La mia seconda esperienza in Corea è del tutto improvvisata: vengo invitata ad un Forum giovanile internazionale tramite e-mail e una settimana più tardi mi ritrovo, senza neanche rendermene conto, di nuovo in questo meraviglioso paese! | |
Bap Corner: Per le trafficate e inarrestabili vie di Seoul, non mancano mercatini e bancarelle di ogni sorta. Questa nella foto è specializzata in gallette e altri spuntini, tutti rigorosamente di riso! (Nota dell'editore: Bap Corner, un'interessante commistione di coreano e inglese. Pap | ![]() |
![]() | Slalom metropolitano: Le mamme coreane, come quelle di molte altre parti nel mondo, portano i loro bambini in questo modo, che sembra essere davvero comodo per entrambi!! |
Yung Mun Sa: Una suggestiva immagine notturna del tempio, immerso nella natura rigogliosa e incontaminata delle montagne che lo ospitano. | ![]() |
![]() | Temple-stay: Il soggiorno nel tempio buddista Yung Mun Sa è stato il momento più intenso e particolare del mio viaggio. Ho scattato questa foto alle 4.00, durante la preghiera del mattino. Infatti a noi curiosi-profani (un gruppo di 6-7 persone) era permesso vivere secondo i ritmi dei monaci, i quali ci spiegavano man mano le regole e le pratiche della meditazione, della preghiera e del loro rigorosissimo stile di vita! |
Cerimonia del tè: Ho ripetuto la procedura da seguire per versare il tè ben tre volte prima che il monaco mi concedesse la sua appena accennata approvazione! La precisione nei movimenti e nella disposizione degli oggetti è essenziale in tutte le attività dei monaci. | ![]() |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo