![]() | Demoni apotropaici lignei riuniti nel giardino dell’antico palazzo reale Kyonbokkung. (Si vedano anche, in questo sito, le pagine Nuove teorie sui pali degli spiriti changsŭng e Lee Ga-rak, scultore di changsŭng) |
Verdure per la preparazione del kimchi (Sulla preparazione del kimchi si veda anche la pagina Le provviste per l’inverno) | ![]() |
![]() | Seppie al mercato di Jagalchi (Pusan) (Sull’argomento si veda anche la pagina Noryangjin, il mercato del pesce di Seul). |
I coreani sono molto affettuosi con i bambini occidentali. Mio figlio Elia (18 mesi) era una star tra le ragazze di Seoul, che facevano a gara a fotografarlo e accarezzarlo (e lui in cambio otteneva di poter maneggiare per un po’ i loro smartphone...) |
![]() |
![]() | Una bella invenzione sono i «kids café», spazi attrezzati con ogni tipo di gioco (e non mancano i libri) dove i bambini, per una cifra modesta, possono giocare per qualche ora, e le mamme mangiare o leggere in pace, sedute a un tavolo a poca distanza. Da sfruttare in caso di pioggia. |
I lunghi viaggi nella metropolitana di Seoul diventano meno pesanti se si sa che esistono ovunque bagni attrezzati per mamma e bambino, e soprattutto bellissime stanze d’allattamento ben arredate, e dotate di ogni comfort. |
![]() |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo