Riti per onorare gli dei della terra e del raccolto


I

l 24 settembre 2016 presso l'altare Sajik di Seul hanno avuto luogo i riti Sajikdaeje. Questi riti venivano eseguiti durante il periodo della dinastia Joseon per pregare per la pace e un buon raccolto. I riti Sajikdaejae, insieme ai riti Jongmyodaeje che venivano eseguiti in onore degli ex monarchi, erano le due più grandi cerimonie nazionali per il popolo di Joseon.

La rievocazione di una parata del re di
Joseon che va verso l'altare Sajik
dal Palazzo Deoksugung

Ancora oggi, ogni autunno gli antichi riti di Joseon sono rieseguiti presso l'altare Sajik in segno di rispetto per le persone che eseguirono i riti durante l'epoca di Joseon per pregare per la pace e un buon raccolto in tutta la nazione.

I monarchi di Joseon e il personale del palazzi reali eseguivano i riti e offrivano le loro preghiere. Le cerimonie prendevano il nome degli dei a cui la gente stava pregando: sa per il dio della terra Sasin (社 神), e jik per il dio del raccolto Jiksin (稷 神), i riti sono stati chiamati Sajikdaeje.

Come parte dei riti, il re di Joseon e i suoi servitori reali sfilavano dal Palazzo Deoksugung all'altare Sajik e, durante la cerimonia, venivano eseguite musiche e danze rituali.


Tratto da “Rites to honor earth, harvest gods”, dal sito Korea.net, 26 settembre 2016. Testo originale di Chang Iou-chung.

Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo