![]() La presidente Park Geun-hye in riiunione con il suo governo il 27 febbraio 2013 discute su come mantenere la stabilità dei prezzi al consumo M ercoledì 27 febbraio 2013, nella prima riunione dei segretari della nuova amministrazione la presidente sudcoreana Park Geun-hye ha espresso la determinazione di focalizzare la propria attenzione sulla stabilizzazione dei prezzi al consumo. “Sono preoccupata che la recente impennata dei prezzi delle merci di prima necessità, che sono strettamente collegate con la vita dei cittadini medi, possa ulteriormente pesare sulle famiglie ordinarie e a basso reddito già in difficoltà.” ha detto la presidente Park alla riunione. “Invito le autorità competenti ad adoperarsi ulteriormente per stabilizzare i prezzi al consumo, come ad esempio riducendo al minimo la pressione al rialzo dei prezzi e applicando rigorosamente le leggi contro chi aumenta i prezzi senza giustificati motivi approfittando di una situazione di mercato insolita.” ha detto la presidente. “Il recente aumento dei prezzi mondiali delle materie prime e altre pressioni che portano al rialzo dei prezzi ‒ ha detto la presidente ‒ hanno scatenato una ritardata concomitanza di aumenti dei prezzi degli alimenti trasformati e delle bollette dei servizi pubblici.”. In effetti, la nazione ha visto salire alle stelle una serie di spese per l’elettricità e il gas, i biglietti degli autobus e i prezzi dei prodotti alimentari durante il periodo di transizione politica. Inoltre, un gruppo di lavoro privato che lavora per il comitato governativo di politica finanziaria macroeconomica ha detto, in un rapporto pubblicato lo stesso giorno, che “i prezzi erano aumentati a un ritmo più lento nel 2012, per cui la crescita dei prezzi è prevista accelerare in un confronto annuale, a partire dal marzo 2013.” La presidente Park ha anche detto che il governo dovrebbe essere “pienamente rivolto ad attuare gli impegni presidenziali controllando e identificando i problemi.” Per quanto riguarda il discorso di aumentare le tasse, ha esortato a “non ricorrere immediatamente al gettito fiscale per garantire le risorse finanziarie necessarie a mantenere gli impegni.” Per assicurare il budget necessario per attuare gli impegni ‒ ha aggiunto ‒ il governo deve “sviluppare, come primo passo, misure che si concentrino sulla riduzione degli sprechi e che facciano emergere il lavoro nero eliminando l’evasione fiscale.” |
Tratto da vari siti web in data 27-28 febbraio 2013, in particolare dall’articolo “President Park emphasizes stabilizing prices” pubblicato da MK Business News. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo