Argomenti compresi in questa pagina:Altre pagine di informazioni che hanno attinenza con l'argomento “Silla Unificato” si possono raggiungere selezionando uno dei titoli seguenti.Indipendenza del regno di Parhae dalla Cina Tang |
Breve storia di Silla unificato
A sinistra tombe a tumulo dei re di Silla In seguito Silla dovette respingere i cinesi che aspiravano ai territori occupati in precedenza da Koguryŏ e da Paekche e finalmente nel 676 riuscì a unificare tutta la penisola sotto il proprio controllo. |
La pagoda Tabot'ap, qui a destra, che si trova nel tempio Pulguksa, La capitale Kyŏngju, nel Sud del paese, aveva una popolazione di oltre un milione di abitanti e poteva vantare grandiosi palazzi reali e imponenti templi buddisti. Il buddismo fiorì a Silla grazie al favorevole intervento dei nobili e della corte, arrivando ad esercitare una tremenda influenza sugli affari di stato, le creazioni artistiche e il supporto etico del paese. |
Torna all'inizio della pagina
© Valerio Anselmo