco perché l’Ufficio distrettuale non si sia accorto del danno. Sarebbero dovuti essere gli amministratori a scoprirlo per primi, non un semplice cittadino.» E ha aggiunto: «Nel peggiore dei casi, se la pioggia continua a infiltrarsi nell’edificio l’intero tetto potrebbe crollare.»

Hwang afferma che il danno al bene culturale indica che i lavori di riparazione fatti in precedenza devono essere stati fatti male.

Si ricorda che anche la distruzione della Grande porta meridionale (Namdaemun), incendiata da un cittadino scontento nel febbraio del 2008, fu imputabile alla trascuratezza dell'ufficio preposto alla sua protezione.


Tratto da “Historic gate Dongdaemun damaged by rain” pubblicato il 2 agosto 2011 dal Korea Times.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo