![]() Nell’area di stoccaggio sotterraneo di legno si sono trovati cereali, semi di pesca, semi di zucca, crostacei, oggetti di casa e un martello di legno U n gran numero di reperti del tardo regno di Baekje ([Paekche] 18 a.C.-660 d.C.), comprese armature di acciaio, spade e punte di freccia, sono stati recentemente rinvenuti presso il sito della fortezza di Gongsanseong a Gongju, nel Chungcheongnam-do. È in questa fortezza che Baekje ha lottato fino alla fine contro le forze combinate del regno di Silla (57 a.C.-935 d.C.) e la dinastia Tang (618-907), durante le guerre del 7° secolo. I manufatti sono considerati importanti indizi che possono raccontare quello che è successo circa 1400 anni fa. In uno dei serbatoi d’acqua della fortezza gli archeologi hanno trovato una serie di armature in acciaio su cui è chiaramente scritto l'anno corrispondente al 645 d.C. Secondo quanto ha comunicato il 23 settembre 2014 l’Amministrazione dei Beni Culturali, c'era anche un’armatura laccata per un cavallo, una maschera che copre il muso di un cavallo e una campanella che sarebbe stata fissata a un cavallo. Gli archeologi hanno anche scoperto una spada, un pugnale decorato, un casco d'acciaio, un certo numero di punte di freccia e vari tipi di oggetti di legno. Considerando che il pugnale, la spada, l'armatura in acciaio e l'armatura del cavallo sono stati sepolti in un ambiente formale, gli storici ritengono che i militari di Baekje abbiano tenuto qui una sorta di rito o cerimonia, con la risoluzione di non ritirarsi mai dalla battaglia. Inoltre, i ricercatori hanno rinvenuto pezzi di armature laccate con caratteri cinesi scritti su di esse. "I due gruppi di armature sono stati trovati nello stesso strato di terra. Essi sembrano essere stati usati dai generali Baekje che hanno tenuto una cerimonia prima della battaglia", ha detto Lee Nam-seok, presidente della Kongju National University. "Una volta che siano stati decodificati i circa 60 o 70 caratteri presenti sulle armature, risulterà ancora più chiara la storia del tardo periodo di Baekje." È stato anche trovato un cranio con entrambi i lati della testa infranti. Considerando che la maggior parte degli edifici vicino al serbatoio dell'acqua sono stati distrutti da un incendio di grandi dimensioni, è molto probabile che una battaglia tra le truppe di Baekje e quelle combinate di Silla e Tang abbia avuto luogo nei pressi della Fortezza Gongsanseong circa nell'anno 660. Per la prima volta tra tutti i siti storici di Baekje, gli archeologi hanno anche trovato un pennone attaccato al posteriore di una sella. In passato, i ricercatori sono stati solo in grado di controllare la forma di un pennone di Baekje da una terracotta scavata a Seosan, nel Chungcheongnam-do. Con la scoperta di un vero e proprio pennone, tuttavia, gli storici saranno ora in grado di capire meglio come i soldati di Baekje cavalcassero. I ricercatori hanno anche scoperto un grande recipiente di legno sottoterra, presumibilmente utilizzato come area di stoccaggio. Il foro è di 3.2 metri di larghezza, 3,5 metri di lunghezza per 2,6 metri di profondità e i pannelli di legno hanno uno spessore che va da 20 centimetri a 30 centimetri. I pannelli di legno sono montati con precisione lungo i pilastri, e il pavimento e le pareti superiori sono ancora nella loro forma originale con poco o nessun decadimento. Nella zona di stoccaggio, i ricercatori hanno trovato cereali, tra cui semi di pesca, semi di zucca e frutti di mare, così come articoli per la casa, pesi di bilancia, oggetti di legno e un martello di legno. Insieme con l'area di stoccaggio di legno, gli archeologi hanno anche trovato i resti di strade, fognature e argini, che potrebbero aiutare a far luce sulle condizioni di vita e le modalità di costruzione del popolo di Baekje. Il sito dello scavo è considerato come una capsula del tempo, in quanto vi si sono scoperti molti articoli di ferramenta e maiolica, testimonianze dello stile di vita della gente di Baekje. |
Tratto da “Baekje Kingdom resurrected after 1,400 years” pubblicato in data 25 settembre 2014 dal sito governativo Korea.net. Testo originale di Limb Jae-un. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo