Per la prima volta nella storia della Repubblica di Corea una donna è diventata “primo ministro”. Si tratta di un avvenimento eccezionale, visto quanto fosse considerata poco importante in quel paese la posizione della donna in passato. Tale nomina è la prova evidente che la Repubblica di Corea, per lungo tempo paese con mentalità confuciana, sta rapidamente guadagnando terreno nel campo della parità fra i sessi. |
I l 19 aprile 2006 l'Assemblea Nazionale (il Parlamento della Repubblica di Corea) ha confermato la signora Han Myeong-sook come Primo ministro della Corea, prima donna ad assumere questo incarico nella storia del paese. ![]() Il 5 maggio, Giornata dei bambini, il La signora Han è uno dei leader del movimento delle donne coreane. Laureatasi nella facoltà di letteratura francese presso l'Università femminile Ehwa con una tesi di laurea sulla situazione delle donne in Corea, ha molta esperienza nella democratizzazione del paese e nelle lotte per i diritti delle donne. |
Suo marito, il professor Park Sung-jun dell'Università Sungkonghoe, è stato anch'egli un attivista pro-democrazia e come tale è stato in prigione per 13 lunghi anni a causa delle sue attività da dissidente quand'era presidente della repubblica il generale Park Chung-hee. Il 17 aprile 2006 la signora Han Myeong-sook Han è stata anche il primo “Ministro per l'uguaglianza fra i sessi” della Corea, servendo il paese in tale capacità dal 2001 al 2003. È stata anche, per il periodo di un anno, Ministro dell'ambiente. Come funzionario statale è nota per il suo stile raffinato e dignitoso e i suoi precedenti incarichi statali danno la garanzia che la posizione sociale delle donne in Corea migliorerà ulteriormente. |
La sua nomina da parte del Presidente della repubblica e la successiva conferma come Primo ministro da parte dell'Assemblea Nazionale rappresentano un'importante pietra miliare nella storia della Corea. Molti considerano la Corea come la società più confuciana al
Il Primo ministro Han e il Presidente Anche se la situazione sta migliorando, le donne coreane subiscono ancora una notevole discriminazione sia nell'ambiente familiare che sul posto di lavoro, e gli uomini hanno da sempre dominato la vita politica del paese. La nomina della signora Han a Primo ministro dovrebbe potenziare la posizione delle donne nella società coreana ed essere un esempio per le donne della nazione, che giocheranno senza dubbio un ruolo maggiore nel determinare il futuro della Corea. |
Tratto da “Prime Minister Han Myeong-sook: A Woman of Her Times”, in Pictorial Korea, Estate 2006. Senza indicazione dell'autore del testo e delle fotografie. Pubblicato con autorizzazione del Korea Information Service, che si riserva il copyright sull'intero contenuto della rivista. Riferimento: Korea.net. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo